Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Sei confuso
Quello è valido nel caso in cui l'azione nasca da un presunto fuorigioco, non da un contatto di gioco che l'arbitro ha già visto e giudicato falloso.
Tanto è vero che al termine dell'azione (coronata dal goal) il VAR non poteva intervenire in alcun modo
Sei confuso
Quello è valido nel caso in cui l'azione nasca da un presunto fuorigioco, non da un contatto di gioco che l'arbitro ha già visto e giudicato falloso.
Tanto è vero che al termine dell'azione (coronata dal goal) il VAR non poteva intervenire in alcun modo
Credo che se non ci fosse stato alcun contatto il VAR poteva intervenire, visto che il contatto c’è stato (minimo), si sono adeguati alla decisione sul campo!
Credo che se non ci fosse stato alcun contatto il VAR poteva intervenire, visto che il contatto c’è stato (minimo), si sono adeguati alla decisione sul campo!
Si, ma poteva intervenire e convalidare il goal solo nel caso in cui non ci fosse stato alcun contatto.
Nessun contatto nel gioco del calcio...ragazzi, ma di che stiamo parlando? Ci credo che il calcio non attira più.
Sei confuso
Quello è valido nel caso in cui l'azione nasca da un presunto fuorigioco, non da un contatto di gioco che l'arbitro ha già visto e giudicato falloso.
Tanto è vero che al termine dell'azione (coronata dal goal) il VAR non poteva intervenire in alcun modo
In questo caso sei confuso tu. L'arbitro ha visto subito il fallo (poi discutiamo se lo fosse o meno) ma, per il protocollo VAR, ha dovuto fare continuare l'azione, per favorire il MONZA qualora non ci fosse stato alcun contatto.
Se hai modo riguardati open var e si sente benissimo questa cosa (fallo ravvisato anche dall' assistente e confermato in review dal var).
Ad open var fanno vedere un episodio simile in Bologna Lecce e si elogia l'operato dell'arbitro che si comporta allo stesso modo.
Feliciani viene fermato per un protocollo rivedibile ma che lui ha rispettato alla lettera
In questo caso sei confuso tu. L'arbitro ha visto subito il fallo (poi discutiamo se lo fosse o meno) ma, per il protocollo VAR, ha dovuto fare continuare l'azione, per favorire il MONZA qualora non ci fosse stato alcun contatto.
Se hai modo riguardati open var e si sente benissimo questa cosa (fallo ravvisato anche dall' assistente e confermato in review dal var).
Ad open var fanno vedere un episodio simile in Bologna Lecce e si elogia l'operato dell'arbitro che si comporta allo stesso modo.
Feliciani viene fermato per un protocollo rivedibile ma che lui ha rispettato alla lettera
Guarda le parti in grassetto e poi dimmi: di che stiamo parlando?
L'arbitro aveva già visto il contatto in diretta e quindi l'azione era finita li.
Il VAR poteva convalidare il goal del Monza solamente se nell'azione non ci fosse stato ALCUN tipo di contatto.
Dal momento che l'arbitro aveva già visto con i suoi occhi un contatto tra theo e quello del monza, al VAR sarebbe bastato anche un dito (un dito) di bondo sulla guancia o sui capelli di Theo per confermare la decisione dell'arbitro.
Un dito.
Questo perchè il var in quell'azione deve dire all'arbitro solamente se c'è stato un contatto tra i due, ma non può giudicare la gravità. Basta un contatto, un dito, una spalla contro spalla.
Non capisco il senso di punire l'arbitro
Il direttore di gara fá finire l'azione, dopo fischia ciò che ha visto (magari sbagliando)
Stava al VAR dire all'arbitro "Vieni a vedere, hai sbagliato"
Errore incredibile nella sua dinamica. A parti invertite cosa avremmo detto? A me pare evidente che per ragioni di audience vogliano spingere Milan e Juve e tenere aperto il campionato il più a lungo possibile. Che Dazn già adesso è con l'acqua alla gola e pure Sky chi la sente se non si qualificano le big alla prossima Champions?