Fassone:"No nubi sul futuro del Milan".

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
244,203
Reaction score
46,099
Marco Fassone alla Rai sul Voluntary e sul futuro del Milan:"Fuori dal tunnel?“Fuori dal tunnel? E' presto per dirlo. Mi aspetto un mese complicato a dicembre per il cambio di allenatore. Un cambio non produce miglioramenti evidenti nel breve. Non sai mai se è essenziale o fondamentale, quando prendi questo tipo di decisioni non sai cosa accadrà. Abbiamo preso questa decisione perché abbiamo visto che eravamo troppo sgonfi rispetto al nostro progetto. Speriamo di avere avuto ragione. La preoccupazione sul ritardo in classifica è evidente, perché l'obiettivo era arrivare tra i primi quattro. Pensavamo di avere 70 punti nelle gambe per arrivare in Champions, ma quelle più avanti vanno più forti. Voluntary? E' importante ricordare che stiamo cercando di fare un patteggiamento volontario per non pagare sanzioni perché è impossibile soddisfare le richieste dell'UEFA. Ci sono un paio di richieste che sono impossibili da portare a termine. Il primo è quello di estinguere il debito prima del voluntary agreement e il secondo è relativo alle garanzie bancarie. E' lo spirito che dovrebbe preoccupare i nuovi azionisti. Auspichiamo che l'UEFA possa ascoltare il nostro voluntary agreement. Se così non sarà, chi arriverà dopo di noi sarà consapevole che la strada è impervia. Ma ancora siamo ottimisti in attesa della risposta. Cosa rischia il Milan senza il patteggiamento? Si rientrerebbe nella categoria dei club che non hanno rispettato le regole, con sanzioni e restrizioni sportive da rispettare negli anni successivi. Cessione di un big? Non arriverebbe in funzione di questi accordi. Se il Milan non dovesse raggiungere i ricavi sperati, in arrivo anche dalla Champions, allora dovremmo rivedere anche alcune strategie di mercato. La qualificazione all'Europa League comporta un abbassamento di 30 milioni dei piani finanziari, questo significherebbe avere 30 milioni in meno per fare mercato. Dunque potremmo anche decidere di cedere un giocatore per aumentare il budget mercato. Gattuso? Il mister sa sprigionare sempre, sia nella fase euforica che quella di amarezza, tutta la sua passionalità. Ieri sera era veramente molto carico. C'è un bellissimo rapporto tra lui e la squadra. I giocatori sono molto coesi e compatti nel seguire le sue indicazioni. A questo Milan potranno mancare altre cose ma non certo le sue componenti di grinta e determinazione. La proprietà? Per quello che posso sapere io dopo i colloqui con i proprietari, il progetto di Li e del suo gruppo cinese è estremamente lungo nel tempo. Può essere che in futuro, in base ai regolamenti del governo cinese, possano entrare altri soci cinesi. Ma non vedo nubi particolari nel futuro del club. Hanno fatto un investimento mostruoso, più di un miliardo, tra l'altro entrato per la maggior parte in Italia. Acquisti sbagliati? Li rifarei tutti, ciò non toglie che pensiamo di aver commesso un paio di errori. Qualcosina che non rifaremmo oggi, c'è, ma non mi riferisco ai giocatori. Ci sono alcuni che stanno performando sotto la propria qualità, ma ci sembra impossibile che i Bonucci e i Biglia, non possano tornare a rendere come in passato. Europa League? E' ovvio che l'esempio del Manchester United è quello che vorremmo prendere in considerazione. E' l'unico trofeo che ci manca in bacheca. Poi con la realtà del campionato che ci vede distanti, vogliamo provarci. Sappiamo che ci sono squadre più attrezzate, ma è vero anche che l'Europa League si giocherà da febbraio con meccanismi ritrovati anche per Gattuso. Milan debole e inguardabile? Ci sono state partite dove non abbiamo giocato bene, non possiamo nasconderci. Credo però che la squadra non sia debole e che abbia dei singoli forti. Ieri il Milan ha offerto almeno un'ora di ottimo calcio. Credo che siamo nella direzione di una squadra che cercherà di dare il massimo per convincere anche i tifosi. Gattuso Un azzardo? Spero che non sia un azzardo, per noi non è una scommessa. Nelle settimane precedenti ne abbiamo parlato a lungo con Mirabelli, che lo ha seguito tanto nelle settimane precedenti all'esonero di Montella. Non è un allenatore alle prime armi. Non è solo l'ex giocatore promosso in prima squadra da tecnico. Speriamo non sia un azzardo e che Rino possa avere successo in questo sogno che sta vivendo. C'è un bel feeling tra Mirabelli e Gattuso e sono convinto che questo rapporto sarà utile al Milan. Bonucci Sta andando molto meglio. Paradossalmente, l'espulsione è stato un toccasana morale. Ha potuto sistemare il suo rendimento. In questo momento sta bene, è fisicamente in forma e mentalmente è tornato a essere un leader vero e riconosciuto dallo spogliatoio. E' molto vicino a tornare al Bonucci che conosciamo tutti. See abbiamo preso troppi giocatori? E' possibile. Abbiamo fatto tanti ragionamenti in estate. Alla fine le risposte che Mirabelli e Montella mi avevano dato erano quelle di fare un cambiamento importante con 5-6 giocatori da mantenere. Questa è stata la scelta nella consapevolezza che nei primi mesi, creare una squadra vera e propria, sarebbe stato difficile. Noi pensavamo di avere un rendimento più basso nella prima parte, per poi risalire. Noi abbiamo perso 5-6 punti che ora sono difficili da recuperare rispetto al quarto posto. Il modulo lo sceglie il mister, ha totale libertà di scegliere. La situazione economica? leggo tante cose preoccupanti, ma la società ha un debito da 120 milioni di euro che è relativamente basso e che entro primavera vorremmo pareggiare. Non c'è particolare tensione e avessimo qualche risultato in più avremmo anche sorriso di più rispetto a quanto fatto fino a oggi”.
 

Jackdvmilan

Senior Member
Registrato
27 Maggio 2016
Messaggi
8,346
Reaction score
782
Boh, io Fassone lo adoro...dispiace per chi lo ritiene un incapace fallito
 
V

vanbasten

Guest
Marco Fassone alla Rai sul Voluntary e sul futuro del Milan:"Fuori dal tunnel?“Fuori dal tunnel? E' presto per dirlo. Mi aspetto un mese complicato a dicembre per il cambio di allenatore. Un cambio non produce miglioramenti evidenti nel breve. Non sai mai se è essenziale o fondamentale, quando prendi questo tipo di decisioni non sai cosa accadrà. Abbiamo preso questa decisione perché abbiamo visto che eravamo troppo sgonfi rispetto al nostro progetto. Speriamo di avere avuto ragione. La preoccupazione sul ritardo in classifica è evidente, perché l'obiettivo era arrivare tra i primi quattro. Pensavamo di avere 70 punti nelle gambe per arrivare in Champions, ma quelle più avanti vanno più forti. Voluntary? E' importante ricordare che stiamo cercando di fare un patteggiamento volontario per non pagare sanzioni perché è impossibile soddisfare le richieste dell'UEFA. Ci sono un paio di richieste che sono impossibili da portare a termine. Il primo è quello di estinguere il debito prima del voluntary agreement e il secondo è relativo alle garanzie bancarie. E' lo spirito che dovrebbe preoccupare i nuovi azionisti. Auspichiamo che l'UEFA possa ascoltare il nostro voluntary agreement. Se così non sarà, chi arriverà dopo di noi sarà consapevole che la strada è impervia. Ma ancora siamo ottimisti in attesa della risposta. Cosa rischia il Milan senza il patteggiamento? Si rientrerebbe nella categoria dei club che non hanno rispettato le regole, con sanzioni e restrizioni sportive da rispettare negli anni successivi. Cessione di un big? Non arriverebbe in funzione di questi accordi. Se il Milan non dovesse raggiungere i ricavi sperati, in arrivo anche dalla Champions, allora dovremmo rivedere anche alcune strategie di mercato. La qualificazione all'Europa League comporta un abbassamento di 30 milioni dei piani finanziari, questo significherebbe avere 30 milioni in meno per fare mercato. Dunque potremmo anche decidere di cedere un giocatore per aumentare il budget mercato. Gattuso? Il mister sa sprigionare sempre, sia nella fase euforica che quella di amarezza, tutta la sua passionalità. Ieri sera era veramente molto carico. C'è un bellissimo rapporto tra lui e la squadra. I giocatori sono molto coesi e compatti nel seguire le sue indicazioni. A questo Milan potranno mancare altre cose ma non certo le sue componenti di grinta e determinazione. La proprietà? Per quello che posso sapere io dopo i colloqui con i proprietari, il progetto di Li e del suo gruppo cinese è estremamente lungo nel tempo. Può essere che in futuro, in base ai regolamenti del governo cinese, possano entrare altri soci cinesi. Ma non vedo nubi particolari nel futuro del club. Hanno fatto un investimento mostruoso, più di un miliardo, tra l'altro entrato per la maggior parte in Italia. Acquisti sbagliati? Li rifarei tutti, ciò non toglie che pensiamo di aver commesso un paio di errori. Qualcosina che non rifaremmo oggi, c'è, ma non mi riferisco ai giocatori. Ci sono alcuni che stanno performando sotto la propria qualità, ma ci sembra impossibile che i Bonucci e i Biglia, non possano tornare a rendere come in passato. Europa League? E' ovvio che l'esempio del Manchester United è quello che vorremmo prendere in considerazione. E' l'unico trofeo che ci manca in bacheca. Poi con la realtà del campionato che ci vede distanti, vogliamo provarci. Sappiamo che ci sono squadre più attrezzate, ma è vero anche che l'Europa League si giocherà da febbraio con meccanismi ritrovati anche per Gattuso. Milan debole e inguardabile? Ci sono state partite dove non abbiamo giocato bene, non possiamo nasconderci. Credo però che la squadra non sia debole e che abbia dei singoli forti. Ieri il Milan ha offerto almeno un'ora di ottimo calcio. Credo che siamo nella direzione di una squadra che cercherà di dare il massimo per convincere anche i tifosi. Gattuso Un azzardo? Spero che non sia un azzardo, per noi non è una scommessa. Nelle settimane precedenti ne abbiamo parlato a lungo con Mirabelli, che lo ha seguito tanto nelle settimane precedenti all'esonero di Montella. Non è un allenatore alle prime armi. Non è solo l'ex giocatore promosso in prima squadra da tecnico. Speriamo non sia un azzardo e che Rino possa avere successo in questo sogno che sta vivendo. C'è un bel feeling tra Mirabelli e Gattuso e sono convinto che questo rapporto sarà utile al Milan. Bonucci Sta andando molto meglio. Paradossalmente, l'espulsione è stato un toccasana morale. Ha potuto sistemare il suo rendimento. In questo momento sta bene, è fisicamente in forma e mentalmente è tornato a essere un leader vero e riconosciuto dallo spogliatoio. E' molto vicino a tornare al Bonucci che conosciamo tutti. See abbiamo preso troppi giocatori? E' possibile. Abbiamo fatto tanti ragionamenti in estate. Alla fine le risposte che Mirabelli e Montella mi avevano dato erano quelle di fare un cambiamento importante con 5-6 giocatori da mantenere. Questa è stata la scelta nella consapevolezza che nei primi mesi, creare una squadra vera e propria, sarebbe stato difficile. Noi pensavamo di avere un rendimento più basso nella prima parte, per poi risalire. Noi abbiamo perso 5-6 punti che ora sono difficili da recuperare rispetto al quarto posto. Il modulo lo sceglie il mister, ha totale libertà di scegliere. La situazione economica? leggo tante cose preoccupanti, ma la società ha un debito da 120 milioni di euro che è relativamente basso e che entro primavera vorremmo pareggiare. Non c'è particolare tensione e avessimo qualche risultato in più avremmo anche sorriso di più rispetto a quanto fatto fino a oggi”.

Occhio, non per nulla c'è Lu Bo nel cda, capo di Haixia Capital managment.
 

PM3

New member
Registrato
20 Agosto 2017
Messaggi
1,316
Reaction score
9
Boh, io Fassone lo adoro...dispiace per chi lo ritiene un incapace fallito

Si vede che è una persona preparata e intelligente.
Però per me dovrebbe imparare ad essere più abbottonato nelle sue dichiarazioni . Come quella con la Lazio, o della stagione di transizione. Bisogna essere più furbi.
 

Casnop

Senior Member
Registrato
27 Aprile 2015
Messaggi
10,451
Reaction score
172
Marco Fassone alla Rai sul Voluntary e sul futuro del Milan:"Fuori dal tunnel?“Fuori dal tunnel? E' presto per dirlo. Mi aspetto un mese complicato a dicembre per il cambio di allenatore. Un cambio non produce miglioramenti evidenti nel breve. Non sai mai se è essenziale o fondamentale, quando prendi questo tipo di decisioni non sai cosa accadrà. Abbiamo preso questa decisione perché abbiamo visto che eravamo troppo sgonfi rispetto al nostro progetto. Speriamo di avere avuto ragione. La preoccupazione sul ritardo in classifica è evidente, perché l'obiettivo era arrivare tra i primi quattro. Pensavamo di avere 70 punti nelle gambe per arrivare in Champions, ma quelle più avanti vanno più forti. Voluntary? E' importante ricordare che stiamo cercando di fare un patteggiamento volontario per non pagare sanzioni perché è impossibile soddisfare le richieste dell'UEFA. Ci sono un paio di richieste che sono impossibili da portare a termine. Il primo è quello di estinguere il debito prima del voluntary agreement e il secondo è relativo alle garanzie bancarie. E' lo spirito che dovrebbe preoccupare i nuovi azionisti. Auspichiamo che l'UEFA possa ascoltare il nostro voluntary agreement. Se così non sarà, chi arriverà dopo di noi sarà consapevole che la strada è impervia. Ma ancora siamo ottimisti in attesa della risposta. Cosa rischia il Milan senza il patteggiamento? Si rientrerebbe nella categoria dei club che non hanno rispettato le regole, con sanzioni e restrizioni sportive da rispettare negli anni successivi. Cessione di un big? Non arriverebbe in funzione di questi accordi. Se il Milan non dovesse raggiungere i ricavi sperati, in arrivo anche dalla Champions, allora dovremmo rivedere anche alcune strategie di mercato. La qualificazione all'Europa League comporta un abbassamento di 30 milioni dei piani finanziari, questo significherebbe avere 30 milioni in meno per fare mercato. Dunque potremmo anche decidere di cedere un giocatore per aumentare il budget mercato. Gattuso? Il mister sa sprigionare sempre, sia nella fase euforica che quella di amarezza, tutta la sua passionalità. Ieri sera era veramente molto carico. C'è un bellissimo rapporto tra lui e la squadra. I giocatori sono molto coesi e compatti nel seguire le sue indicazioni. A questo Milan potranno mancare altre cose ma non certo le sue componenti di grinta e determinazione. La proprietà? Per quello che posso sapere io dopo i colloqui con i proprietari, il progetto di Li e del suo gruppo cinese è estremamente lungo nel tempo. Può essere che in futuro, in base ai regolamenti del governo cinese, possano entrare altri soci cinesi. Ma non vedo nubi particolari nel futuro del club. Hanno fatto un investimento mostruoso, più di un miliardo, tra l'altro entrato per la maggior parte in Italia. Acquisti sbagliati? Li rifarei tutti, ciò non toglie che pensiamo di aver commesso un paio di errori. Qualcosina che non rifaremmo oggi, c'è, ma non mi riferisco ai giocatori. Ci sono alcuni che stanno performando sotto la propria qualità, ma ci sembra impossibile che i Bonucci e i Biglia, non possano tornare a rendere come in passato. Europa League? E' ovvio che l'esempio del Manchester United è quello che vorremmo prendere in considerazione. E' l'unico trofeo che ci manca in bacheca. Poi con la realtà del campionato che ci vede distanti, vogliamo provarci. Sappiamo che ci sono squadre più attrezzate, ma è vero anche che l'Europa League si giocherà da febbraio con meccanismi ritrovati anche per Gattuso. Milan debole e inguardabile? Ci sono state partite dove non abbiamo giocato bene, non possiamo nasconderci. Credo però che la squadra non sia debole e che abbia dei singoli forti. Ieri il Milan ha offerto almeno un'ora di ottimo calcio. Credo che siamo nella direzione di una squadra che cercherà di dare il massimo per convincere anche i tifosi. Gattuso Un azzardo? Spero che non sia un azzardo, per noi non è una scommessa. Nelle settimane precedenti ne abbiamo parlato a lungo con Mirabelli, che lo ha seguito tanto nelle settimane precedenti all'esonero di Montella. Non è un allenatore alle prime armi. Non è solo l'ex giocatore promosso in prima squadra da tecnico. Speriamo non sia un azzardo e che Rino possa avere successo in questo sogno che sta vivendo. C'è un bel feeling tra Mirabelli e Gattuso e sono convinto che questo rapporto sarà utile al Milan. Bonucci Sta andando molto meglio. Paradossalmente, l'espulsione è stato un toccasana morale. Ha potuto sistemare il suo rendimento. In questo momento sta bene, è fisicamente in forma e mentalmente è tornato a essere un leader vero e riconosciuto dallo spogliatoio. E' molto vicino a tornare al Bonucci che conosciamo tutti. See abbiamo preso troppi giocatori? E' possibile. Abbiamo fatto tanti ragionamenti in estate. Alla fine le risposte che Mirabelli e Montella mi avevano dato erano quelle di fare un cambiamento importante con 5-6 giocatori da mantenere. Questa è stata la scelta nella consapevolezza che nei primi mesi, creare una squadra vera e propria, sarebbe stato difficile. Noi pensavamo di avere un rendimento più basso nella prima parte, per poi risalire. Noi abbiamo perso 5-6 punti che ora sono difficili da recuperare rispetto al quarto posto. Il modulo lo sceglie il mister, ha totale libertà di scegliere. La situazione economica? leggo tante cose preoccupanti, ma la società ha un debito da 120 milioni di euro che è relativamente basso e che entro primavera vorremmo pareggiare. Non c'è particolare tensione e avessimo qualche risultato in più avremmo anche sorriso di più rispetto a quanto fatto fino a oggi”.
Il basso livello di indebitamento finanziario è un punto di forza del Milan attuale, un punto di partenza. Rifinanziarlo significa abbattere in modo consistente l'impatto sul conto economico, sulla cassa del giorno per giorno, e riservare le future risorse allo sviluppo della squadra e del club. Poi, Milan China, ed ancora Pechino, il via libera alla ripresa dei finanziamenti su estero delle compagnie cinesi, per aiutare la proprietà ad estinguere il debito della controllante e potenziare le risorse disponibili. Per ora, Gattuso, ed Europa League. :)
 

Jackdvmilan

Senior Member
Registrato
27 Maggio 2016
Messaggi
8,346
Reaction score
782
Si vede che è una persona preparata e intelligente.
Però per me dovrebbe imparare ad essere più abbottonato nelle sue dichiarazioni . Come quella con la Lazio, o della stagione di transizione. Bisogna essere più furbi.

Si, sotto questo aspetto posso darti ragione...ogni tanto pecca sotto questo punto di vista
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
244,203
Reaction score
46,099
Marco Fassone alla Rai sul Voluntary e sul futuro del Milan:"Fuori dal tunnel?“Fuori dal tunnel? E' presto per dirlo. Mi aspetto un mese complicato a dicembre per il cambio di allenatore. Un cambio non produce miglioramenti evidenti nel breve. Non sai mai se è essenziale o fondamentale, quando prendi questo tipo di decisioni non sai cosa accadrà. Abbiamo preso questa decisione perché abbiamo visto che eravamo troppo sgonfi rispetto al nostro progetto. Speriamo di avere avuto ragione. La preoccupazione sul ritardo in classifica è evidente, perché l'obiettivo era arrivare tra i primi quattro. Pensavamo di avere 70 punti nelle gambe per arrivare in Champions, ma quelle più avanti vanno più forti. Voluntary? E' importante ricordare che stiamo cercando di fare un patteggiamento volontario per non pagare sanzioni perché è impossibile soddisfare le richieste dell'UEFA. Ci sono un paio di richieste che sono impossibili da portare a termine. Il primo è quello di estinguere il debito prima del voluntary agreement e il secondo è relativo alle garanzie bancarie. E' lo spirito che dovrebbe preoccupare i nuovi azionisti. Auspichiamo che l'UEFA possa ascoltare il nostro voluntary agreement. Se così non sarà, chi arriverà dopo di noi sarà consapevole che la strada è impervia. Ma ancora siamo ottimisti in attesa della risposta. Cosa rischia il Milan senza il patteggiamento? Si rientrerebbe nella categoria dei club che non hanno rispettato le regole, con sanzioni e restrizioni sportive da rispettare negli anni successivi. Cessione di un big? Non arriverebbe in funzione di questi accordi. Se il Milan non dovesse raggiungere i ricavi sperati, in arrivo anche dalla Champions, allora dovremmo rivedere anche alcune strategie di mercato. La qualificazione all'Europa League comporta un abbassamento di 30 milioni dei piani finanziari, questo significherebbe avere 30 milioni in meno per fare mercato. Dunque potremmo anche decidere di cedere un giocatore per aumentare il budget mercato. Gattuso? Il mister sa sprigionare sempre, sia nella fase euforica che quella di amarezza, tutta la sua passionalità. Ieri sera era veramente molto carico. C'è un bellissimo rapporto tra lui e la squadra. I giocatori sono molto coesi e compatti nel seguire le sue indicazioni. A questo Milan potranno mancare altre cose ma non certo le sue componenti di grinta e determinazione. La proprietà? Per quello che posso sapere io dopo i colloqui con i proprietari, il progetto di Li e del suo gruppo cinese è estremamente lungo nel tempo. Può essere che in futuro, in base ai regolamenti del governo cinese, possano entrare altri soci cinesi. Ma non vedo nubi particolari nel futuro del club. Hanno fatto un investimento mostruoso, più di un miliardo, tra l'altro entrato per la maggior parte in Italia. Acquisti sbagliati? Li rifarei tutti, ciò non toglie che pensiamo di aver commesso un paio di errori. Qualcosina che non rifaremmo oggi, c'è, ma non mi riferisco ai giocatori. Ci sono alcuni che stanno performando sotto la propria qualità, ma ci sembra impossibile che i Bonucci e i Biglia, non possano tornare a rendere come in passato. Europa League? E' ovvio che l'esempio del Manchester United è quello che vorremmo prendere in considerazione. E' l'unico trofeo che ci manca in bacheca. Poi con la realtà del campionato che ci vede distanti, vogliamo provarci. Sappiamo che ci sono squadre più attrezzate, ma è vero anche che l'Europa League si giocherà da febbraio con meccanismi ritrovati anche per Gattuso. Milan debole e inguardabile? Ci sono state partite dove non abbiamo giocato bene, non possiamo nasconderci. Credo però che la squadra non sia debole e che abbia dei singoli forti. Ieri il Milan ha offerto almeno un'ora di ottimo calcio. Credo che siamo nella direzione di una squadra che cercherà di dare il massimo per convincere anche i tifosi. Gattuso Un azzardo? Spero che non sia un azzardo, per noi non è una scommessa. Nelle settimane precedenti ne abbiamo parlato a lungo con Mirabelli, che lo ha seguito tanto nelle settimane precedenti all'esonero di Montella. Non è un allenatore alle prime armi. Non è solo l'ex giocatore promosso in prima squadra da tecnico. Speriamo non sia un azzardo e che Rino possa avere successo in questo sogno che sta vivendo. C'è un bel feeling tra Mirabelli e Gattuso e sono convinto che questo rapporto sarà utile al Milan. Bonucci Sta andando molto meglio. Paradossalmente, l'espulsione è stato un toccasana morale. Ha potuto sistemare il suo rendimento. In questo momento sta bene, è fisicamente in forma e mentalmente è tornato a essere un leader vero e riconosciuto dallo spogliatoio. E' molto vicino a tornare al Bonucci che conosciamo tutti. See abbiamo preso troppi giocatori? E' possibile. Abbiamo fatto tanti ragionamenti in estate. Alla fine le risposte che Mirabelli e Montella mi avevano dato erano quelle di fare un cambiamento importante con 5-6 giocatori da mantenere. Questa è stata la scelta nella consapevolezza che nei primi mesi, creare una squadra vera e propria, sarebbe stato difficile. Noi pensavamo di avere un rendimento più basso nella prima parte, per poi risalire. Noi abbiamo perso 5-6 punti che ora sono difficili da recuperare rispetto al quarto posto. Il modulo lo sceglie il mister, ha totale libertà di scegliere. La situazione economica? leggo tante cose preoccupanti, ma la società ha un debito da 120 milioni di euro che è relativamente basso e che entro primavera vorremmo pareggiare. Non c'è particolare tensione e avessimo qualche risultato in più avremmo anche sorriso di più rispetto a quanto fatto fino a oggi”.

.
 

DrHouse

Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
4,484
Reaction score
35
Marco Fassone alla Rai sul Voluntary e sul futuro del Milan:"Fuori dal tunnel?“Fuori dal tunnel? E' presto per dirlo. Mi aspetto un mese complicato a dicembre per il cambio di allenatore. Un cambio non produce miglioramenti evidenti nel breve. Non sai mai se è essenziale o fondamentale, quando prendi questo tipo di decisioni non sai cosa accadrà. Abbiamo preso questa decisione perché abbiamo visto che eravamo troppo sgonfi rispetto al nostro progetto. Speriamo di avere avuto ragione. La preoccupazione sul ritardo in classifica è evidente, perché l'obiettivo era arrivare tra i primi quattro. Pensavamo di avere 70 punti nelle gambe per arrivare in Champions, ma quelle più avanti vanno più forti. Voluntary? E' importante ricordare che stiamo cercando di fare un patteggiamento volontario per non pagare sanzioni perché è impossibile soddisfare le richieste dell'UEFA. Ci sono un paio di richieste che sono impossibili da portare a termine. Il primo è quello di estinguere il debito prima del voluntary agreement e il secondo è relativo alle garanzie bancarie. E' lo spirito che dovrebbe preoccupare i nuovi azionisti. Auspichiamo che l'UEFA possa ascoltare il nostro voluntary agreement. Se così non sarà, chi arriverà dopo di noi sarà consapevole che la strada è impervia. Ma ancora siamo ottimisti in attesa della risposta. Cosa rischia il Milan senza il patteggiamento? Si rientrerebbe nella categoria dei club che non hanno rispettato le regole, con sanzioni e restrizioni sportive da rispettare negli anni successivi. Cessione di un big? Non arriverebbe in funzione di questi accordi. Se il Milan non dovesse raggiungere i ricavi sperati, in arrivo anche dalla Champions, allora dovremmo rivedere anche alcune strategie di mercato. La qualificazione all'Europa League comporta un abbassamento di 30 milioni dei piani finanziari, questo significherebbe avere 30 milioni in meno per fare mercato. Dunque potremmo anche decidere di cedere un giocatore per aumentare il budget mercato. Gattuso? Il mister sa sprigionare sempre, sia nella fase euforica che quella di amarezza, tutta la sua passionalità. Ieri sera era veramente molto carico. C'è un bellissimo rapporto tra lui e la squadra. I giocatori sono molto coesi e compatti nel seguire le sue indicazioni. A questo Milan potranno mancare altre cose ma non certo le sue componenti di grinta e determinazione. La proprietà? Per quello che posso sapere io dopo i colloqui con i proprietari, il progetto di Li e del suo gruppo cinese è estremamente lungo nel tempo. Può essere che in futuro, in base ai regolamenti del governo cinese, possano entrare altri soci cinesi. Ma non vedo nubi particolari nel futuro del club. Hanno fatto un investimento mostruoso, più di un miliardo, tra l'altro entrato per la maggior parte in Italia. Acquisti sbagliati? Li rifarei tutti, ciò non toglie che pensiamo di aver commesso un paio di errori. Qualcosina che non rifaremmo oggi, c'è, ma non mi riferisco ai giocatori. Ci sono alcuni che stanno performando sotto la propria qualità, ma ci sembra impossibile che i Bonucci e i Biglia, non possano tornare a rendere come in passato. Europa League? E' ovvio che l'esempio del Manchester United è quello che vorremmo prendere in considerazione. E' l'unico trofeo che ci manca in bacheca. Poi con la realtà del campionato che ci vede distanti, vogliamo provarci. Sappiamo che ci sono squadre più attrezzate, ma è vero anche che l'Europa League si giocherà da febbraio con meccanismi ritrovati anche per Gattuso. Milan debole e inguardabile? Ci sono state partite dove non abbiamo giocato bene, non possiamo nasconderci. Credo però che la squadra non sia debole e che abbia dei singoli forti. Ieri il Milan ha offerto almeno un'ora di ottimo calcio. Credo che siamo nella direzione di una squadra che cercherà di dare il massimo per convincere anche i tifosi. Gattuso Un azzardo? Spero che non sia un azzardo, per noi non è una scommessa. Nelle settimane precedenti ne abbiamo parlato a lungo con Mirabelli, che lo ha seguito tanto nelle settimane precedenti all'esonero di Montella. Non è un allenatore alle prime armi. Non è solo l'ex giocatore promosso in prima squadra da tecnico. Speriamo non sia un azzardo e che Rino possa avere successo in questo sogno che sta vivendo. C'è un bel feeling tra Mirabelli e Gattuso e sono convinto che questo rapporto sarà utile al Milan. Bonucci Sta andando molto meglio. Paradossalmente, l'espulsione è stato un toccasana morale. Ha potuto sistemare il suo rendimento. In questo momento sta bene, è fisicamente in forma e mentalmente è tornato a essere un leader vero e riconosciuto dallo spogliatoio. E' molto vicino a tornare al Bonucci che conosciamo tutti. See abbiamo preso troppi giocatori? E' possibile. Abbiamo fatto tanti ragionamenti in estate. Alla fine le risposte che Mirabelli e Montella mi avevano dato erano quelle di fare un cambiamento importante con 5-6 giocatori da mantenere. Questa è stata la scelta nella consapevolezza che nei primi mesi, creare una squadra vera e propria, sarebbe stato difficile. Noi pensavamo di avere un rendimento più basso nella prima parte, per poi risalire. Noi abbiamo perso 5-6 punti che ora sono difficili da recuperare rispetto al quarto posto. Il modulo lo sceglie il mister, ha totale libertà di scegliere. La situazione economica? leggo tante cose preoccupanti, ma la società ha un debito da 120 milioni di euro che è relativamente basso e che entro primavera vorremmo pareggiare. Non c'è particolare tensione e avessimo qualche risultato in più avremmo anche sorriso di più rispetto a quanto fatto fino a oggi”.

la cosa buona è che continua a dire che anche in caso di SA e di mancata Champions non è obbligatoria la cessione dei big.
dice "se vogliamo fare un mercato migliore dobbiamo sostituire i mancanti 30 milioni della Champions con le cessioni".
e comunque 30 milioni da cessioni non pregiudicano nessun big. Gomez, Bertolacci, il riscatto di Bacca e un terzino e ci sei...

beh, speriamo bene...
però ora concentrati sulla rimonta in A, la Coppa Italia (vincere aiuta a vincere, dicono da mesi) e soprattutto l'Europa League...
 

goleador 70

Senior Member
Registrato
5 Dicembre 2015
Messaggi
5,316
Reaction score
50
Marco Fassone alla Rai sul Voluntary e sul futuro del Milan:"Fuori dal tunnel?“Fuori dal tunnel? E' presto per dirlo. Mi aspetto un mese complicato a dicembre per il cambio di allenatore. Un cambio non produce miglioramenti evidenti nel breve. Non sai mai se è essenziale o fondamentale, quando prendi questo tipo di decisioni non sai cosa accadrà. Abbiamo preso questa decisione perché abbiamo visto che eravamo troppo sgonfi rispetto al nostro progetto. Speriamo di avere avuto ragione. La preoccupazione sul ritardo in classifica è evidente, perché l'obiettivo era arrivare tra i primi quattro. Pensavamo di avere 70 punti nelle gambe per arrivare in Champions, ma quelle più avanti vanno più forti. Voluntary? E' importante ricordare che stiamo cercando di fare un patteggiamento volontario per non pagare sanzioni perché è impossibile soddisfare le richieste dell'UEFA. Ci sono un paio di richieste che sono impossibili da portare a termine. Il primo è quello di estinguere il debito prima del voluntary agreement e il secondo è relativo alle garanzie bancarie. E' lo spirito che dovrebbe preoccupare i nuovi azionisti. Auspichiamo che l'UEFA possa ascoltare il nostro voluntary agreement. Se così non sarà, chi arriverà dopo di noi sarà consapevole che la strada è impervia. Ma ancora siamo ottimisti in attesa della risposta. Cosa rischia il Milan senza il patteggiamento? Si rientrerebbe nella categoria dei club che non hanno rispettato le regole, con sanzioni e restrizioni sportive da rispettare negli anni successivi. Cessione di un big? Non arriverebbe in funzione di questi accordi. Se il Milan non dovesse raggiungere i ricavi sperati, in arrivo anche dalla Champions, allora dovremmo rivedere anche alcune strategie di mercato. La qualificazione all'Europa League comporta un abbassamento di 30 milioni dei piani finanziari, questo significherebbe avere 30 milioni in meno per fare mercato. Dunque potremmo anche decidere di cedere un giocatore per aumentare il budget mercato. Gattuso? Il mister sa sprigionare sempre, sia nella fase euforica che quella di amarezza, tutta la sua passionalità. Ieri sera era veramente molto carico. C'è un bellissimo rapporto tra lui e la squadra. I giocatori sono molto coesi e compatti nel seguire le sue indicazioni. A questo Milan potranno mancare altre cose ma non certo le sue componenti di grinta e determinazione. La proprietà? Per quello che posso sapere io dopo i colloqui con i proprietari, il progetto di Li e del suo gruppo cinese è estremamente lungo nel tempo. Può essere che in futuro, in base ai regolamenti del governo cinese, possano entrare altri soci cinesi. Ma non vedo nubi particolari nel futuro del club. Hanno fatto un investimento mostruoso, più di un miliardo, tra l'altro entrato per la maggior parte in Italia. Acquisti sbagliati? Li rifarei tutti, ciò non toglie che pensiamo di aver commesso un paio di errori. Qualcosina che non rifaremmo oggi, c'è, ma non mi riferisco ai giocatori. Ci sono alcuni che stanno performando sotto la propria qualità, ma ci sembra impossibile che i Bonucci e i Biglia, non possano tornare a rendere come in passato. Europa League? E' ovvio che l'esempio del Manchester United è quello che vorremmo prendere in considerazione. E' l'unico trofeo che ci manca in bacheca. Poi con la realtà del campionato che ci vede distanti, vogliamo provarci. Sappiamo che ci sono squadre più attrezzate, ma è vero anche che l'Europa League si giocherà da febbraio con meccanismi ritrovati anche per Gattuso. Milan debole e inguardabile? Ci sono state partite dove non abbiamo giocato bene, non possiamo nasconderci. Credo però che la squadra non sia debole e che abbia dei singoli forti. Ieri il Milan ha offerto almeno un'ora di ottimo calcio. Credo che siamo nella direzione di una squadra che cercherà di dare il massimo per convincere anche i tifosi. Gattuso Un azzardo? Spero che non sia un azzardo, per noi non è una scommessa. Nelle settimane precedenti ne abbiamo parlato a lungo con Mirabelli, che lo ha seguito tanto nelle settimane precedenti all'esonero di Montella. Non è un allenatore alle prime armi. Non è solo l'ex giocatore promosso in prima squadra da tecnico. Speriamo non sia un azzardo e che Rino possa avere successo in questo sogno che sta vivendo. C'è un bel feeling tra Mirabelli e Gattuso e sono convinto che questo rapporto sarà utile al Milan. Bonucci Sta andando molto meglio. Paradossalmente, l'espulsione è stato un toccasana morale. Ha potuto sistemare il suo rendimento. In questo momento sta bene, è fisicamente in forma e mentalmente è tornato a essere un leader vero e riconosciuto dallo spogliatoio. E' molto vicino a tornare al Bonucci che conosciamo tutti. See abbiamo preso troppi giocatori? E' possibile. Abbiamo fatto tanti ragionamenti in estate. Alla fine le risposte che Mirabelli e Montella mi avevano dato erano quelle di fare un cambiamento importante con 5-6 giocatori da mantenere. Questa è stata la scelta nella consapevolezza che nei primi mesi, creare una squadra vera e propria, sarebbe stato difficile. Noi pensavamo di avere un rendimento più basso nella prima parte, per poi risalire. Noi abbiamo perso 5-6 punti che ora sono difficili da recuperare rispetto al quarto posto. Il modulo lo sceglie il mister, ha totale libertà di scegliere. La situazione economica? leggo tante cose preoccupanti, ma la società ha un debito da 120 milioni di euro che è relativamente basso e che entro primavera vorremmo pareggiare. Non c'è particolare tensione e avessimo qualche risultato in più avremmo anche sorriso di più rispetto a quanto fatto fino a oggi”.

Fassone continua a parlare di proprietari

Ma LI è solo ovviamente e Lu Bo un creditore..ahahahahahah
 
Alto