Flop Immuni: solo in 3 milioni l'hanno scaricata

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,438
Reaction score
22,771
In realtà serve più ora che prima perché il tracciamento può essere fattibile e avere senso se i contagi sono bassi. Se hai 100 contagiati è un conto, se ne hai 10mila buonanotte.
A parte questo, anche io ho molte perplessità su tutta la vicenda dell'app.
E, visto che lavori nel campo delle tecnologie, ti chiedo: non è pericoloso per i dati personali il fatto che funzioni via bluetooth? Da profano so che si tratta di tecnologia abbastanza vulnerabile, ma non so sia un luogo comune o realtà.

Boh, pensala come vuoi, secondo me sono tutte misure, non solo Immuni, che dovevamo prendere all'inizio, non adesso. Poi comprendo che la app non esisteva, ma come al solito hai visto che in Itaglia si parte in pompa magna e poi la si butta tutto sul cialtronesco.

Non è un problema di Bluetooth. Bluetooth è solo un protocollo di comunicazione, un mezzo di trasmissione, seppur a range limitato. Il problema è verificare che effettivamente non veicoli dati sensibili.

Purtroppo, e questo lo so per esperienza, è anche troppo facile quando si scende nel dettaglio tecnico, nascondere le cose o mentire su quello che succede, e questo perché chi sorveglia è in genere un incompetente facile da fare fesso.

I competenti nemmeno sviluppano le applicazioni, quelle le fanno ragazzetti usciti da scuola. I veri competenti sviluppano il background di sistema operativo che verrà usato dall'applicazione. Inutile dire che spesso nemmeno i programmatori di applicazioni conoscono esattamente cosa succede nel livello inferiore.

Trai tu le conseguenze.
 
Registrato
26 Settembre 2016
Messaggi
5,030
Reaction score
2,497
L'App Immuni, uscita peraltro in un periodo in cui il virus ha drasticamente ridotto la sua carica contagiosa, si sta rivelando un vero e proprio flop. Solo 3,3 milioni di italiani hanno scaricato sul loro smartphone il programma per monitorare i contagiati da Covid-19.

Inutile fare i soliti discorsi "italioti" e via dicendo. Se la gente non ha scaricato questa app è perché semplicemente non si fida di chi ci governa, così come non si fidava dei precedenti governi. Come dar loro torto? La colpa è solo dei politici, non di certo del popolo.
Non ha nemmeno senso tirare in ballo face app (che manco so cos'è) o altre cavolate. Quelle sono app che una persona sceglie di scaricare per svagarsi un attimo, app che non sono gestite da un governo che non merita fiducia etc. Facendo lo stesso discorso allora uno non dovrebbe nemmeno avere l'app di Amazon con relativo account loggato con tutti i propri dati... Non capisco sto vizio maledetto di sparare sul popolo così a random quando gli italiani di colpe proprio non ne hanno, come un questo caso.
 

Alfred Edwards

Bannato
Registrato
22 Aprile 2020
Messaggi
657
Reaction score
7
Non c'entra assolutamente nulla, non hai capito come funziona.

ti viene mandata una notifica in cui vieni avvisato di esser stato in contatto con un positivo... poi sta a te decidere il da farsi, nessuno ti impone nulla.

Il fatto è che prevale ignoranza e superficialità, daltronde è piu facile non usare il cervello piuttosto che usarlo, quindi tutti come capre a giocare con faceapp che ti frega i dati personali, nessuno che scarica una cosa utile.

Beh, io l'ho scaricata :)
 

Goro

Senior Member
Registrato
7 Febbraio 2017
Messaggi
10,336
Reaction score
2,298
Inutile fare i soliti discorsi "italioti" e via dicendo. Se la gente non ha scaricato questa app è perché semplicemente non si fida di chi ci governa, così come non si fidava dei precedenti governi. Come dar loro torto? La colpa è solo dei politici, non di certo del popolo.
Non ha nemmeno senso tirare in ballo face app (che manco so cos'è) o altre cavolate. Quelle sono app che una persona sceglie di scaricare per svagarsi un attimo, app che non sono gestite da un governo che non merita fiducia etc. Facendo lo stesso discorso allora uno non dovrebbe nemmeno avere l'app di Amazon con relativo account loggato con tutti i propri dati... Non capisco sto vizio maledetto di sparare sul popolo così a random quando gli italiani di colpe proprio non ne hanno, come un questo caso.

Completamente d'accordo, quei faccendieri al governo non si sono guadagnati la fiducia di nessuno
 
Registrato
11 Agosto 2012
Messaggi
6,214
Reaction score
925
Inutile fare i soliti discorsi "italioti" e via dicendo. Se la gente non ha scaricato questa app è perché semplicemente non si fida di chi ci governa, così come non si fidava dei precedenti governi. Come dar loro torto? La colpa è solo dei politici, non di certo del popolo.
Non ha nemmeno senso tirare in ballo face app (che manco so cos'è) o altre cavolate. Quelle sono app che una persona sceglie di scaricare per svagarsi un attimo, app che non sono gestite da un governo che non merita fiducia etc. Facendo lo stesso discorso allora uno non dovrebbe nemmeno avere l'app di Amazon con relativo account loggato con tutti i propri dati... Non capisco sto vizio maledetto di sparare sul popolo così a random quando gli italiani di colpe proprio non ne hanno, come un questo caso.

Bah, non sono d'accordo, che attinenza ha la fiducia o meno al governo italiano con lo scaricare o meno un app che funziona identicamente ad altre app di altri governi per altro, che non prende dati personali di alcun genere e che non obbliga alcuna quarantena.

Poi ognuno faccia quel che preferisce, eh.

A mio avviso, nell'eventualità di nuova ondata il prossimo inverno, sarebbe utile che tutti l'avessero, potrebbe essere d'aiuto. ma è la mia opinione.
 
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
18,218
Reaction score
10,244
Io l'ho scaricata perchè penso sia utile per contrastare il Covid-19. L'app dovrebbe garantire privacy totale in quanto non raccoglie i dati personali, mi fido di quello che leggo, io non sono un esperto IT quindi non posso dare un parere scientifico a riguardo. Diverse persone che conosco non la scaricano per "privacy", gli stessi che facevano gli sceriffi dal balcone quando una persona andava a fare la spesa una volta in più o portava fuori il cane durante il lockdown. Mi sembra quantomeno strano, visto che la tecnologia è molto più potente ed efficace di divieti assoluti a volte esagerati, che mi sembravano più intrusivi di questa app (uscire con un foglietto precompilato con tanto di multe). Questa è ovviamente la mia opinione personale da non esperto in materia.
 

vota DC

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
7,591
Reaction score
1,112
Ma che tutela ha un'app che se ti metti schiena contro schiena (quindi zero metri di distanza) ti segnala 30 metri di distanza.
Robaccia difettosa messa senza gara con sistemi mafiosi. La privacy è un falso problema, nessuno mette telecamere nascoste che riprendono mentre vi fate il bagno, al massimo danno i vostri dati a spammoni pubblicitari.
 

Ruuddil23

Senior Member
Registrato
27 Gennaio 2017
Messaggi
7,808
Reaction score
2,400
L'App Immuni, uscita peraltro in un periodo in cui il virus ha drasticamente ridotto la sua carica contagiosa, si sta rivelando un vero e proprio flop. Solo 3,3 milioni di italiani hanno scaricato sul loro smartphone il programma per monitorare i contagiati da Covid-19.

Inutile fare i soliti discorsi "italioti" e via dicendo. Se la gente non ha scaricato questa app è perché semplicemente non si fida di chi ci governa, così come non si fidava dei precedenti governi. Come dar loro torto? La colpa è solo dei politici, non di certo del popolo.
Non ha nemmeno senso tirare in ballo face app (che manco so cos'è) o altre cavolate. Quelle sono app che una persona sceglie di scaricare per svagarsi un attimo, app che non sono gestite da un governo che non merita fiducia etc. Facendo lo stesso discorso allora uno non dovrebbe nemmeno avere l'app di Amazon con relativo account loggato con tutti i propri dati... Non capisco sto vizio maledetto di sparare sul popolo così a random quando gli italiani di colpe proprio non ne hanno, come un questo caso.

Ma poi è favolosa l'equazione da beota: chi non ha Immuni usa Faceappehh!! Io manco so cos'è sta roba :muhahah:
 
Alto