Festa: no di Highbridge a debito Li. Ora fondo Usa o mega bond.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
244,181
Reaction score
46,089
Come riportato da Carlo Festa de Il Sole 24 Ore, il Milan probabilmente non rifinanzierà il debito con Highbridge. Sempre secondo Festa, la linea che si sta facendo passare racconta di un no del Milan al fondo Usa. Invece le cose stanno diversamente. Highbridge si è detta disponibile a rifinanziare il debito del Milan ma non quello di Yonghong Li. Esattamente come Goldman Sachs e Merril Lynch. Per rifinanziare il debito del proprietario rossonero c'è bisogno di altre garanzie che al momento non ci sono. Ed ora sono aumentate anche le necessità di cassa che sono le seguenti: 300 milioni per il debito contratto con Elliott, 50 milioni di interessi da versare sempre ad Elliott per gli interessi ed altri 50 per la gestione del club. In totale, 400 milioni. Ora le soluzioni sono due: rifinanziamento attraverso un fondo speculativo americano oppure un mega bond simile a quello da 300 milioni emesso da Suning.
 

Il Re dell'Est

New member
Registrato
14 Giugno 2013
Messaggi
15,745
Reaction score
160
Come riportato da Carlo Festa de Il Sole 24 Ore, il Milan probabilmente non rifinanzierà il debito con Highbridge. Sempre secondo Festa, la linea che si sta facendo passare racconta di un no del Milan al fondo Usa. Invece le cose stanno diversamente. Highbridge si è detta disponibile a rifinanziare il debito del Milan ma non quello di Yonghong Li. Esattamente come Goldman Sachs e Merril Lynch. Per rifinanziare il debito del proprietario rossonero c'è bisogno di altre garanzie che al momento non ci sono. Ed ora sono aumentate anche le necessità di cassa che sono le seguenti: 300 milioni per il debito contratto con Elliott, 50 milioni di interessi da versare sempre ad Elliott per gli interessi ed altri 50 per la gestione del club. In totale, 400 milioni. Ora le soluzioni sono due: rifinanziamento attraverso un fondo speculativo americano oppure un mega bond simile a quello da 300 milioni emesso da Suning.

Nell'articolo viene affermato che Rossoneri Sport Investmen Lux (proprietaria di AC Milan) avrebbe in pegno le quote del Milan, ma questo non è vero.

Cattura.jpg


La realtà, così come emerge dal bilancio 2016, è che il pegno è stato concesso in favore di Elliott (finanziatore) da parte del socio (Rossoneri Lux) sulle azioni del club (Milan).

Cattura_0.jpg

Cattura_01.jpg

Cattura_2.jpg


Ad ogni modo non capisco dove sia tutta questa fretta dato che il rimborso del debito scade tra 10 mesi e la UEFA non può certo assegnarci sanzioni superiori a quelle concordate con PSG e City.
Credo che al vaglio ci siano sicuramente soluzioni alternative, non da ultimo l'intervento di uno dei vecchi soci. Vediamo come si sviluppa... :)
 
Ultima modifica:
Registrato
29 Ottobre 2017
Messaggi
8,663
Reaction score
6,307
Ognuno dice la sua. Chi vuole il male del milan estremizza in maniera negativa ogni voce che esce, chi vuole il bene del milan semplifica tutto e fa finta che vada tutto bene. Ma la realtà non la conosce nessuno, io so solo che c'è sempre questa idea di rincorsa a qualcosa che non si sa mai se arriverà o no e questa è l'unica cosa che mi dà veramente fastidio, il fatto che non siamo mai in pace per pensare solo ed esclusivamente a come migliorare club e squadra.
 

AllanX

New member
Registrato
19 Febbraio 2017
Messaggi
727
Reaction score
6
Come riportato da Carlo Festa de Il Sole 24 Ore, il Milan probabilmente non rifinanzierà il debito con Highbridge. Sempre secondo Festa, la linea che si sta facendo passare racconta di un no del Milan al fondo Usa. Invece le cose stanno diversamente. Highbridge si è detta disponibile a rifinanziare il debito del Milan ma non quello di Yonghong Li. Esattamente come Goldman Sachs e Merril Lynch. Per rifinanziare il debito del proprietario rossonero c'è bisogno di altre garanzie che al momento non ci sono. Ed ora sono aumentate anche le necessità di cassa che sono le seguenti: 300 milioni per il debito contratto con Elliott, 50 milioni di interessi da versare sempre ad Elliott per gli interessi ed altri 50 per la gestione del club. In totale, 400 milioni. Ora le soluzioni sono due: rifinanziamento attraverso un fondo speculativo americano oppure un mega bond simile a quello da 300 milioni emesso da Suning.

Molto strano... Prospettano ipotesi di rifinanziamento con altri istituti o di mega bond... Non si parla più ne di FALLIMENTOH! ne di finire in regalo a Elliot... Che siano impazziti?!?
 

Ruuddil23

Senior Member
Registrato
27 Gennaio 2017
Messaggi
7,885
Reaction score
2,523
Come riportato da Carlo Festa de Il Sole 24 Ore, il Milan probabilmente non rifinanzierà il debito con Highbridge. Sempre secondo Festa, la linea che si sta facendo passare racconta di un no del Milan al fondo Usa. Invece le cose stanno diversamente. Highbridge si è detta disponibile a rifinanziare il debito del Milan ma non quello di Yonghong Li. Esattamente come Goldman Sachs e Merril Lynch. Per rifinanziare il debito del proprietario rossonero c'è bisogno di altre garanzie che al momento non ci sono. Ed ora sono aumentate anche le necessità di cassa che sono le seguenti: 300 milioni per il debito contratto con Elliott, 50 milioni di interessi da versare sempre ad Elliott per gli interessi ed altri 50 per la gestione del club. In totale, 400 milioni. Ora le soluzioni sono due: rifinanziamento attraverso un fondo speculativo americano oppure un mega bond simile a quello da 300 milioni emesso da Suning.

Quindi ricapitolando:

- "Il debito con Elliott non è un problema, sarà saldato con gli introiti dalla Champions e dalla Cina"

- "Il debito con Elliott non sarà saldato ma rifinanziato con Goldman Sachs o Merryl Lynch entro primavera"

- "Il debito sarà rifinanziato con Highbridge entro Natale e per il VA siamo molto ottimisti"

- "Il VA è stato respinto ma non è un dramma il settlement, poi l'importante è il rifinanziamento"

- "Highbridge ha rifiutato il rifinanziamento del debito di Li, ma proveremo con un altro fondo avvolt... cioè speculativo"

To be continued...
 

Mika

Senior Member
Registrato
29 Aprile 2017
Messaggi
17,800
Reaction score
10,754
Quindi ricapitolando:

- "Il debito con Elliott non è un problema, sarà saldato con gli introiti dalla Champions e dalla Cina"

- "Il debito con Elliott non sarà saldato ma rifinanziato con Goldman Sachs o Merryl Lynch entro primavera"

- "Il debito sarà rifinanziato con Highbridge entro Natale e per il VA siamo molto ottimisti"

- "Il VA è stato respinto ma non è un dramma il settlement, poi l'importante è il rifinanziamento"

- "Highbridge ha rifiutato il rifinanziamento del debito di Li, ma proveremo con un altro fondo avvolt... cioè speculativo"

To be continued...

Invero è stato il Milan a prendere tempo per il rifinanziamento con Highbridge avendo altre offerte, giustamente vuole accettare la migliore. E' diverso dallo scrivere che HB lo ha rifiutato, perché l'offerta HB l'ha fatta e Fassone ancora non ha detto ne no ne si.
 

Casnop

Senior Member
Registrato
27 Aprile 2015
Messaggi
10,451
Reaction score
172
Come riportato da Carlo Festa de Il Sole 24 Ore, il Milan probabilmente non rifinanzierà il debito con Highbridge. Sempre secondo Festa, la linea che si sta facendo passare racconta di un no del Milan al fondo Usa. Invece le cose stanno diversamente. Highbridge si è detta disponibile a rifinanziare il debito del Milan ma non quello di Yonghong Li. Esattamente come Goldman Sachs e Merril Lynch. Per rifinanziare il debito del proprietario rossonero c'è bisogno di altre garanzie che al momento non ci sono. Ed ora sono aumentate anche le necessità di cassa che sono le seguenti: 300 milioni per il debito contratto con Elliott, 50 milioni di interessi da versare sempre ad Elliott per gli interessi ed altri 50 per la gestione del club. In totale, 400 milioni. Ora le soluzioni sono due: rifinanziamento attraverso un fondo speculativo americano oppure un mega bond simile a quello da 300 milioni emesso da Suning.
Ci faccia capire, buon uomo: per garantire un proprio finanziamento verso il Milan, Rossoneri Sport Luxembourg, che detiene il 99,93 per cento del club, avrebbe chiesto ed ottenuto un pegno sulle azioni di cui è già proprietaria? Ma chi vuol darla a bere, scusi? :nono:
 

gemy

Junior Member
Registrato
16 Ottobre 2017
Messaggi
231
Reaction score
2
questa società fa ridere dice tutto e il contrario di tutto ogni proclama fatto viene sistematicamente smentito
 
Alto