Fassone:"Anche se non arriverà il rifinanziamento, avremo soluzione"

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
243,758
Reaction score
45,866
Fassone:"Anche se non arriverà il rifinanziamento, avremo soluzione"

Repubblica in edicola oggi, 6 aprile 2018, riporta che il prossimo 19 aprile il Milan sarà in Uefa. All'ordine del giorno, il rifinanziamento del debito contratto con Elliott. Queste le parole di Fassone, sull'argomento, rilasciate allo stesso quotidiano:"Credo che il rifinanziamento arriverà. Ma anche se non dovesse arrivare, avremo una soluzione".

Secondo Il Corriere della Sera, riguardo il rifinanziamento (difficile rifinanziare il debito di Li) lo stesso presidente rossonero ha rifiutato proposte con tassi d'interesse elevati. Spera di strappare condizioni migliori.
 

DrHouse

Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
4,484
Reaction score
35
Repubblica in edicola oggi, 6 aprile 2018, riporta che il prossimo 19 aprile il Milan sarà in Uefa. All'ordine del giorno, il rifinanziamento del debito contratto con Elliott. Queste le parole di Fassone, sull'argomento, rilasciate allo stesso quotidiano:"Credo che il rifinanziamento arriverà. Ma anche se non dovesse arrivare, avremo una soluzione".

cartucce finite.
Li passi al "piano B" e ceda la minoranza a Elliott.
non si può più perdere tempo.
 
Registrato
21 Maggio 2015
Messaggi
3,002
Reaction score
149
Solo loro conoscono la vera situazione. Di certo non è questo che speravamo noi tifosi dopo aver salutato il suo B-G...
 

Casnop

Senior Member
Registrato
27 Aprile 2015
Messaggi
10,451
Reaction score
172
Repubblica in edicola oggi, 6 aprile 2018, riporta che il prossimo 19 aprile il Milan sarà in Uefa. All'ordine del giorno, il rifinanziamento del debito contratto con Elliott. Queste le parole di Fassone, sull'argomento, rilasciate allo stesso quotidiano:"Credo che il rifinanziamento arriverà. Ma anche se non dovesse arrivare, avremo una soluzione".
Quella delibera del cda, relativa al nuovo aumento di capitale, concernente la delega dell'azionista di controllo di cessione di una quota non di controllo del capitale, pari alle azioni eventualmente inoptate, pur se tecnicamente superata dall'esercizio della opzione di sottoscrizione delle azioni di nuova emissione, mantiene la sua validità ed efficacia, ed offre una possibile lettura delle parole di Fassone. Permane, cioè, l'idea di cedere sul mercato quel 33,3 per cento di azioni, ora sottoscritte dalla Rossoneri Sport per la sua quota, a nuovi soci ritenuti strategici per gli interessi del club, e con il prezzo finanziare il saldo del debito della rispettiva controllante, Rossoneri Champion, con ProjectRedblack, controllata Elliott/Blue Skye, pari a 180 milioni di euro oltre interessi, e rifinanziare la quota di debito sostenuta dal Milan, 123 milioni oltre interessi, che ha maggiori possibilità di essere rifinanziata, stante la operatività del debitore, e le ampie garanzie che esso può offrire. È un percorso possibile, si vedrà in che termini e soprattutto con chi. :)
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,826
Reaction score
4,519
Repubblica in edicola oggi, 6 aprile 2018, riporta che il prossimo 19 aprile il Milan sarà in Uefa. All'ordine del giorno, il rifinanziamento del debito contratto con Elliott. Queste le parole di Fassone, sull'argomento, rilasciate allo stesso quotidiano:"Credo che il rifinanziamento arriverà. Ma anche se non dovesse arrivare, avremo una soluzione".

Le sparate dei giornalai io non le commento, ma qui parla il nostro amministratore delegato, e scusate ma per me sono parole GRAVI..

Primo, credo ora vi sia la conferma ufficiale che non ci sono certezze sul rifinanziamento, vuol dire che Lì ad oggi non ha i soldi ne sa bene dove trovarli

Secondo, non è ancora pronata l'eventuale soluzione..infatti fassone dice "avremo una soluzione" e non "abbiamo una soluzione"...della serie "se piove ci penseremo, un ombrello lo troveremo dai.."

Presentarsi all'UEFA conciati così è molto brutto e permettetemi, assai degradante..
 

Casnop

Senior Member
Registrato
27 Aprile 2015
Messaggi
10,451
Reaction score
172
Quella delibera del cda, relativa al nuovo aumento di capitale, concernente la delega dell'azionista di controllo di cessione di una quota non di controllo del capitale, pari alle azioni eventualmente inoptate, pur se tecnicamente superata dall'esercizio della opzione di sottoscrizione delle azioni di nuova emissione, mantiene la sua validità ed efficacia, ed offre una possibile lettura delle parole di Fassone. Permane, cioè, l'idea di cedere sul mercato quel 33,3 per cento di azioni, ora sottoscritte dalla Rossoneri Sport per la sua quota, a nuovi soci ritenuti strategici per gli interessi del club, e con il prezzo finanziare il saldo del debito della rispettiva controllante, Rossoneri Champion, con ProjectRedblack, controllata Elliott/Blue Skye, pari a 180 milioni di euro oltre interessi, e rifinanziare la quota di debito sostenuta dal Milan, 123 milioni oltre interessi, che ha maggiori possibilità di essere rifinanziata, stante la operatività del debitore, e le ampie garanzie che esso può offrire. È un percorso possibile, si vedrà in che termini e soprattutto con chi. :)
Appare sempre più chiaro che Fassone prima di Pasqua non ha parlato di rifinanzamento in blocco, ma ha negoziato, o approcciato un negoziato per la cessione di una quota non di controllo del club, con qualcuno. È probabilmente un investitore, o un consorzio di investitori professionali, occidentali, più probabilmente americani, cui legare un sindacato di blocco a medio, lungo termine, almeno fino all'approdo in borsa, sulla base di un piano industriale e di investimenti, e di un piano finanziario condiviso. Potrebbe essere Elliott stesso, non è da escludersi affatto, e ciò spiegherebbe del resto la presenza del fondo alla riunione con UEFA del 20 aprile prossimo sul settlement agreement, annunciata da Fassone, benché non sia auspicabile per le caratteristiche storiche di quel fondo. Vediamo un po', la riunione di Nyon dovrebbe svelare un po' tutto. :)
 
Alto