Negli anni 90 i club italiani erano quasi sempre in finale delle tre coppe..soprattutto sta coppetta uefa che hanno conquistato le altre squadre italiane in quasi tutti gli anni 90 (noi per fortuna eravamo impegnati in coppa campioni )..magari tra 140 anni faranno 7 coppe visto l'andazzo ?
Vero. Negli anni ottanta e novanta, fino a inizio anni duemila, i padroni eravamo noi. Abbiamo vinto tantissimo. Una o addirittura due volte abbiamo vinto tutte e tre le coppe europee nello stesso anno. Però ci sono diverse cose che mi fanno pensare non dico a un ritorno di quei tempi, ma qualcosa di simile: in primis i massicci investimenti delle proprietà americane in italia. Secondo diversi studi di società finanziarie usa, il calcio italiano è quello con il maggior margine di crescita, non la premier league che è un business già maturo e quindi con minori margini. E secondo il ritrovato entusiasmo delle tifoserie. Il decennio post vittoria del mondiale, a causa della crisi del nostro calcio, gli stadi cominciarono a svuotarsi. Adesso, grazie a progetti credibili, sono di nuovo pieni. San siro pieno, sia con noi che con l'inter, roma pieno, sia con la roma che con la lazio, firenze pieno, napoli pieno, bergamo pieno, torino pieno (ma vabbè quello è una scatoletta, non ci vuole molto), bologna pieno, udine, salerno, lecce, monza e spezia pieni. Persino cremona pieno. Tutto ciò lascia ben sperare.