Feltri:"I ciclisti mi piacciono solo investiti".

Registrato
8 Settembre 2016
Messaggi
11,043
Reaction score
4,782
Vittorio Feltri fa sempre più discutere. L'ultima provocazione, contro i ciclisti:"I ciclisti mi piacciono solo quando vengono investiti”.

Il fratello di Michele Scarponi (ex ciclista investito) non ci sta ed annuncia denunce:"Quelle parole ci hanno rovinato la giornata. A pronunciarle è stato un uomo con una carica istituzionale, un giornalista che dovrebbe sapere quanto le parole possano essere pesanti come pietre. È stato come se Michele fosse stato ucciso una seconda volta. Ora basta. Lo dobbiamo a Michele e alle centinaia di persone che, come lui, perdono la vita sulle strade italiane ogni anno. Quelle parole sono un’evidente istigazione a delinquere e arrecano danni gravissimi alle associazioni che come la nostra si battono per diffondere una cultura del rispetto sulle strade
Il problema sono quelli che prendono Feltri sul serio.
È solo un pagliaccio.
 
Registrato
19 Giugno 2017
Messaggi
6,500
Reaction score
1,145
Vittorio Feltri fa sempre più discutere. L'ultima provocazione, contro i ciclisti:"I ciclisti mi piacciono solo quando vengono investiti”.

Il fratello di Michele Scarponi (ex ciclista investito) non ci sta ed annuncia denunce:"Quelle parole ci hanno rovinato la giornata. A pronunciarle è stato un uomo con una carica istituzionale, un giornalista che dovrebbe sapere quanto le parole possano essere pesanti come pietre. È stato come se Michele fosse stato ucciso una seconda volta. Ora basta. Lo dobbiamo a Michele e alle centinaia di persone che, come lui, perdono la vita sulle strade italiane ogni anno. Quelle parole sono un’evidente istigazione a delinquere e arrecano danni gravissimi alle associazioni che come la nostra si battono per diffondere una cultura del rispetto sulle strade
Feltri mi fa sempre sorridere e lo dico da ciclista
 
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
4,743
Reaction score
3,022
È una provocazione, ma non ho mai capito da dove sbucano questi a tutte le ore. Esci per andare a lavorare alle 8 o per rientrare alle 17 e trovi l'immancabile duo o trio di pseudociclisti (con tanto di tutina e caschetto), nelle strade più trafficate, nelle ore peggiori, affiancati in modo da essere più fastidiosi possibili e ovviamente se c'è la ciclabile mica ci vanno.
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,094
Reaction score
8,848
Anche no. Quanti automobilisti vedi che passano volontariamente con il rosso? Io quasi nessuno. Quanti ciclisti vedi che lo fanno volontariamente? Io diversi....e potrei farti anche l'esempio di fermarsi allo stop o di viaggiare apposta in senso co trario.
Ma anche no che? 3000 morti all’anno per incidenti di/tra macchine… A volte mi chiedo dove viviate. In qualche sketch comico automobilisti VS ciclisti, immagino.
PS: ripeto che chi va in bicicletta nel 99,9% dei casi guida anche una macchina.
 

mil77

Senior Member
Registrato
3 Febbraio 2017
Messaggi
11,307
Reaction score
1,957
Ma anche no che? 3000 morti all’anno per incidenti di/tra macchine… A volte mi chiedo dove viviate. In qualche sketch comico automobilisti VS ciclisti, immagino.
PS: ripeto che chi va in bicicletta nel 99,9% dei casi guida anche una macchina.
Ma anche no si!. Lo faccio x lavoro e ti assicuro che i dati che riporti sono errati. La gran parte dei decessi da incidente stradale riguardano pedoni, ciclisti e motociclisti.
P.s. non ho mai detto che chi va in auto non va in bici (anche se il 99,9% e un po tanto alto), dico che quando uno guida tende a rispettare il codice della strada, quando uno va in bici no anche se è la stessa persona. E tanti non sanno neanche le norme del codice della strada x le bici.
 
Ultima modifica:

Alfabri

Junior Member
Registrato
1 Settembre 2016
Messaggi
970
Reaction score
221
Ma anche no si!. Lo faccio x lavoro e ti assicuro che i dati che riporti sono errati. La gran parte dei decessi da incidente stradale riguardano pedoni, ciclisti e motociclisti.
P.s. non ho mai detto che chi va in auto non va in bici (anche se il 99,9% e un po tanto alto), dico che quando uno guida tende a rispettare il codice della strada, quando uno va in bici no anche se è la stessa persona. E tanti non sanno neanche le norme del codice della strada x le bici.
Che mestiere fai? Il soccorritore? Il medico di 118? Perché l'esperienza personale può dirti una cosa, ma i dati ISTAT sono un'altra cosa e hanno, oggettivamente, un'altra valenza. E i dati dicono che i morti (oltre 2100 su 3000) stanno sui mezzi a motore (auto e moto), a riprova del fatto (ovvio a qualsiasi analisi logica e obiettiva) che le combo letali sulla strada siano rappresentate da DISTRAZIONE ed ECCESSO DI VELOCITÀ.
Va cambiata la mentalità alla guida, bisogna CHIEDERE rispetto delle regole e sanzioni in caso di violazioni certe per tutti.
Da lì e solo da lì in poi si ragiona su chi sia più o meno indisponente per strada.
 

Commodore06

Well-known member
Registrato
1 Ottobre 2023
Messaggi
3,189
Reaction score
3,211
Investirli no, però in alcuni casi sono veramente fastidiosi.
A volte ne spuntano in controsenso in curva.
Poi quelli che vanno sui marciapiedi.
E, ovviamente, la prassi di andare fianco a fianco in statale.
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,094
Reaction score
8,848
Ma anche no si!. Lo faccio x lavoro e ti assicuro che i dati che riporti sono errati. La gran parte dei decessi da incidente stradale riguardano pedoni, ciclisti e motociclisti.
P.s. non ho mai detto che chi va in auto non va in bici (anche se il 99,9% e un po tanto alto), dico che quando uno guida tende a rispettare il codice della strada, quando uno va in bici no anche se è la stessa persona. E tanti non sanno neanche le norme del codice della strada x le bici.
Se sostieni questo, o non guidi su strade italiane o sei uno di quelli che non guarda la strada mentre guida… :asd:
Io ogni giorno in macchina vedo centinaia di violazioni delle norme sulla circolazione stradale da parte di automobilisti. Qui a Milano, come in tutte le grandi città italiane nelle quali ho guidato, a stento si rispettano le corsie. Tra le violazioni quotidiane che vedo mentre guido: tre/quattro colonne su strade a due corsie, gente che si infila e ti supera da ogni parte, gente che non mette una freccia neanche se minacci di sterminare la famiglia, gente che non rispetta le precedenze neanche alle rotatorie e via dicendo.
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,094
Reaction score
8,848
Che mestiere fai? Il soccorritore? Il medico di 118? Perché l'esperienza personale può dirti una cosa, ma i dati ISTAT sono un'altra cosa e hanno, oggettivamente, un'altra valenza. E i dati dicono che i morti (oltre 2100 su 3000) stanno sui mezzi a motore (auto e moto), a riprova del fatto (ovvio a qualsiasi analisi logica e obiettiva) che le combo letali sulla strada siano rappresentate da DISTRAZIONE ed ECCESSO DI VELOCITÀ.
Va cambiata la mentalità alla guida, bisogna CHIEDERE rispetto delle regole e sanzioni in caso di violazioni certe per tutti.
Da lì e solo da lì in poi si ragiona su chi sia più o meno indisponente per strada.
Anche su questo tema si manifesta l’atteggiamento tipico italiano per il quale è sempre colpa di chiunque tranne che di se stessi. “Io non vado in bicicletta, quindi sono i ciclisti la causa di tutti i mali”.
Che poi, almeno per me, il bello di andare in bicicletta è lo stare in mezzo alla natura. In centro città o su strade molto trafficate non ci andrei neanche se mi pagassero, anche perché non mi sono mai sentito al sicuro sapendo come la gente guida. Quando c’è bel tempo, mi carico le biciclette in macchina e porto i miei figli a fare una bella pedalata in mezzo alla natura.

Detto questo, una delle prime cose che andrebbe cambiata, insieme alle sanzioni per le violazioni delle norme sulla circolazione, è il sistema dei rinnovi. È assurdo che per ottenere il rinnovo sia sufficiente l’idoneità fisica senza alcuna verifica delle reali competenze alla guida e dell’effettiva conoscenza delle norme sulla circolazione.
 
Alto