Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Ferencvaros - Juve: 4 novembre 2020 ore 21. Tv e Streaming.
Il Ferencvaros fa letteralmente pena, farebbe fatica a salvarsi anche in serie b, ma la state vedendo che squadra?? Mamma mia!!! Livelli di qualità infimi.
Cosa mi hai ricordato, Carlos Bacca
Proprio l'altro giorno mi beavo tra me e me pensando ad Ibra e a tutti i bidoni dopo e prima di lui (fantastico il fatto che dopo la sua cessione la più grande punta che abbiamo preso sia lui stesso) e mi ricordavo di Torres, Piatek, Kalimero, Matri, Destro, Higuain ma mi mancava il mitico pescatore colombiano
Che è stato il meno peggio di quelli che abbiamo avuto nel post-Ibra.
E il fatto che uno come il buon Barlos Cac.ca sia stato il meno peggio dovrebbe chiarire quello che abbiamo passato e quanto sia stupida la leggenda della “maledizione della nove” (che sembrava legittimata dal flop di Piguain, salvo poi scoprire, sia nella parentesi al Chelsea che al ritorno dai gobbi, che il gordo argentino ormai era roba da Hyundai A-League, completamente bollito) quando l’unica maledizione è stata prendere attaccanti del genere.
Certo che in sta champions ci stanno certe squadracce assurde: Ferenc, Krasnodar, i turchi che hanno battuto lo United, la squadretta con l’Atalanta, lo Zenit, il Bruges, ecc. mamma mia. Io son contro la superlega, ma così la champions non dura. Troppo squilibrio.
Certo che in sta champions ci stanno certe squadracce assurde: Ferenc, Krasnodar, i turchi che hanno battuto lo United, la squadretta con l’Atalanta, lo Zenit, il Bruges, ecc. mamma mia. Io son contro la superlega, ma così la champions non dura. Troppo squilibrio.
Basterebbe fare gironi da 8 squadre. 4 gironi da 8 squadre, che permetterebbero molti matchups interessanti già nella fase a gironi, visto che ci sarebbero squadre di prima fascia che si incontrerebbero. Fai gironi da 8 con le prime due che passano ai quarti di finale e oltre che gironi più equilibrati a livello tecnico (visto che in ogni girone ci sarebbero almeno quattro squadre di cui due di prima e due di seconda fascia) avresti anche più partite di Champions in una stagione (19 partite contro le 13 attuali, veramente poche per l’importanza che ha il calcio internazionale rispetto a quello nazionale). Ovviamente tutto ciò dovrebbe andare di pari passo con una contestuale riduzione delle partecipanti ai campionati nazionali, che dovrebbero passare a 16, MASSIMO 18 squadre. E anche lì, avremmo campionati più competitivi.
Basterebbe fare gironi da 8 squadre. 4 gironi da 8 squadre, che permetterebbero molti matchups interessanti già nella fase a gironi, visto che ci sarebbero squadre di prima fascia che si incontrerebbero. Fai gironi da 8 con le prime due che passano ai quarti di finale e oltre che gironi più equilibrati a livello tecnico (visto che in ogni girone ci sarebbero almeno quattro squadre di cui due di prima e due di seconda fascia) avresti anche più partite di Champions in una stagione (19 partite contro le 13 attuali, veramente poche per l’importanza che ha il calcio internazionale rispetto a quello nazionale). Ovviamente tutto ciò dovrebbe andare di pari passo con una contestuale riduzione delle partecipanti ai campionati nazionali, che dovrebbero passare a 16, MASSIMO 18 squadre. E anche lì, avremmo campionati più competitivi.
Basterebbe inserire squadre come Milan, Bilbao, Psv, Benfica, Leicester, Everton ecc. Ucraina e Russia con due squadre è assurdo. Oppure tornerei al vecchio sistema del 2003 quando vincemmo i due gironi. Quell’anno fu forse la champions più difficile di sempre. Levando gli ottavi che spesso sono scontati. Due gironi, passano le prime due ogni volta. Poi quarti, semi e finale. Oppure ottavi ad eliminazione diretta e fino alla finale in partita unica. Ma con i due gironi risolvi molto.
Basterebbe inserire squadre come Milan, Bilbao, Psv, Benfica, Leicester, Everton ecc. Ucraina e Russia con due squadre è assurdo. Oppure tornerei al vecchio sistema del 2003 quando vincemmo i due gironi. Quell’anno fu forse la champions più difficile di sempre. Levando gli ottavi che spesso sono scontati. Due gironi, passano le prime due ogni volta. Poi quarti, semi e finale. Oppure ottavi ad eliminazione diretta e fino alla finale in partita unica. Ma con i due gironi risolvi molto.
Nah, fare la partita unica dagli ottavi in poi non funzionerebbe, priveresti i tifosi della possibilità di seguire le loro squadre dal vivo in primis (o meglio, molti meno andrebbero a sobbarcarsi trasferte in campo neutro chissà dove) e in secundis non ci sarebbero abbastanza partite e abbastanza soldi.
Avevo pensato anch’io di tornare alla formula vista dal 1999/2000 al 2002/2003, però pure lì ci sarebbe il problema della prima fase a gironi poco competitiva. Secondo me fare 4 gironi da 8 squadre con le prime due che passano ai quarti sarebbe la cosa migliore.
Tutto meno che la Superlega, per carità.
Ah si, poi ovviamente bisogna diminuire il numero di posti CL riservato a paesi di scappati di casa (altra riforma di Platini, grazie mille caro gobbo).
Nah, fare la partita unica dagli ottavi in poi non funzionerebbe, priveresti i tifosi della possibilità di seguire le loro squadre dal vivo in primis (o meglio, molti meno andrebbero a sobbarcarsi trasferte in campo neutro chissà dove) e in secundis non ci sarebbero abbastanza partite e abbastanza soldi.
Avevo pensato anch’io di tornare alla formula vista dal 1999/2000 al 2002/2003, però pure lì ci sarebbe il problema della prima fase a gironi poco competitiva. Secondo me fare 4 gironi da 8 squadre con le prime due che passano ai quarti sarebbe la cosa migliore.
Tutto meno che la Superlega, per carità.
Ah si, poi ovviamente bisogna diminuire il numero di posti CL riservato a paesi di scappati di casa (altra riforma di Platini, grazie mille caro gobbo).
La porcata del gobbo schifoso è stata in parte corretta restituendo le 4 squadre ai campionati più quotati. Ma è ancora poco.
L’altra porcheria del fpf è invece più in voga che mai e continua a fare da tappo per quelle squadre che vogliono crescere. Ponendo un ulteriore freno alla competitività ed allo spettacolo della champions.
Ma i gol segnati da Dybala? Roba da calcetto del mercoledì sera...
Ma con che scappati di casa stavano giocando? Manco in EL ci sono squadre di sto livello