- Registrato
- 6 Agosto 2012
- Messaggi
- 234,631
- Reaction score
- 41,136
Come riportato da Tuttosport in edicola, il futuro di Paulo Fonseca sulla panchina del Milan è ormai segnato. Perfino una vittoria contro l'Inter potrebbe non bastare al portoghese. A differenza della Roma con De Rossi, il Milan non ha optato per addio immediato. Cambiare subito Fonseca, inoltre, consentirebbe al Milan di poter contare su una rosa di alternative ancora valide, sia che si tratti di profili esteri sia che siano essi italiani. Non procedere all’esonero, in caso di sconfitta, vorrebbe dire non solo protrarre una situazione non più sostenibile dentro e fuori dal campo, ma anche rischiare di non poter avere più a disposizione quei nomi che oggi sono in attesa delle mosse milaniste.
Per la successione, restano in prima fila Sarri e Terzic (ma non conosce la Serie A nè l'italiano, punto a sfavore). Conceicao e Tudor (due sergenti di ferro che metterebbero alle strette i giocatori) ad inseguire. Un gradino sotto. Allegri resta sullo sfondo
Corsport su Fonseca, su Tudor piace molto e le alternative: Fonseca, destino segnato. Il tecnico a rischio anche col pari nel derby. Non convincono l'atteggiamento e la qualità delle prestazioni. Se Reijnders non è adatto per giocare con Fofana, come dichiarato dallo stesso mister post Liverpool, perché schierarli assieme in mediana a Roma? Se Fofana sta giocando (non bene) in un ruolo diverso rispetto a quello del Monaco, perché non metterlo in condizioni di rendere al meglio nel suo ruolo naturale? Stesso discorso potrebbe essere proposto per Loftus-Cheek, spostato dalla trequarti alla mediana, ma mai nella posizione preferita di mezzala. E questi sono dettagli: ci sono problemi ancora più grandi, che esulano. Il club ragiona sul sostituto: oltre a Sarri, Terzic e Tuchel piace molto il profio di Tudor che ha un ottimo rapporto con Ibrahimovic. Stuzzicano le sue caratteristiche manageriali anche se il modulo di riferimento (3-4-2-1) non sembra adatto a questo Milan.
Per la successione, restano in prima fila Sarri e Terzic (ma non conosce la Serie A nè l'italiano, punto a sfavore). Conceicao e Tudor (due sergenti di ferro che metterebbero alle strette i giocatori) ad inseguire. Un gradino sotto. Allegri resta sullo sfondo
Corsport su Fonseca, su Tudor piace molto e le alternative: Fonseca, destino segnato. Il tecnico a rischio anche col pari nel derby. Non convincono l'atteggiamento e la qualità delle prestazioni. Se Reijnders non è adatto per giocare con Fofana, come dichiarato dallo stesso mister post Liverpool, perché schierarli assieme in mediana a Roma? Se Fofana sta giocando (non bene) in un ruolo diverso rispetto a quello del Monaco, perché non metterlo in condizioni di rendere al meglio nel suo ruolo naturale? Stesso discorso potrebbe essere proposto per Loftus-Cheek, spostato dalla trequarti alla mediana, ma mai nella posizione preferita di mezzala. E questi sono dettagli: ci sono problemi ancora più grandi, che esulano. Il club ragiona sul sostituto: oltre a Sarri, Terzic e Tuchel piace molto il profio di Tudor che ha un ottimo rapporto con Ibrahimovic. Stuzzicano le sue caratteristiche manageriali anche se il modulo di riferimento (3-4-2-1) non sembra adatto a questo Milan.