- Registrato
- 8 Febbraio 2018
- Messaggi
- 2,934
- Reaction score
- 2,434
Perchè senza offesa, guardi il breve termine. Questo inverno sarà duro, forse anche quello prossimo. Ma poi? Una volta che l’Europa non sarà più dipendente dal gas russo come saranno le cose? Cosa ha da offrire la Russia all’Europa a parte il gas e in parte il petrolio? Nulla. Tra qualche anno, con la transizione alle energie rinnovabili, non conterà più nulla.Sai che le chiacchiere se le porta sempre via il vento? Sai invece cosa resta? I fatti.
Non prendiamoci per il chiullo, la Russia in un modo o nell'altro sta resistendo e sta smentendo le previsioni di un loro brevissimo fallimento dovuto alle sanzioni.
Io non sono esperto di queste cose, ma uso la logica e secondo me raramente su sbaglia quando la si usa...
Le sanzioni in qualche modo hanno danneggiato la Russia è evidente, ma di riflesso forse hanno danneggiato più noi Europei. Benzina alle stelle, corrente e gas a costi esagerati, ci sarà gente che questo inverno si impiccherà perché non riuscirà arrivare a fine mese, quindi la domanda che mi pongo è: Ma che cavolo di sanzioni si sono inventati sti babbi di minghia? Ma c'è anche da gioire? Cioè questi hanno fatto sanzioni che di riflesso hanno colpito anche lo stesso sanzioniere. Ma ti rendi conto del NO SENSE di questa cosa?
Della serie io ti tiro un pugno, ti colpisco, ma di riflesso quel pugno torna addosso a me. Ti sembra una vittoria? Ti sembra che abbia senso? A me no.
E non è la stessa cosa degli arabi e del petrolio, perché loro sono più furbi e con le enormi entrate che hanno stanno diversificando gli investimenti.