A parte che se parli di Tonali, Diaz e Tomori visto che erano prestiti era più che ovvio che sarebbero tornati, si trattava solo di trovare le condizioni giuste.
Se Ballo non è stata veloce non so cosa lo sia, un giocatore mai menzionato da nessuno, si è passati nell’arco di 2 giorni dal « Milan interessa Ballo » , poi « Milan quasi fatta per Ballo » al Milan « Ballo in viaggio per Milano ». Poi come spesso accade ci sono stati dei rallentamenti, ma se per veloce intendi 2 ore allora non ha senso discutere… che poi segreta è diverso da veloce, probabilmente ci sono stati mesi di sondaggi dietro, che i giornalisti appunto neanche conoscono.
Basta solo pensare al fatto che le trattative estere vengono fatte trapelare sempre da giornali locali, ed in Italia non si ha mai un indizio, tradotto: il Milan non spiffera niente. Quando ci sono di mezzo due grandi club come Milan e Real o appunto Milan e Chelsea allora è molto difficile, proprio per gli insider che i giornalisti hanno in questi club. Quindi si, è vero che agiamo in segreto. Non sto a citarti operazioni del passato.
Invece io lo considero un motivo di vanto mantenere le trattative segrete, significa non prestarsi a giochi di potere e non gettera un osso a nessuno, senza avere paura delle conseguenze ed del giornale/TV che sparlano in futuro. Chissenefrega? Torniamo al APACF? O al Giannino? Io preferisco questo approccio. Fatico a capire cosa ci sia di negativo i questo approccio, adoro avere una società che non vuole far parte del sistema. Detto da uno che si è preso a più riprese dello Juventino (spesso da te) perché non crede alle cospirazioni arbitrali poi…