- Registrato
- 6 Agosto 2012
- Messaggi
- 234,603
- Reaction score
- 41,115
CorSport: trenta partite consecutive da titolare: dall'esordio dal primo minuto in Lazio-Milan del 31 agosto 2024 alla disastrosa trasferta di Zagabria del 29 gennaio 2025. Serie A, Champions League, Coppa Italia: giocava sempre. Era questo l'incredibile score di Youssouf Fofana, centrocampista francese del Milan. Poi è arrivato il quinto giallo in campionato e la squalifica per somma di ammonizioni: l'ex Monaco è out dalla distinta nel derby contro l'Inter del 3 febbraio per la prima volta dal suo arrivo in Italia. Da quel giorno in poi, il 29 ha collezionato ha fatto continuamente spola tra il campo e la panchina. Quasi paradossale, considerando ciò che era accaduto da agosto a gennaio. Passata la tribuna forzata nel derby, Fofana ha giocato tutti i 90 minuti tre giorni dopo contro la Roma in Coppa Italia, i primi 45 minuti della trasferta di Empoli, l'intero match di Rotterdam e buona parte della gara contro l'Hellas Verona. Tutte prestazioni non indimenticabili: Fofana appariva stanco, meno dominante fisicamente rispetto a prima. Ed è così che, nel decisivo ritorno contro il Feyenoord, il francese si siede in panchina con Musah al suo posto. Va in panchina anche a Torino, a Lecce e nell'ultima partita giocata contro il Como. Scelte tecniche, ma non solo. Nel mese di febbraio, Fofana ha pagato a caro prezzo i cinque mesi abbondanti senza mai poter prendere fiato; il un centrocampista che potesse sostituirlo degnamente ha pesato tantissimo sulle prestazioni del francese e, di conseguenza, sui risultati della squadra rossonera. Non è un caso, considerando quanto lavoro prezioso faccia l'ex Monaco, che il Milan abbia sofferto tantissimo con il suo mediano principale a mezzo servizio. La sosta, dunque, servirà per ricaricare al massimo le batterie per il rush finale di stagione. Fofana, così come accaduto nella tornata di novembre, non è stato convocato dal commissario tecnico transalpino Didier Deschamps per i prossimi impegni della Francia; il reparto di centrocampo dei Bleus sarà composto da Zaïre-Emery, Rabiot, Camavinga, Guendouzi, Tchouameni e Manu Koné. Il 29 rossonero conta certo di tornare presto tra i selezionati, ma il suo primo obiettivo, in questo momento, è quello di rimettersi in forma per il Milan. In queste due settimane Fofana lavorerà duramente a Milanello per ritrovare lo smalto atletico e fisico della prima parte di stagione. Conceiçao, nonostante le scelte dell'ultimo mese, sa che non potrà fare a lungo a meno del suo principale centrocampista difensivo: «Quando sono arrivato al Milan, mi dicevano - ha spiegato l'allenatore rossonero dopo la vittoria sul Como - che Fofana aveva giocato tutte le partite. Ed è vero. Ci sono periodi in cui uno deve respirare un po'». È probabile che, con questa sosta, il periodo di rifocillamento per l’ex Monaco sia terminato: in Napoli-Milan, complica anche la squalifica di Musah, Fofana tornerà certamente titolare.
.jpg?auto=webp&format=pjpg&width=3840&quality=60)