[Football Manager 2009] Salviamo il Milan: Carriera interattiva AC Milan

alexxx19

Junior Member
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
587
Reaction score
145
Immagino si riferisca a prime gaming. Ma una volta che non hai più il prime si può continuare a giocare? In ogni caso a giorni dovrebbero annunciare fm23, se rispettano le normali tempistiche.

allora dipende, se sono giochi da riscattare nell' account/client prime gaming, li avrai disponibile finchè sarai abbonato, ma in altri casi se il gioco va riscattato negli altri client (steam, epic, origin...) poi rimane tuo anche se non sarai più abbonato ad amazon prime
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,641
Reaction score
11,573
Aggiornamento calciomercato invernale 2009!

Il milan chiude una sessione di mercato davvero scoppiettante: ben 50 i milioni investiti per acquistare la bellezza di QUINDICI giocatori!
Ma andiamo un po nel dettaglio...

1662486218898.png


Partiamo dalle cessioni: riusciamo a raggranellare addirittura 6 milioni complessivi dalle cessioni di Emerson e Jankulovski, di cui però 3 (1.1 Janku, 1.9 Emerson) spariscono in buonuscite per convincere i giocatori ad accettare i contratti a ribasso di Genoa e Lazio. Operazione comunque a saldo positivo di 3 milioni per due esuberi, molto bene.
Si è tentato in tutti i modi di piazzare anche Dida e Kalac, che però non hanno attratto offerte di alcun tipo, così come Inzaghi che essendo in scadenza ha deciso di partire a zero quest'estate sperando nel frattempo di raggranellare qualche manciata di minuti, magari in europa per migliorare i propri record.
Favalli invece finisce in prestito semestrale alla Triestina in B, dove concluderà gli ultimi 6 mesi di contratto con noi.
Salutiamo anche diversi giovani della primavera tra i più promettenti, che andaranno in prestito nelle serie cadette (Vinciguerra, Meregalli, Albertazzi) e il talento Le Tallec preso a Luglio che si è unito al Padova, insieme all'ex compagno di primavera Albertazzi.
Il piano esuberi è stato gestito abbastanza bene.

Capitolo acquisti, c'è da parlare parecchio!
Partiamo dai più costosi e aggregati alla prima squadra, per poi scendere progressivamente:

- Gareth Bale, 19 anni, Terzino Sinistro, 22 MLN
E devo pure presentarvelo? Sostituisce Jankulovski e sarà il nostro titolare inamovibile sulla sinistra, garantendoci possibilità di enorme miglioramento che lo renderanno negli anni un'arma devastante.
Nelle prime partite ha gia messo 2 assist, occhio...

- Jack Rodwell, 17 anni, Difensore Centrale/Centrocampista Centrale, 10 MLN
Arriva dall'Everton il giovanissimo sostituto in contemporanea di Emerson e quinto difensore centrale all'occorrenza.
In questi primi mesi prenderà le misure con il calcio italiano e cercherà di ambientarsi e prendersi qualche minuto dietro a Witsel e Ambrosini, quando non sarà convocato lo aggregheremo alla primavera.
Ha enormi prospettive di crescita, il prezzo è notevole ma l'impressione è che sul lungo periodo li valga tutti.

- Davide Santon, 18 anni, Terzino Destro, 5 MLN
Enorme sgarbo all'Inter, dal cui settore giovanile prendiamo il promettente Santon, 18 anni appena compiuti: il costo è ragguardevole, ma il ragazzo promette scintille ed è già meglio di Favalli, che va a sostituire (spostando così Antonini a riserva di Bale sulla sinistra): sul lungo periodo il dopo Zambrotta è lui.

- Vincenzo Fiorillo, 19 anni, Portiere, 4.5 MLN
Dalla Sampdoria arriva il nostro nuovo quarto portiere, il giovanissimo Fiorillo. Per ora è aggregato in primavera, visto che sono rimasti sia Kalac sia Dida, ma dall'anno prossimo dovrebbe già trovare più spazio, forse non subito da secondo, ma il futuro è suo. Da non escludere un prestito.

Visti i nomi più o meno da prima squadra, andiamo a vedere gli altri aggregati in primavera/spediti in prestito in serie B o C.

- Tamas Kadar, 18 anni, Terzino Sinistro, 4.7 MLN
Dal Newcastle arriva questo giovane e promettente terzino sinistro ungherese, già spedito in prestito in B al Cittadella.
Sembra avere un grande avvenire, monitoreremo la sua crescita.

- Kyriakos Papadopoulos, 16 anni, Difensore Centrale, 2,3 MLN
Dall'Olympiakos, ecco una vera gemma giovanissima: il 16enne difensore centrale promette meraviglie nei prossimi anni, e per ora giocherà tranquillo in primavera. Non è da escludere magari un suo debutto in partite irrilevanti o già decise più avanti, per una gestione simile a quella del coetaneo John Fleck (già 4 presenze in prima squadra) preso a luglio.
Il futuro è suo.

- Mattia Pomini, 16 anni, Difensore Centrale, 2,2 MLN
Il corrispettivo di Papadopoulos italiano è Pomini, giovanissimo difensore centrale strappato alla primavera del Palermo e che contiamo di sviluppare e un domani inserire per completare il reparto difensivo.
Non sarà un fenomeno, è meno talentuoso del greco, ma è un azzardo da provare: di giovani italiani promettenti purtroppo se ne vedono pochissimi.
Intanto, va in prestito al Prato in C.

- Robert Lewandowski, 20 anni, Punta, 1 MLN
Arriva per 1 milione il giovanissimo cannoniere del Lech Poznan (14 gol in 19 presenze): non c'è spazio per lui al momento e nessuno lo ha voluto in prestito, ma nelle prime 4 presenze in primavera ha già segnato ben 8 gol.
Gli daremo questi mesi per migliorare e adattarsi all'italia, il prossimo anno sarà in prestito.
Non è molto conosciuto, ma gli scout giurano di aver visto qualcosa di speciale in lui.

- Thiago Alcantara, 17 anni, Centrocampista Centrale, 600.000
Dal settore giovanile del Barcelona strappiamo uno dei migliori talenti europei per un prezzo davvero ridicolo, approfittando del fatto che non aveva ancora firmato un contratto da pro.
Rimpolperà i ranghi della primavera e si prenderà questi mesi per adattarsi al nostro paese, pronto a partire per un prestito in B il prossimo anno.

- Lewis Holtby, 18 anni, Trequartista Centrale, 600.000
Dall'Aachen, squadra di serie B tedesca in cui aveva già imposto il suo talento nonostante la giovane età, arriva il promettente tedesco Holtby che appena arrivato è già finito in prestito al Monza, dove sarà titolare.
Molto curiosi di intravedere il suo talento.

- Christian Jidayi, 21 anni, Jolly, 390.000
Riscattando la comproprietà da Mantova e Brescia, portiamo a casa questo ragazzo italiano fortemente voluto dal mister. Non si tratta certo di un fenomeno, ma ha già una buona esperienza in B e può ricoprire qualcosa come 8 ruoli alla perfezione (terzino ambifascia, difensore centrale, libero, mediano, centrocampista centrale, esterno di centrocampo ambifascia). Cercheremo di svilupparlo per farne in futuro il nostro 25esimo uomo tuttofare.
Intanto è gia tornato in prestito a Brescia.

- Georginio Wijnaldum, 18 anni, Centrocampista Centrale, 275.000
Per meno di 300k euro ci portiamo a casa uno dei migliori talenti olandesi dal Feyenoord. Abbiamo grandi aspettative per lui, inizierà a darsi da fare in B alla Triestina dove speriamo Favalli possa aiutarlo a inserirsi in Italia. Il talento non manca.

- Mascio, 17 anni, Centrocampista/Trequartista Centrale, 150.000
Altro giovanissimo italiano proveniente dalle serie minori, ce lo siamo assicurati per pochi spicci e monitoreremo il suo talento. Intanto, si unisce alla primavera più spettacolare del mondo, che inizia ad attratte migliaia di appassionati e domina ogni partita!

- Rodney Sneijder, 17 anni, Centrocampista Centrale, 100.000
Dall'Ajax arriva il fratellino del più celebre Wesley, tipico centrocampista olandese di corsa e classe.
Seguiremo con interesse il suo percorso di sviluppo in B all'Albinoleffe, dove starà in panchina e cercherà di imparare il calcio ruvido di provincia.

- David De Gea, 18 anni, Portiere, 65.000 euro
Per chiudere il mercato, arriva dal settore giovanile dell'Atletico Madrid un giovanissimo portiere che gli addetti ai lavori giurano poter essere addirittura più forte di Fiorillo in prospettiva.
Era in scadenza di contratto e ne abbiamo approfittato per opzionarlo ad un prezzo da serie C.
Si giocherà con Fiorillo la porta della primavera, ma il talento pare cristallino.

Beh che dire, è arrivata una vera infornata di giovani promettenti, abbiamo blindato le fasce con Bale e Santon, il centrocampo è concluso con Rodwell e Fiorillo e De Gea ci garantiscono un futuro luminoso in porta, mentre Papadopoulos e Pomini sistemano il problema del quinto/sesto centrale e ci permettono di avere grandi talenti da crescere dietro!
Bene anche gli acquisti giovani per centrocampo e trequarti, in attacco è arrivato il solo Lewa ma non dobbiamo dimenticare che torneranno alla base anche Le Tallec, Aubameyang e soprattutto Paloschi.
Una volta ceduti gli ultimi esuberi (Inzaghi, Dida, Kalac, forse Bonera) e chi costa troppo/è troppo vecchio (Seedorf, Shevchenko, forse anche Senderos), per sistemare la squadra basterà prendere un grande difensore centrale che giochi a fianco del rientrante Nesta (vero e proprio nuovo acquisto!), un secondo portiere affidabile che possa permettere la promozione stabile di Fiorillo/De Gea a terzo (l'altro andrà in prestito) e per il resto la rosa sarà abbastanza completa e si interverrà solo in caso di partenze eccellenti (vedi Seedorf o lo scontento Pirlo) con acquisti già pronti (interessano nel caso i due portoghesi Veloso e Moutinho o lo spagnolo Camacho)

Che ne dite di questo mercato?
Il futuro è roseo? :asd:
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,641
Reaction score
11,573
I risultati, intanto, arrivano!

Alla ripresa del campionato, archiviamo la difficoltosa pratica Udinese con i gol della strana coppia Flamini Borriello, eliminando furbescamente Di Natale a metà primo tempo e spuntando di fatto la manovra offensiva dei friulani.

1662499153495.png


Chiudiamo il girone di ritorno con una roboante vittoria sul Siena, schiantato senza appello con doppietta di Kakà e gol di Sheva. Pato intanto è tornato dall'under 20 brasiliana con una spalla rotta e ne avrà per 3 settimane circa.
Chiudiamo così il girone di andata a 42 punti: 13 vittorie, 3 pareggi e 3 sconfitte, pari alla Juventus.
Meglio di noi fanno solo Roma a 44 e Inter, addirittura a 53 punti (17 vittorie e 2 pareggi).
Teniamo la Fiorentina quinta a 42, ma l'ansia del sorpasso si avverte ogni domenica.

1662499239138.png


Archiviato per un attimo il campionato, tempo di pensare alla Coppa Italia: ci attende ai quarti il Napoli che tanto ci aveva messo in difficoltà, e ne esce una partita splendida.
Andiamo in vantaggio con Seedorf e Kakà, ma Zalayeta (che prima di oggi non aveva mai segnato in stagione) ci riprende con una doppietta di testa in appena 3 minuti.
Arrivano i supplementari dopo un palo di Borriello nel finale, e la decide un Seedorf scatenato che segna tre gol in totale e si porta a casa il pallone, mentre Kakà centra la doppietta grazie ad un rigore.
A nulla serve il gol finale di Denis; è 5-3, in semifinale ci aspetta la temibile inter, macchina da guerra perfetta.
1662499529908.png


Inizia il girone di ritorno, e lo fa con il botto! Viene a trovarci a San Siro l'infido palermo che viene schiantato con un 7-1 spettacolare.
Ronaldinho e Kakà segnano due doppietta, e si uniscono alla festa anche Sheva, il subentrato Borriello e il solito Flamini.
Peccato per l'assenza di Pato, che in una giornata così si sarebbe probabilmente esaltato.
Per gli ospiti, gol della bandiera di Succi.

1662499617081.png



La fame del milan non si ferma nemmeno nella storicamente complicata trasferta di Bergamo: arriva un'altra vittoria, stavolta finalmente con un clean sheet: 0-2, ci pensano Pirlo e Seedorf.
Peccato solo per l'infortunio di Ronaldinho che ne avrà per 3-4 settimane, ma questo Willy Wonka in formissima non lo farà rimpiangere.

1662499703365.png



21 giornate, 48 punti.
Media da scudetto, eppure siamo terzi ancora a due punti dalla Roma e ad 11 dall'Inter che non sbaglia un colpo...
Tra i nuovi acquisti, da segnalare il buon impatto di Bale (2 assist e un MVP) e un buon Santon che trova un assist nelle due partite da subentrato che gioca.
Prestazioni di sostanza anche da parte di Rodwell.
 

RickyKaka22

Junior Member
Registrato
30 Aprile 2015
Messaggi
662
Reaction score
293
I risultati, intanto, arrivano!

Alla ripresa del campionato, archiviamo la difficoltosa pratica Udinese con i gol della strana coppia Flamini Borriello, eliminando furbescamente Di Natale a metà primo tempo e spuntando di fatto la manovra offensiva dei friulani.

Vedi l'allegato 3219

Chiudiamo il girone di ritorno con una roboante vittoria sul Siena, schiantato senza appello con doppietta di Kakà e gol di Sheva. Pato intanto è tornato dall'under 20 brasiliana con una spalla rotta e ne avrà per 3 settimane circa.
Chiudiamo così il girone di andata a 42 punti: 13 vittorie, 3 pareggi e 3 sconfitte, pari alla Juventus.
Meglio di noi fanno solo Roma a 44 e Inter, addirittura a 53 punti (17 vittorie e 2 pareggi).
Teniamo la Fiorentina quinta a 42, ma l'ansia del sorpasso si avverte ogni domenica.

Vedi l'allegato 3220

Archiviato per un attimo il campionato, tempo di pensare alla Coppa Italia: ci attende ai quarti il Napoli che tanto ci aveva messo in difficoltà, e ne esce una partita splendida.
Andiamo in vantaggio con Seedorf e Kakà, ma Zalayeta (che prima di oggi non aveva mai segnato in stagione) ci riprende con una doppietta di testa in appena 3 minuti.
Arrivano i supplementari dopo un palo di Borriello nel finale, e la decide un Seedorf scatenato che segna tre gol in totale e si porta a casa il pallone, mentre Kakà centra la doppietta grazie ad un rigore.
A nulla serve il gol finale di Denis; è 5-3, in semifinale ci aspetta la temibile inter, macchina da guerra perfetta.
Vedi l'allegato 3221

Inizia il girone di ritorno, e lo fa con il botto! Viene a trovarci a San Siro l'infido palermo che viene schiantato con un 7-1 spettacolare.
Ronaldinho e Kakà segnano due doppietta, e si uniscono alla festa anche Sheva, il subentrato Borriello e il solito Flamini.
Peccato per l'assenza di Pato, che in una giornata così si sarebbe probabilmente esaltato.
Per gli ospiti, gol della bandiera di Succi.

Vedi l'allegato 3222


La fame del milan non si ferma nemmeno nella storicamente complicata trasferta di Bergamo: arriva un'altra vittoria, stavolta finalmente con un clean sheet: 0-2, ci pensano Pirlo e Seedorf.
Peccato solo per l'infortunio di Ronaldinho che ne avrà per 3-4 settimane, ma questo Willy Wonka in formissima non lo farà rimpiangere.

Vedi l'allegato 3223


21 giornate, 48 punti.
Media da scudetto, eppure siamo terzi ancora a due punti dalla Roma e ad 11 dall'Inter che non sbaglia un colpo...
Tra i nuovi acquisti, da segnalare il buon impatto di Bale (2 assist e un MVP) e un buon Santon che trova un assist nelle due partite da subentrato che gioca.
Prestazioni di sostanza anche da parte di Rodwell.
Siamo in ansia per il derby di ritorno....vediamo se con 13 anni di anticipo allo stadio ci sarà lo slogan "SI E' GIRATO BORRIELLO" ahahahahaha
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,641
Reaction score
11,573
Aggiornamento!

A fine calciomercato, siamo attesi all'incontro casalingo semplice contro il Lecce, che nonostante un dominio totale come sempre ci porta ad una vittoria risicata, timbrata da Borriello.
Anche oggi si incontra un portiere, Benussi, davvero in grande forma. Peccato perchè potevamo farne 3/4 in scioltezza. Nessuna grave conseguenza per l infortunio di Pirlo, per fortuna.

1662725336602.png


La partita successiva, l'insidiosa trasferta a Genova, ci vede invece faticare molto più del previsto.
Riusciamo a portare a casa 3 punti d'oro dopo un secondo tempo giocato malissimo, per fortuna il gol rapido di Kakà ci permette di centrare un'altra vittoria importantissima.

1662725426952.png


Approfittiamo della pausa del campionato per le nazionali, organizzando una amichevole con il Lech Poznan (parte dell'affare Lewa) in cui vedremo finalmente in campo molti dei giovani acquistati a gennaio (più Maldini, Santon e Rodwell della prima squadra).
La vittoria è netta, 2-0, timbrato da una doppietta dell'uomo più atteso, Robert Lewandowski, che sembra performare molto meglio di quanto dicano le sue statistiche (in primavera ha una media di 2 gol a partita).
Tra gli altri hanno giocato anche Merkel, Fleck, Strasser, Thiago, Darmian, Papadopoulos, Fiorillo e diversi altri giovanissimi.

1662725619945.png


Riprende il campionato, troviamo davanti a noi la Roma seconda in classifica, con l'opportunità di realizzare il sorpasso.
Purtroppo non è così, e il match equilibrato si chiude con un giusto pareggio propiziato dal gol di Pato (bello il pari di Aquilani al volo da fuori area sugli sviluppi di un corner)

1662725715146.png


Archiviate le fatiche del campionato, è il momento dei sedicesimi di coppa uefa! Le urne non sono state gentili, affidandoci un cliente scomodissimo come il Marsiglia.
Eppure, sfruttiamo al massimo la partenza casalinga per imporci con un bel 3-1 con un Pato in grande spolvero e il solito Seedorf, che purtroppo si infortuna (ma anche qui nulla di grave, pochi giorni fuori)

1662725511466.png


Il ritorno è appena una settimana dopo al Velodrome, e come previsto è difficilissimo uscirne indenni.
Partita di sofferenza totale, perdiamo 1-0 ma la portiamo comunque a casa: ci aspettano gli ottavi, e finalmente stanno rientrando diversi infortunati.

1662725768488.png


Siamo ormai quasi a marzo, ma ancora pienamente in corsa per UEFA, coppa italia e posto CL!
La stagione procede bene, in attesa di capire cosa ne sarà del nostro futuro mercato e chi potrebbe lasciarci...
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
31,387
Reaction score
18,030
INIZIO STAGIONE

Prima di tutto, la campagna abbonamenti giunge al termine

Vedi l'allegato 3146

La trasferta a palermo si rivela insidiosa, e infatti la partita è combattuta e interessante.
La spuntiamo grazie ad un Pato in grande forma, che si dimostra subito carichissimo!

Vedi l'allegato 3147

La seconda, in casa con l'Atalanta, ci vede dominare il primo tempo ma sonnecchiare nel secondo.
Per fortuna la premiata ditta Seedorf Ronaldinho (punizione splendida da 30 metri) chiude la pratica senza troppi patemi.
L'infortunio di Pato (...) prende solo una settimana, Sheva è piu che pronto ad affrontare il Vaslui nella prima partita dei gironi di Coppa Uefa.

Vedi l'allegato 3148

La partita con il Vaslui, come ampiamente prevedibile, ci vede dominatori e la portiamo a casa agevolmente con doppietta di un Ronaldiho sempre più ispirato (altra punizione bellissima!), nonostante l'ampio turnover.
Spazio a Sheva, Witsel, Ambrosini, Senderos, Maldini e Antonini tra i titolari, complice uno Jankulovski non al meglio.
Nel finale c'è spazio per Kakà, al ritorno dopo il lungo infortunio al menisco e ancora un po imballato, e soprattutto il re di coppe Inzaghi in quella che rischia di essere una delle pochissime presenze della sua stagione visto che Borriello sta tornando dall'infortunio e la terza punta è lui.

Vedi l'allegato 3149

Per finire, nota sui trasferimenti: in serie A abbiamo fatto uno degli acquisti più costosi con Witsel, Fleck appare nella top 20 e Le Tallec è appena fuori!

Vedi l'allegato 3150

Nel calcio europeo, da notare sicuramente la campagna acquisti del city che spende ben 94 milioni portandosi a casa
Hamsik (27M)
Srna (22.5M)
Zhirkov (15.5M)
Arshavin (15.5M)
Diarra (8M)
Kinsky (4M)

Nel resto d'europa, il Real Madrid si ferma con l'acquisto monstre di Palombo dalla Sampd (17.5M), il Chelsea compra Lucio (12M), il tottenham la coppia Kuzmanovic (11.5M) e Lucho Gonzalez (16.2M) e Thiago Silva al Betis (6M)
Notevole anche l'acquisto di Sanchez in comproprietà da parte dell'Inter.
Posso solo immaginare la presentazione di Angelo Palombo al Bernabeu :D

Anche il Catania che prende il Loco Martin Palermo. Fosse successo davvero, penso sarebbe esplosa la città dall'entusiasmo.
 

Mauricio

Junior Member
Registrato
8 Febbraio 2018
Messaggi
2,926
Reaction score
2,429
Posso solo immaginare la presentazione di Angelo Palombo al Bernabeu :D

Anche il Catania che prende il Loco Martin Palermo. Fosse successo davvero, penso sarebbe esplosa la città dall'entusiasmo.
Ricordo un D’Agostino dell’Udinese ad un passo dal Real ma poi non se ne fece niente, che tempi!
 
Alto