Continua la folle moda della cancel culture negli Usa. Questa volta, a farne le spese, è l'Odissea di Omero. Un istituto del
Massachusetts ha deciso di eliminarla dal piano studi. Questa la motivazione data da un'insegnante:"Sono molto orgogliosa di dire che quest’anno abbiamo rimosso l’Odissea dal curriculum! Poema razzista e non al passo con i tempi".
Lo scrittore Jon Del Arroz non si dà pace:"È una tragedia che questo movimento anti-intellettuale per la cancellazione dei classici stia guadagnando terreno tra gli educatori e l'industria editoriale tradizionale. Cancellare la storia delle grandi opere limita solo le capacità dei bambini".
I nuovi pericolosi fondamentalisti appartengono al movimento "DisruptTexts ", costola del BLM.
Il loro manifesto: "Attraverso un curriculum più equo e una pedagogia antirazzista crediamo di poter realizzare un mondo più giusto. Tutti gli studenti meritano un'istruzione che includa la ricca diversità dell'esperienza umana. Ci basiamo su decenni di esperienza didattica e radicata nella ricerca di studiosi antirazzisti, educatori di colore che ci hanno preceduto"