- Registrato
- 26 Giugno 2018
- Messaggi
- 23,925
- Reaction score
- 21,796
la ferrari, annche in f1, partecipa solo per visibilità. non vuole vincere.
altrimenti si farebbe sentire.
comunque a prescindere il bop è un aborto della competizione, crea solo polemiche perchè chiunque vinca sarà sempre e solo merito di quello. ed è giusto perchè è così.
Non credo, nel senso che a livello di marchio vogliono vincere perché è il fattore principale che ha sempre alimentato l'azienda.
Il fatto che in F1 (che a me non è mai piaciuta, in fondo) fanno pena è per problematiche e lotte interne, ed ok, quello è una roba assurda che andrebbe estirpata. Io non conosco la situazione veritiera che hanno dentro, ma ho sentito più e più volte lamentele su un ambiente un po' distorto.
Ad esempio, un ottimo pilota, Marciello, che spopola nel GT, era Ferrari ed andò via perché litigò con Arrivabene. Lui ha riferito che la filosofia in Ferrari è quella di mettere l'azienda davanti a tutto, limitando il più possibile eccessi di personalità dei singoli. Poi sono voci.
Poi le gestioni ridicole di Binotto e company, pure quelle ovviamente sono autolesioniste, ma non è un buon motivo per colpire il marchio da fuori.
Sostanzialmente credo l'azienda vuole vincere nel complesso, ma probabilmente c'è da dare una sistemata al reparto dirigenziale, come al solito, ma solo in alcuni punti del reparto corse. Spero che correggano questa cosa.
Nel GT, la sensazione è quella di voler vincere, te l'assicuro. Fortunatamente non subisce l'influenza del mondo della F1, hanno riavviato il mondo delle competizione con AF Corse dopo decenni di assenza e i risultati sono arrivati, eccome. PierGuidi e gli altri hanno fatto manbassa di titoli con le 458 e 488. Il reparto GT e WEC è in mano a persone competenti e vogliose, ed è cresciuto a dismisura negli ultimi anni, per questo stanno colpendo la Ferrari.
Con la nuova 296 GT3, ad esempio, sono arrivate le mazzate di BoP da quando ha vinto la 24 ore del Nurburgring, prima volta in assoluto del marchio. Nonostante non fosse una partecipazione ufficiale, c'era il capo progettista Cannizzo al box per aiutare quelli del team. Quindi la voglia di vincere c'è.
Purtroppo secondo me (ma è più di una sensazione, conoscendo la storia di quel mondo) come dicevo c'è molta mafia dei teteschi. E' dura da combattere, la Ferrari è da sola, i teteschi hanno ben 5 marchi (Porsche, Mercedes, BMW, Audi e Lamborgini), e nessuno vuole perdere. Ovviamente la Ferrari si mangerebbe tutti, e per questo cercano di stroncarla, in modo poi da vedersela tra di sé.
La Ferrari si farebbe sentire, tranquillo. Anni fa fecero una mafiata in USA quando correva la 333SP, che azzerò tutti. Gli ammerigani fecero una modifica puntuale che colpiva solo la Ferrari (per favorire le scuderie ammerigane) e la Ferrari ritirò le macchine nonostante nemmeno partecipasse in forma ufficiale. Fecero subito marcia indietro.
Con la FIA è più problematico, la Ferrari forse non vuole inimicarsela troppo, e i delinquenti hanno blindato il BoP dando squalifiche a chi lo critica. Son cose delicate e loro vorrebbero farsi sentire, forse ancora non sono arrivati al quel punto ma credo che siano di molto incatzati.
Poi non ho capito il discorso del BoP giusto. Sono d'accordo che è più che un aborto, che sia giusto mi sembra discutibile, visto come colpisce selettivamente. Già avevano fatto i criminali da Le Mans in poi, promettendo di non cambiarlo fino a fine stagione, poi hanno cambiato idea e hanno stroncato ancora di più con altre correzioni.
Ultima modifica: