Eccoci con l'aggiornamento mercato!
Che dire, Berlusconi si è svegliato negli anni 80...
Vedi l'allegato 3313
Eppure migliorare la squadra non è di certo facile! I nomi da salto di qualità sono costosissimi e molti non vogliono venire da noi.
Partiamo dalle cessioni...
Vedi l'allegato 3314
Se ne vanno in prestito praticamente tutti i giovani che non riusciamo a cedere e i diversi futuri fenomeni che abbiamo acquistato lo scorso anno.
Da segnalare in particolare le cessioni di:
- Flamini, con uno stipendio annuo di 5 milioni netti, prendeva troppo: lo rivuole l'Arsenal e ci danno ben 23 milioni, impossibile rifiutarsi
- Storari viene riscattato per 2 milioni dalla Fiorentina dopo la bellezza di 0 presenze stagionali, contenti loro
- Oddo vola in francia per 1.8 milioni dopo una stagione deludente al Bayern Monaco, a noi non serviva granchè
- Gourcouff finisce al Real per 15 milioni, ottima plusvalenza, ceduto a cuor leggero
- Il mantova per 2.1 milioni complessivi ci libera di Cardacio e Jidayi, due acquisti sbagliati che però finiscono in plusvalenza.
- per 350.000 euro riusciamo a cedere Kalac al livorno
- Che qualcuno ci abbia dato mezzo milione per quella sega di Digao è un miracolo
- Rodwell torna in inghilterra, in prestito a quasi un milione con diritto di riscatto intorno agli 11. ragazzo dal grande futuro, ma prendeva parecchio di stipendio (quasi 2 milioni netti) e sarebbe stato il quinto difensore e sesto centrocampista. Meglio vada dove puo giocare e gli pagano lo stipendio.
- Seedorf ci saluta, era l'ultima possibilità di monetizzarlo a 34 anni. 3 milioni saranno pochi, ma il Deportivo si porta a casa uno stipendio da 4 milioni netti e noi svecchiamo un po la rosa.
Ecco invece gli acquisti:
Vedi l'allegato 3315
Un mercato da 5 assi!
- Per ben 70 milioni ci assicuriamo il fenomenale terzino destro del City, Micah Richards, che sposta Zambrotta come riserva di lusso.
- 49 milioni e facciamo nostro uno dei giovani centrocampisti centrali piu promettenti del continente, Kuzmanovic, che non farà rimpiangere Flamini (

)
- per 19.5 milioni, ecco che arriva il giovane Fazio dal Siviglia a chiudere la difesa a fianco di nesta, con Kaladze prima riserva e Bonera seconda.
- Akinfeev è il nostro nuovo titolare, con Abbiati che scala nuovamente al ruolo di secondo portiere.
- per appena 6 milioni facciamo nostro Rakitic, il nuovo sostituto di Seedorf in trequarti come riserva. Sarà il quarto dietro Kakà, Ronaldinho e Witsel.
- Prendiamo anche 7 giovani di grande talento da aggregare alla primavera (Mazzarani resta all'udinese in comproprietà), spendendo nel complesso solo 9.5 milioni.
Ci restano in tutto circa 50 milioni di budget per gennaio, che possiamo eventualmente aumentare a 70 grazie all'enorme spazio stipendi.
Bene anche il rinnovo di Pato, ma non siamo riusciti a cedere Dida che resta come terzo portiere e guadagna ancora 4 milioni netti...
Da segnalare anche il fatto che Fleck e Lewandoski verranno aggregati all'occorrenza in prima squadra lungo tutta la durata della stagione, il primo per completare il reparto di trequarti per spostare Witsel a centrocampo e il secondo si giocherà il posto in panca con inzaghi quando uno tra Borriello e Pato sarà fuori.
Ecco la formazione tipo:
Vedi l'allegato 3316
Il sorteggio CL, infine, è abbastanza buono: becchiamo il grande Real, vero, ma le altre due squadre (Sochaux e Basilea) sono i soliti materassi.
Bisognerà fare attenzione ma la qualificazione non sembra affatto in discussione.
Vedi l'allegato 3317
Dopo il mercato, possiamo dire orgogliosamente di non avere più alcun buco nella formazione titolare.
Resta purtroppo la grana Pirlo, che è scontento ed eventualmente sarà ceduto più avanti.
Ma migliorare ulteriormente la rosa sembra davvero difficile...