Fioramonti ordina:”Via Crocifisso dalle aule. Si Ius Culturae”

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
241,063
Reaction score
44,656
Il Ministro dell’istruzione Fioramonti detta la linea. Si allo Ius Culturae e fuori il crocefisso dalle aule. Ecco le dichiarazioni:” Meglio appendere alla parete una cartina del mondo con dei richiami alla Costituzione“. Sarebbe interessante capire quali. Le scuole non devono rappresentare una sola cultura ma permettere a tutte di esprimersi”, evitando però “un’accozzaglia di simboli”, altrimenti “diventa un mercato. Non penso che andrebbe bene la foto del presidente della Repubblica, credo che nemmeno lui la vorrebbe”.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
241,063
Reaction score
44,656
Il Ministro dell’istruzione Fioramonti detta la linea. Si allo Ius Culturae e fuori il crocefisso dalle aule. Ecco le dichiarazioni:” Meglio appendere alla parete una cartina del mondo con dei richiami alla Costituzione“. Sarebbe interessante capire quali. Le scuole non devono rappresentare una sola cultura ma permettere a tutte di esprimersi”, evitando però “un’accozzaglia di simboli”, altrimenti “diventa un mercato. Non penso che andrebbe bene la foto del presidente della Repubblica, credo che nemmeno lui la vorrebbe”.

Penso che arriverà un processo di Norimberga anche per questi disgraziati.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,439
Reaction score
22,787
Penso che arriverà un processo di Norimberga anche per questi disgraziati.

Ma facciamo fuori qualsiasi simbolo, anche la bandiera italiana. Tanto a che serve, dobbiamo globalizzarci.

E facciamo suonare una musica tribale al posto dell'inno, troppi richiami alla nazione e alle tradizioni.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,649
Reaction score
4,362
Il Ministro dell’istruzione Fioramonti detta la linea. Si allo Ius Culturae e fuori il crocefisso dalle aule. Ecco le dichiarazioni:” Meglio appendere alla parete una cartina del mondo con dei richiami alla Costituzione“. Sarebbe interessante capire quali. Le scuole non devono rappresentare una sola cultura ma permettere a tutte di esprimersi”, evitando però “un’accozzaglia di simboli”, altrimenti “diventa un mercato. Non penso che andrebbe bene la foto del presidente della Repubblica, credo che nemmeno lui la vorrebbe”.

Valuterei lo ius culturae, ma con orizzonte temporale leggermente più lungo, finite le medie mi pare più opportuno rispetto alle semplici elementari.

Ma il ministro dell'istruzione non ha cose più importanti da pensare rispetto al crocifisso in aula? (che poi lo levassero e basta, non se ne accorgerebbe nessuno e almeno si finisce di parlarne)

Quando si prenderà in mano la modifica del'iter scolastico riducendo la scuola primaria a 4 anni, e idem con la scuola superiore salvo gli istituti tecnici per i quali prevederei oltre ai 4 anni formativi due anni di tirocinio spesato dallo stato?

Dobbiamo colmare il gap col resto del mondo, basta laureati a 30 anni, uno che è mediamente dotato a 18 anni può entrare in una facoltà, si recupererebbero due anni cruciali di accesso al mondo del lavoro.

Alla fine avremmo periti tecnici che finiscono come oggi il percorso scolastico ma con DUE anni alle spalle di tirocinio lavorativo, e laureati che a 21-23 anni sono già laureati anche con specializzazione..
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,766
Reaction score
7,898
Penso che l'uso del crocifisso nelle scuole non sia una priorità alla fine la scuola è un'istituzione laica, essendolo lo stato. Ma per questi sinistroidi deve essere tolto, non per il suddetto motivo, ma per fare il piacere agli islamici. Infatti, il loro obiettivo, oltre a togliere i crocefissi è modificare i presepi e i canti di natale per non offendere i musulmani ed in alcune scuole di città sotto l'amministrazione del PD è già stato fatto.
 
Registrato
2 Maggio 2016
Messaggi
1,046
Reaction score
39
Il Ministro dell’istruzione Fioramonti detta la linea. Si allo Ius Culturae e fuori il crocefisso dalle aule. Ecco le dichiarazioni:” Meglio appendere alla parete una cartina del mondo con dei richiami alla Costituzione“. Sarebbe interessante capire quali. Le scuole non devono rappresentare una sola cultura ma permettere a tutte di esprimersi”, evitando però “un’accozzaglia di simboli”, altrimenti “diventa un mercato. Non penso che andrebbe bene la foto del presidente della Repubblica, credo che nemmeno lui la vorrebbe”.
Sempre stato favorevole. Lo stato e la scuola pubblica sono laici: niente simboli religiosi.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Il Ministro dell’istruzione Fioramonti detta la linea. Si allo Ius Culturae e fuori il crocefisso dalle aule. Ecco le dichiarazioni:” Meglio appendere alla parete una cartina del mondo con dei richiami alla Costituzione“. Sarebbe interessante capire quali. Le scuole non devono rappresentare una sola cultura ma permettere a tutte di esprimersi”, evitando però “un’accozzaglia di simboli”, altrimenti “diventa un mercato. Non penso che andrebbe bene la foto del presidente della Repubblica, credo che nemmeno lui la vorrebbe”.

Concordo al 100%.

Mi ricordo la mia Maestra che alle elementari ci faceva alzare in piedi a recitare il padre nostro e io dentro di me mi chiedevo perchè fossimo obbligati a tale recita che io non condividevo affatto.

Via i simboli religiosi. Toccano un aspetto troppo personale della vita delle persone per essere esposti come simboli di riferimento.
 
Alto