- Registrato
- 11 Aprile 2016
- Messaggi
- 67,039
- Reaction score
- 34,532
Risentiti l'audio, ti si schiariscono le idee.Sei confuso
Quello è valido nel caso in cui l'azione nasca da un presunto fuorigioco, non da un contatto di gioco che l'arbitro ha già visto e giudicato falloso.
Tanto è vero che al termine dell'azione (coronata dal goal) il VAR non poteva intervenire in alcun modo
Il var non può intervenire sull'entità ma può sulla dinamica.
Esempio : se davanti era il giocatore del monza e dietro c'era theo allora il fallo era impossibile nella sua dinamica e il gol sarebbe stato convalidato.
Sala var e arbitro si sono sentiti e l'arbitro ha detto ciò che ha visto ma se nella dinamica la riscostruzione era fallacea o se il contatto non c'era perchè c'era spazio allora il presunto fallo veniva cancellato e il gol convalidato.
Riassunto : che l'azione finisca è una tutela per chi attacca ma sul corpo a corpo l'ultima parola spetta al direttore di gara, non all'arbitro.
Questo è il protocollo, se poi dobbiamo dire minkiate allora diciamole.