Fonseca: Ibra alleato. Presentazione al raduno. Il contratto...

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
68,867
Reaction score
36,997
Tuttosport in edicola oggi 28 maggio fa un recap di tutte le news che abbiamo ampiamente riferito ieri su Fonseca e aggiunge:

Paulo Fonseca è ormai prossimo ad essere annunciato come nuovo allenatore del Milan. Il tecnico portoghese firmerà un contratto biennale con opzione per il terzo anno a 2,5 milioni di euro a stagione.

L'annuncio ufficiale dovrebbe avvenire la prossima settimana, mentre la presentazione ufficiale si terrà al più tardi il giorno del raduno a Milanello, previsto per la settimana che inizierà lunedì 9 luglio.

Fonseca avrà un calendario impegnativo per plasmare la squadra secondo le sue idee tecnico-tattiche, poiché alcuni giocatori saranno impegnati nelle manifestazioni internazionali estive e dovrà affrontare un tour de force di amichevoli internazionali contro squadre di alto livello come Manchester City, Real Madrid e Barcellona.

Il nuovo allenatore dovrà anche affrontare lo scetticismo dei tifosi, che non sono entusiasti della sua scelta, e costruire un rapporto di fiducia con la piazza. Sarà importante anche il ruolo di Zlatan Ibrahimovic, che inizierà la sua prima vera stagione da dirigente e dovrà proteggere pubblicamente la scelta di Fonseca. Lo svedese sarà l'alleato del tecnico portoghese per superare lo scetticismo della piazza.


CorSera: dai primi di giugno il futuro è di Paulo Fonseca, apprezzato per la capacità di valorizzare i giovani. La presentazione avverrà a luglio e fino ad allora Fonseca godrà dei benefici fiscali del decreto crescita

CorSport:
dopo due anni alla Roma, l'allenatore portoghese Paulo Fonseca è pronto per la sua seconda avventura in Serie A, questa volta al Milan. Il club rossonero ha appena concluso il ciclo quinquennale di Stefano Pioli e si affiderà a un tecnico che possa portare avanti il progetto tattico costruito negli ultimi mesi. Fonseca firmerà un biennale con opzione sul terzo anno e percepirà un ingaggio da 2,5 milioni di euro più bonus fino ad arrivare a tre milioni. La scelta di Fonseca è stata fatta dopo aver valutato diversi profili e aver studiato varie soluzioni, ma alla fine la dirigenza ha optato per l'ex giallorosso. Fonseca è stato scelto anche per la sua capacità di valorizzare e lanciare giovani, oltre che per il suo curriculum internazionale. Nonostante i successi ottenuti in Ucraina e la semifinale di Europa League raggiunta con la Roma, una parte della tifoseria milanista non è convinta della scelta e sperava in un allenatore con un pedigree superiore. Per questo motivo, uno dei primi compiti di Fonseca sarà quello di convincere il pubblico milanista con i fatti. La strategia del club è quella di rinforzare la squadra attraverso tre-quattro innesti di spessore, rendendo il parco giocatori ancora più competitivo con operazioni mirate. Si parte dai sostituti di Giroud e Kjaer, un attaccante e un difensore forte, per poi passare al centrocampista con caratteristiche difensive e un terzino destro.

Ibrahimovic-Fonseca-ANSA-controcalcio.com-26052024.jpg
Questo milan attiva il sistema nervoso parasimpatico.
Mi sento grintoso come il mio gatto dopo un lauto pasto.
 
Registrato
19 Ottobre 2016
Messaggi
3,113
Reaction score
1,171
a me Ibra sta simpatico, è un bel personaggio, però non capisco i tifosi che credono che veniva Ibra a fare il bene del Milan
Ibra è stato sempre un alleato di Raiola, ha fatto i suoi comodi e quelli del porco, ed è sempre andato verso il denaro, non verso lo sport, non capisco perchè adesso dovrebbe essere cambiato
Ibra si è venuto a prendere un po di moneta
la società si sta ben circondando di yes man, non ci sta nulla di nuovo
 
Ultima modifica:
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
4,813
Reaction score
3,068
Tuttosport in edicola oggi 28 maggio fa un recap di tutte le news che abbiamo ampiamente riferito ieri su Fonseca e aggiunge:

Paulo Fonseca è ormai prossimo ad essere annunciato come nuovo allenatore del Milan. Il tecnico portoghese firmerà un contratto biennale con opzione per il terzo anno a 2,5 milioni di euro a stagione.

L'annuncio ufficiale dovrebbe avvenire la prossima settimana, mentre la presentazione ufficiale si terrà al più tardi il giorno del raduno a Milanello, previsto per la settimana che inizierà lunedì 9 luglio.

Fonseca avrà un calendario impegnativo per plasmare la squadra secondo le sue idee tecnico-tattiche, poiché alcuni giocatori saranno impegnati nelle manifestazioni internazionali estive e dovrà affrontare un tour de force di amichevoli internazionali contro squadre di alto livello come Manchester City, Real Madrid e Barcellona.

Il nuovo allenatore dovrà anche affrontare lo scetticismo dei tifosi, che non sono entusiasti della sua scelta, e costruire un rapporto di fiducia con la piazza. Sarà importante anche il ruolo di Zlatan Ibrahimovic, che inizierà la sua prima vera stagione da dirigente e dovrà proteggere pubblicamente la scelta di Fonseca. Lo svedese sarà l'alleato del tecnico portoghese per superare lo scetticismo della piazza.


CorSera: dai primi di giugno il futuro è di Paulo Fonseca, apprezzato per la capacità di valorizzare i giovani. La presentazione avverrà a luglio e fino ad allora Fonseca godrà dei benefici fiscali del decreto crescita

CorSport:
dopo due anni alla Roma, l'allenatore portoghese Paulo Fonseca è pronto per la sua seconda avventura in Serie A, questa volta al Milan. Il club rossonero ha appena concluso il ciclo quinquennale di Stefano Pioli e si affiderà a un tecnico che possa portare avanti il progetto tattico costruito negli ultimi mesi. Fonseca firmerà un biennale con opzione sul terzo anno e percepirà un ingaggio da 2,5 milioni di euro più bonus fino ad arrivare a tre milioni. La scelta di Fonseca è stata fatta dopo aver valutato diversi profili e aver studiato varie soluzioni, ma alla fine la dirigenza ha optato per l'ex giallorosso. Fonseca è stato scelto anche per la sua capacità di valorizzare e lanciare giovani, oltre che per il suo curriculum internazionale. Nonostante i successi ottenuti in Ucraina e la semifinale di Europa League raggiunta con la Roma, una parte della tifoseria milanista non è convinta della scelta e sperava in un allenatore con un pedigree superiore. Per questo motivo, uno dei primi compiti di Fonseca sarà quello di convincere il pubblico milanista con i fatti. La strategia del club è quella di rinforzare la squadra attraverso tre-quattro innesti di spessore, rendendo il parco giocatori ancora più competitivo con operazioni mirate. Si parte dai sostituti di Giroud e Kjaer, un attaccante e un difensore forte, per poi passare al centrocampista con caratteristiche difensive e un terzino destro.

Ibrahimovic-Fonseca-ANSA-controcalcio.com-26052024.jpg

Notare il messaggio "Ibra dovrà proteggere la scelta di Fonseca".
Raga stanno cominciando attraverso i media a preparare il terreno.
In caso di fallimento, abbiamo il nuovo dead man walking: Ibrahimovic, l'uomo legato a Cardinale, ma non legato certo a Elliot o a Furlani, che nel frattempo possano dormire sogni tranquilli.

Non so voi, ma come l'anno scorso per Pioli, a me sembra tutto già scritto, e siamo ancora Maggio.
 
Registrato
15 Maggio 2018
Messaggi
8,468
Reaction score
3,208
Ricordo quando Fonseca andò alla Roma, pensai "ma da dove l'hanno tirato fuori sto qui? Che sfigati a Roma, realtà mediocre, ovvio che prendano un mediocre"

tocca a noi.

Incredibile quanto ci hanno fatto diventare dei mediocri.... mediocri.
 
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
18,181
Reaction score
10,212
è già tutto scritto. Allenatore che per la carità potrà anche far giocare bene la squadra e magari fare segmentini positivi durante la stagione, ma che ha il carisma di un criceto in una squadra senza palle. il CV parla per lui, mai una stagione wow, mai qualcosa che non sia ordinaria amministrazione. E' stato preso perchè è perfetto per il Team InDegrado, allenatore senza pretese e pronto ad allenare i giocatorini di Moncada presi su Football Manager. Mi fanno cadere le braccia, anche perchè non vedevo l'ora di veder finire lo scempio tattico di Pioli, e poi ci ritroviamo con Fonseca.
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
48,148
Reaction score
34,111
Tuttosport in edicola oggi 28 maggio fa un recap di tutte le news che abbiamo ampiamente riferito ieri su Fonseca e aggiunge:

Paulo Fonseca è ormai prossimo ad essere annunciato come nuovo allenatore del Milan. Il tecnico portoghese firmerà un contratto biennale con opzione per il terzo anno a 2,5 milioni di euro a stagione.

L'annuncio ufficiale dovrebbe avvenire la prossima settimana, mentre la presentazione ufficiale si terrà al più tardi il giorno del raduno a Milanello, previsto per la settimana che inizierà lunedì 9 luglio.

Fonseca avrà un calendario impegnativo per plasmare la squadra secondo le sue idee tecnico-tattiche, poiché alcuni giocatori saranno impegnati nelle manifestazioni internazionali estive e dovrà affrontare un tour de force di amichevoli internazionali contro squadre di alto livello come Manchester City, Real Madrid e Barcellona.

Il nuovo allenatore dovrà anche affrontare lo scetticismo dei tifosi, che non sono entusiasti della sua scelta, e costruire un rapporto di fiducia con la piazza. Sarà importante anche il ruolo di Zlatan Ibrahimovic, che inizierà la sua prima vera stagione da dirigente e dovrà proteggere pubblicamente la scelta di Fonseca. Lo svedese sarà l'alleato del tecnico portoghese per superare lo scetticismo della piazza.


CorSera: dai primi di giugno il futuro è di Paulo Fonseca, apprezzato per la capacità di valorizzare i giovani. La presentazione avverrà a luglio e fino ad allora Fonseca godrà dei benefici fiscali del decreto crescita

CorSport:
dopo due anni alla Roma, l'allenatore portoghese Paulo Fonseca è pronto per la sua seconda avventura in Serie A, questa volta al Milan. Il club rossonero ha appena concluso il ciclo quinquennale di Stefano Pioli e si affiderà a un tecnico che possa portare avanti il progetto tattico costruito negli ultimi mesi. Fonseca firmerà un biennale con opzione sul terzo anno e percepirà un ingaggio da 2,5 milioni di euro più bonus fino ad arrivare a tre milioni. La scelta di Fonseca è stata fatta dopo aver valutato diversi profili e aver studiato varie soluzioni, ma alla fine la dirigenza ha optato per l'ex giallorosso. Fonseca è stato scelto anche per la sua capacità di valorizzare e lanciare giovani, oltre che per il suo curriculum internazionale. Nonostante i successi ottenuti in Ucraina e la semifinale di Europa League raggiunta con la Roma, una parte della tifoseria milanista non è convinta della scelta e sperava in un allenatore con un pedigree superiore. Per questo motivo, uno dei primi compiti di Fonseca sarà quello di convincere il pubblico milanista con i fatti. La strategia del club è quella di rinforzare la squadra attraverso tre-quattro innesti di spessore, rendendo il parco giocatori ancora più competitivo con operazioni mirate. Si parte dai sostituti di Giroud e Kjaer, un attaccante e un difensore forte, per poi passare al centrocampista con caratteristiche difensive e un terzino destro.

Ibrahimovic-Fonseca-ANSA-controcalcio.com-26052024.jpg

Che finaccia Ibra. Dispiace quando vedi un grande campione amato da tutti vendersi per qualche dollaro, lui che ha già un conto in banca infinito.
 

Milanismo

Well-known member
Registrato
4 Dicembre 2022
Messaggi
5,487
Reaction score
4,266
CorSera: dai primi di giugno il futuro è di Paulo Fonseca, apprezzato per la capacità di valorizzare i giovani. La presentazione avverrà a luglio e fino ad allora Fonseca godrà dei benefici fiscali del decreto crescita
Ma che roba è, a sto punto potevano aspettare a fare la presentazione a Natale, sotto l'albero, ammesso che ci arrivi...ma siamo al manicomio oramai per Dio...
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
32,295
Reaction score
19,414
Tuttosport in edicola oggi 28 maggio fa un recap di tutte le news che abbiamo ampiamente riferito ieri su Fonseca e aggiunge:

Paulo Fonseca è ormai prossimo ad essere annunciato come nuovo allenatore del Milan. Il tecnico portoghese firmerà un contratto biennale con opzione per il terzo anno a 2,5 milioni di euro a stagione.

L'annuncio ufficiale dovrebbe avvenire la prossima settimana, mentre la presentazione ufficiale si terrà al più tardi il giorno del raduno a Milanello, previsto per la settimana che inizierà lunedì 9 luglio.

Fonseca avrà un calendario impegnativo per plasmare la squadra secondo le sue idee tecnico-tattiche, poiché alcuni giocatori saranno impegnati nelle manifestazioni internazionali estive e dovrà affrontare un tour de force di amichevoli internazionali contro squadre di alto livello come Manchester City, Real Madrid e Barcellona.

Il nuovo allenatore dovrà anche affrontare lo scetticismo dei tifosi, che non sono entusiasti della sua scelta, e costruire un rapporto di fiducia con la piazza. Sarà importante anche il ruolo di Zlatan Ibrahimovic, che inizierà la sua prima vera stagione da dirigente e dovrà proteggere pubblicamente la scelta di Fonseca. Lo svedese sarà l'alleato del tecnico portoghese per superare lo scetticismo della piazza.


CorSera: dai primi di giugno il futuro è di Paulo Fonseca, apprezzato per la capacità di valorizzare i giovani. La presentazione avverrà a luglio e fino ad allora Fonseca godrà dei benefici fiscali del decreto crescita

CorSport:
dopo due anni alla Roma, l'allenatore portoghese Paulo Fonseca è pronto per la sua seconda avventura in Serie A, questa volta al Milan. Il club rossonero ha appena concluso il ciclo quinquennale di Stefano Pioli e si affiderà a un tecnico che possa portare avanti il progetto tattico costruito negli ultimi mesi. Fonseca firmerà un biennale con opzione sul terzo anno e percepirà un ingaggio da 2,5 milioni di euro più bonus fino ad arrivare a tre milioni. La scelta di Fonseca è stata fatta dopo aver valutato diversi profili e aver studiato varie soluzioni, ma alla fine la dirigenza ha optato per l'ex giallorosso. Fonseca è stato scelto anche per la sua capacità di valorizzare e lanciare giovani, oltre che per il suo curriculum internazionale. Nonostante i successi ottenuti in Ucraina e la semifinale di Europa League raggiunta con la Roma, una parte della tifoseria milanista non è convinta della scelta e sperava in un allenatore con un pedigree superiore. Per questo motivo, uno dei primi compiti di Fonseca sarà quello di convincere il pubblico milanista con i fatti. La strategia del club è quella di rinforzare la squadra attraverso tre-quattro innesti di spessore, rendendo il parco giocatori ancora più competitivo con operazioni mirate. Si parte dai sostituti di Giroud e Kjaer, un attaccante e un difensore forte, per poi passare al centrocampista con caratteristiche difensive e un terzino destro.

Ibrahimovic-Fonseca-ANSA-controcalcio.com-26052024.jpg
Il decreto crescita ahahaha che roba, viene il voltastomaco ormai a leggere le cose del Milan in mano a questi morti di fame.

Comunque, Fonsega yesman senza giornalisti che lo difendano e Ibra a fare da parafulmini, quale sarà l'esito di questa cosa è facile immaginarlo a chi ormai da un po' di tempo segue il Milan.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto