Festival di Sanremo 2024: dal 6 al 10 febbraio su Rai 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
2 Maggio 2015
Messaggi
8,119
Reaction score
2,645
Metterla su questo piano, permettimi è ultra-fazioso. Se a Sanremo ci fosse un cantante napoletano che cantasse un brano al livello di "Napul'è" di Pino Daniele, sarei il primo ad applaudirlo. Come non ho nulla da dire sui Tazenda, che cantano (alla grande) in sardo.

Geolier fa semplicemente, per quanto riguarda il mio orecchio musicale, pietà nel genere che fa e nel suo modo di utilizzare la lingua napoletana.
Non l'ho mica fatto notare io che non mi ricordo nemmeno di che cantante parla. Bè ma cosa vorresti dire? Se ti piace o non piace la canzone prescinde dal fatto che sia in dialetto napoletano lombardo inglese o aramaico. Mettendo da parte la serata dei duetti di ieri che è stata abbastanza una ladrata ma così è, se stasera vince Geolier è perchè evidentemente piace. Non è che essendo in napoletano è avvantaggiato, poteva benissimo portarne una che faceva c4g4re ai più. Ma evidentemente tra le 3/4 giurie è quella che per ora si piazza in cima
La stessa Mango è spintissima perchè sulla cresta dell'onda dalla vittoria di Amici e i tormentoni estivi. Perdipiù testo di Madame che è tra le migliori come autrici e prodotta da Dardust che in questo momento è il miglior produttore nazionale e non. Se poi ci metti che è figlia di Mango e che attira tutti i voti di ragazzini e ragazzine....
Il problema del Festival è che va rivisto un pò il sistema del televoto e delle giurie
 
Registrato
2 Maggio 2015
Messaggi
8,119
Reaction score
2,645
GF-DxVOW4AADCZL.jpg

Non accolliamo tutto al televoto, c'entrano anche stampa e radio. Dondoni ha dato 8 a Geolier, al pari di Annalisa e dei Negramaro, con Ghali e Il Volo a 7.
Hanno poco da indinniarsi e dare la colpa solo ai napoletani
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto