Fonseca spacca il Milan. Una stagione di screzi.

Registrato
29 Ottobre 2017
Messaggi
7,724
Reaction score
5,240
Il Milan è un sistema marcio.

Non è tizio, caio o sempronio che "lo spaccano".

E' un sistema che si autodecompone perchè non ha alcuna base su cui poggiare.

Se io costruisco una macchina che ha 3 ruote invece che 4 e che ha un volante che quando giri a destra l'auto va a sinistra, poi non è che se metti alla guida di questa uno che non ha la patente, vuole dire che "il guidatore spacca l'auto".
 

nybreath

Member
Registrato
19 Ottobre 2016
Messaggi
2,990
Reaction score
1,076
un allenatore non dovrebbe mai dare la responsabilità ai propri giocatori davanti le telecamere, avrebbe dovuto risolvere la cosa nello spogliatoio...se capace di farlo...

una scenata del genere è sempre penosa, significa io non so gestire questi giocatori ed è colpa loro

un allenatore inadeguato in ogni anche nella gestione personale
 

Davidoff

Member
Registrato
25 Gennaio 2018
Messaggi
4,651
Reaction score
2,262
Per me a spaccare il milan è stato cardinale.
Non fosse soddisfatto di fonseca lo avrebbe esonerato, evidentemente invece fonseca sta facendo quanto chiesto dall'alto.
Mai visto un dipendente che distrugge il materiale e il capo lascia fare.

E' tutto voluto.
O è talmente demente da non accorgersi dei disastri che sta facendo, o lo fa apposta, non ci sono molte alternative.
 

Jino

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
59,926
Reaction score
7,080
Da questo riassunto è evidente che qualcosa non vada, ma non sono sicuro che Fonseca sia il primo responsabile...

Alla base ovviamente c'è una dirigenza assente.

Poi il mister con i ragazzi non si è preso, questo è evidente.

Vada come vada la prossima estate sarà una rivoluzione, fuori dalla Champions e con molti calciatori a fine corsa, ne vedremo delle belle.
 
Registrato
31 Luglio 2017
Messaggi
20,554
Reaction score
12,920
Mamma mia che cesso di allenatore.
Che fosse scarso lo sapevo, ma come persona è pure peggio e non me lo aspettavo.

Comunque in questo riassunto manca una cosa essenziale: mentre trasformava lo spogliatoio in una polveriera, abbiamo fatto prestazioni vergognose sul piano tattico.

Per dire che la sua gestione è disastrosa sotto tutti i punti di vista, in campo e fuori.
Se dovesse dimettersi, diventa il mio idolo. Purtroppo non lo farà mai,non troverà un altro gonzo che gli dà quei soldi.
 
Registrato
31 Agosto 2016
Messaggi
3,190
Reaction score
614
La colpa è di chi ce lo ha messo, disastro più annunciato di sempre. Se avessero preso un bambino a caso dall’India rurale e gli avessero messo davanti gli allenatori liberi sul mercato probabilmente avrebbe lasciato Fonsega per ultimo. Dire quello che vi pare ma con la squadra di ballerine che ci troviamo, anche se avrebbe voluto dire giocare solo per il campionato, l’unico che serviva come l’aria era Conte. Dopo il suo addio avremmo comunque avuto una squadra di uomini anziché di ballerine
 

-Lionard-

Junior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
2,287
Reaction score
2,337
Come riportato dal CorSport in edicola, Fonseca spacca il Milan. Il durissimo sfogo alla fine della gara con la Stella Rossa apre nuove incertezze. Nel mirino Theo, Calabria, Tomori e Loftus-Cheek. Ieri confronto tecnico-Ibra, oggi con la squadra. Le prime denunce del tecnico già ad agosto Da Parma fino ai serbi una stagione di screzi. Leao e Theo fuori, il post Liverpool, i diverbi e il caos rigori: 157 giorni tra maniere forti e risultati alterni.

La stagione degli screzi è iniziata molto presto. Dopo la orribile prestazione di Parma del 24 agosto, Fonseca individua subito il problema: «Sono deluso, è diffi cile da spiegare il nostro atteggiamento difensivo. Se non lavoriamo insieme sarà difficile». Nulla in confronto a ciò che si scatenerà una settimana dopo. Fonseca decide di mettere in panchina Theo e Leao in Lazio-Milan; i due, entrati in campo da un paio di minuti, scelgono di rimanere lontani dal resto della squadra, mister compreso, durante il cooling break. Il Milan fa zero vittorie nelle prime tre partite e le due settimane di sosta che le seguono saranno gonfi e di polemiche e interpretazioni. Tra settembre e ottobre il Milan va sull'altalena. Perde malissimo con il Liverpool e Fonseca tiene i suoi un'ora e mezza in spogliatoio per una riunione fi ume che porta alla tanto attesa vittoria nel derby. L'euforia dura poco. A Firenze, i rossoneri perdono anche a causa dei due rigori sbagliati da Theo e da Abraham, non i rigoristi designati; a fine gara, Fonseca chiarisce: «Il nostro rigorista è Pulisic, non so perché i giocatori abbiano cambiato idea. Ho parlato e ho detto che non deve succedere più». Ne farà le spese soprattutto Tomori, compagno di merende di Abraham sul rigore, che da quella partita vedrà pochissimo il campo. Il rientro dalla sosta di ottobre coincide con la seconda strategia applicata a Leao: tanta panchina per farlo responsabilizzare. Funzionerà: Rafa è tornato ai suoi livelli. Anzi: ora è migliore di prima. A novembre il Milan non perde mai, ma, in alcune partite, si segnalano vedute differenti. A cominciare da Monza. Fofana dichiara nel post: «Non è stato un buon Milan». Fonseca la vede diversamente: «Non sono tanto d'accordo con lui». Per poi passare da Bergamo. La polemica di Fonseca con l'arbitro La Penna è nota, ma non è in totale linea di galleggiamento con le idee di Morata («Non possiamo guardare gli arbitri, perché non abbiamo meritato la vittoria oggi») e del presidente Scaroni («Gli arbitri hanno sempre ragione»); Ibrahimovic ha stemperato: «Il mister era emozionato, non contento. Si è sfogato un po', ma alla fine noi rispettiamo gli arbitri». E per finire con lo sfogo di mercoledì.

fonseca-arrabbiato-1.jpg
La cosa che fa sbarellare è che questi ci hanno raccontato per mesi che "Conte non va bene perchè avvelena l'ambiente e non consente di lavorare in tranquillità" e ora ci ritroviamo con un allenatore, neanche avvicinabile in termini di preparazione, che si è messo contro tutto lo spogliatoio e inizia pure a sparare bordate contro la dirigenza.

Quello che è ancora più grave è che la società non fa niente non per questioni economiche o per tutelare la faccia. Sono sicuro che si siano pentiti amaramente da un pezzo di averlo preso ma quello che li blocca è il terrore puro di scegliere un sostituto visto che il rischio di fare la fine del Napoli 2023/2024 è altissimo. Fonseca domani potrebbe pure dichiarare:"Furlani nu buono como aminisdradore delegado, è pagliasu y Moncada nu conosco" e il giorno dopo sarebbe comunque a Milanello con articolo di Gazzetta che ci spiegherebbe che "gli attacchi a Furlani e Moncada erano assolutamente concordati, servono per spronare l'ambiente. In Portogallo "pagliasu" significa "uomo forte e virile". Fonseca è saldissimo in panchina".
 
Alto