Fioramonti ordina:”Via Crocifisso dalle aule. Si Ius Culturae”

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,440
Reaction score
22,791
Perchè appesa al muro di una scuola statale rappresenta che sei in uno stato cristiano.

Il che è errato, perchè il nostro stato è Laico. Un musulmano o un induista deve sentirsi a casa come un cristiano.

Sì, ma anche io voglio sentirmi a casa mia IN CASA MIA. Il crocifisso mi ci piace. Ma perché non si deve esporre le radici storiche e culturali del proprio paese? Perché viene qualcuno da fuori? Guarda che questa nazione non è un autobus. Codesto concetto andrà bene quando non esisteranno più stati né nazioni.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,651
Reaction score
4,364
Sì, ma anche io voglio sentirmi a casa mia IN CASA MIA. Il crocifisso mi ci piace. Ma perché non si deve esporre le radici storiche e culturali del proprio paese? Perché viene qualcuno da fuori? Guarda che questa nazione non è un autobus. Codesto concetto andrà bene quando non esisteranno più stati né nazioni.

Il problema è che si tratta solo di una ripicca sociale, dai su siamo onesti..gente che si batte per un crocifisso in aula del figlio a scuola e poi bestemmia in casa, o non va a messa da 10 anni (salvo funerali/matrimoni), che non ha mai letto due passi del Vangelo, che non prega...

Però l'importante, per le nostre radici, è che ci sia il crocefisso in aula..

Io credo che se prima di questa polemica avessero tolto i crocefissi di nascosto la notte senza dire nulla, se ne sarebbe accorto qualcuno solo perché c'era rimasta l'impronta pulita sul muro ingiallito..
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Valuterei lo ius culturae, ma con orizzonte temporale leggermente più lungo, finite le medie mi pare più opportuno rispetto alle semplici elementari.

Ma il ministro dell'istruzione non ha cose più importanti da pensare rispetto al crocifisso in aula? (che poi lo levassero e basta, non se ne accorgerebbe nessuno e almeno si finisce di parlarne)

Quando si prenderà in mano la modifica del'iter scolastico riducendo la scuola primaria a 4 anni, e idem con la scuola superiore salvo gli istituti tecnici per i quali prevederei oltre ai 4 anni formativi due anni di tirocinio spesato dallo stato?

Dobbiamo colmare il gap col resto del mondo, basta laureati a 30 anni, uno che è mediamente dotato a 18 anni può entrare in una facoltà, si recupererebbero due anni cruciali di accesso al mondo del lavoro.

Alla fine avremmo periti tecnici che finiscono come oggi il percorso scolastico ma con DUE anni alle spalle di tirocinio lavorativo, e laureati che a 21-23 anni sono già laureati anche con specializzazione..

ma si la cittadinanza fuori dall'asilo dai!!

la scuola va riformata ma chi si impegna a 24 anni è fuori da ingegneria anche adesso.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Concordo al 100%.

Mi ricordo la mia Maestra che alle elementari ci faceva alzare in piedi a recitare il padre nostro e io dentro di me mi chiedevo perchè fossimo obbligati a tale recita che io non condividevo affatto.

Via i simboli religiosi. Toccano un aspetto troppo personale della vita delle persone per essere esposti come simboli di riferimento.

non l'avremmo mai detto guarda hahahahahahha
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,440
Reaction score
22,791
Il problema è che si tratta solo di una ripicca sociale, dai su siamo onesti..gente che si batte per un crocifisso in aula del figlio a scuola e poi bestemmia in casa, o non va a messa da 10 anni (salvo funerali/matrimoni), che non ha mai letto due passi del Vangelo, che non prega...

Però l'importante, per le nostre radici, è che ci sia il crocefisso in aula..

Io credo che se prima di questa polemica avessero tolto i crocefissi di nascosto la notte senza dire nulla, se ne sarebbe accorto qualcuno solo perché c'era rimasta l'impronta pulita sul muro ingiallito..

Guarda, onestamente, io capisco benissimo il discorso della pluralità, la laicità e l'inclusione. E non voglio certo imporre niente a nessuno.

Trovo semplicemente fazioso andare a scomodare usanze e status centenari di un paese solo perché si "danneggerebbe" altre persone che sono venute qui, accolte da pochi anni. La loro cultura è da rispettare, ma hanno deciso loro di venire qui da noi e si devono adeguare, il crocefisso di certo non gli impedisce niente, siamo seri. Se lo ritengono blasfemo è un loro problema, pure io ritengo blasfemo mettere ad esempio il velo, che snatura la bellezza di una donna e la costringe a sudare quando fa caldo.

Non ho capito la polemica del crocefisso. Il problema mi sembra sollevato proprio dalle persone che lo vogliono togliere, non da quelle che lo vogliono tenere.

Tu toglieresti il cavallino rampante dalle Ferrari solo perché un'acquirente si lamenta che non gli piacciono i cavalli e ci vorrebbe una lucertola?
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
Sì, ma anche io voglio sentirmi a casa mia IN CASA MIA. Il crocifisso mi ci piace. Ma perché non si deve esporre le radici storiche e culturali del proprio paese? Perché viene qualcuno da fuori? Guarda che questa nazione non è un autobus. Codesto concetto andrà bene quando non esisteranno più stati né nazioni.

Perfetto, concordo assolutamente.

Ed è proprio ciò a cui vogliono arrivare (col tempo): all’anticristico nuovo ordine mondiale, senza Stati nè nazioni. Nè, ovviamente, quel Cristo su cui è fondata la nostra civiltà (la civiltà europea è fondata sul Cristo e sul Cristianesimo, piaccia o no).

@Dovrebbe dunque la Costituzione europea, come chiede ora implicitamente Giovanni Paolo II, menzionare le religioni e riconoscere, come suggerisce Francesco Cossiga, le radici cristiane dell’ Europa? Se accettassimo questi suggerimenti renderemmo onore alla verità. La storia politica dell’Europa è cristiana” - (Sergio Romano, Corriere della Sera, 2002)

E Sergio Romano è uno storico ateo e anticlericale.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Per un mussulmano un crocefisso rappresenta la Fede Cristiana (dovrebbe farlo anche per noi)..è come se tu vivessi in uno stato laico e a scuola ci fosse il muʾadhdhin che ti chiama l'ora della salat...

Insomma, io davvero non capisco a noi cosa cambia levarlo..di certo dalle scuole cristiane nessuno mai andrà a chiedere di farlo..

Mi pare voler polemizzare ad ogni costo..

se gli da fastidio possono tranquillamente tornarsene a casa...
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,651
Reaction score
4,364
ma si la cittadinanza fuori dall'asilo dai!!

la scuola va riformata ma chi si impegna a 24 anni è fuori da ingegneria anche adesso.

Dall'asilo che uno finisce a 6 anni rispetto alle medie che uno finisce a 14 mi pare ci sia una notevole differenza..

si certo per carità, chi sta in regola con tutti gli esami (magari ha la fortuna che può solo studiare, qualcuno deve anche mantenersi agli studi..) finisce a 24 (dipende anche da quando è nato, se nasci nei primi mesi dell'anno perdi un anno con la scuola se non ti mandano a scuola prima)..ma vuol dire comunque entrare nel mondo del lavoro magari a 25-26..

Se uno a 21 anni avesse una laurea triennale potrebbe già introdursi nel mondo del lavoro se vuole, e lo farebbe con una laurea..
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,651
Reaction score
4,364
Guarda, onestamente, io capisco benissimo il discorso della pluralità, la laicità e l'inclusione. E non voglio certo imporre niente a nessuno.

Trovo semplicemente fazioso andare a scomodare usanze e status centenari di un paese solo perché si "danneggerebbe" altre persone che sono venute qui, accolte da pochi anni. La loro cultura è da rispettare, ma hanno deciso loro di venire qui da noi e si devono adeguare, il crocefisso di certo non gli impedisce niente, siamo seri. Se lo ritengono blasfemo è un loro problema, pure io ritengo blasfemo mettere ad esempio il velo, che snatura la bellezza di una donna e la costringe a sudare quando fa caldo.

Non ho capito la polemica del crocefisso. Il problema mi sembra sollevato proprio dalle persone che lo vogliono togliere, non da quelle che lo vogliono tenere.

Tu toglieresti il cavallino rampante dalle Ferrari solo perché un'acquirente si lamenta che non gli piacciono i cavalli e ci vorrebbe una lucertola?

Ma sono paragoni che non hanno senso..la Ferrari è un brand privato che fa quello che vuole..la scuola PUBBLICA è di tutti, compresi mussulmani, ebrei, atei etc..
Perché dovrebbero stare 5 ore in classe con un crocefisso davanti al naso? Soprattutto visto che ai compagni "crisitiani" frega meno di zero che il crocefisso ci sia o meno..
La polemica è solo perché si vuole forzare una cosa facendola passare come chissà che usanza..
Idem il discorso velo..qui il burqa è VIETATO..il velo no (lo portava pure mia nonna tanto per dire) ma è una cosa privata, e allora vietiamo pure i cappellini col frontino?

Ma le nostre radici sono nelle migliaia di chiese, non serve che un luogo pubblico diventi esibizione di simboli religiosi..
 
Alto