- Registrato
- 29 Agosto 2012
- Messaggi
- 59,926
- Reaction score
- 7,080
Andreas, l'effetto benefico del pareggio di bilancio dovrebbe essere proprio che, se hai i conti a posto, non hai necessità alcuna di vendere. A meno che non sia il giocatore a voler andare via.
Guarda il Napoli e la gestione di Hamsik, è l'esempio emblematico. Il Milan vuole Hamsik? non mi è sembrato di vedere De Laurentiis andare a Milano a offrirlo a Fester (come lui fa di solito), piuttosto ha sparato una cifra assurda (40 milioni). Perché il Napoli non ha bisogno di vendere e se proprio lo fa ti fa pagare caro. A quel punto interviene Raiola, spronando Hamsik e dicendogli che al Napoli la sua carriera non potrà mai decollare. Proprio perché la sua volontà sarebbe stata determinante, altrimenti al Napoli non importa un fico secco vendere.
Chiaramente è tutto un discorso senza validità se il presidente della squadra X, col bilancio in pareggio, usa i proventi di una cessione per pagarsi la campagna elettorale![]()
Esattamente. Se hai i conti a posto non hai necessità di vendere, se non a cifre FOLLI. Dipende tutto poi dalla volontà del giocatore.