Facebook e le nuove generazioni

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
41,277
Reaction score
5,136
Penso sia impossibile tornare indietro, quando vedi tavolate 5/6 persone tutti col cellulare in mano, capisci il paradosso.
Ma la cosa "divertente" è che qualche volta capita pure a me, è quasi difficile restare "sani".

Sul fattore ignoranza non saprei.
Quelle persone da te indicate che credono la terra in realtà sia piatta, anche senza social non è che sarebbero al Cern di Ginevra, probabilmente sarebbe pure peggio.

Almeno la gente ha iniziato a scrivere in italiano, già questa è una conquista (si a volte sbaglio pure io, ma è la fretta :p )

Ed una cosa che ho notato, è che la gente leggendo i commenti degli altri si schiarisce mediamente un po' piu le idee su certi argomenti ed è un pò più preparata.

Mi spiace contraddirti ma è l'esatto opposto..
Prima una fonte per poter "parlare" doveva essere un minimo autorevole...oggi è pieno di pseudo esperti che senza alcuna competenza pontificano sul web e se sono brevi a raccontarla si fanno un seguito di idioti che così non restano ignoranti ma bensì diventano proprio stupidi..perché un conto e non conoscere la fisica (manco io ne so molto) un conto è imparare cavolate da un video su YT che spaccia per vere emerite scemenze..e questi ci credono!

Anche sul linguaggio, senza soffermarmi sulla devastazione della lingua italiana dovuta all'uso dello slang da web, o di tutti quei metodi di comunicazione rapida che implicano tra l'altro la composizione di frasi "comprensibili" ma magari prive di articoli, preposizioni etc..perché ormai il dogma è farsi capire con meno caratteri possibili..
Ma poi per esempio i correttori automatici ormai stanno abbassando incredibilmente il livello di attenzione che uno mette nello scrivere..

Guarda, io non dico internet sia il male, anzi io lo uso moltissimo (non i social, che non possiedo, uso solo questo forum per comunicare con altre persone sul web e ogni tanto commento qualche video su YT..al massimo rilascio delle recensioni tipo di film, stop.) ma il problema è come sempre la deriva che ha preso..è diventato, come dicevi pure tu, il luogo in cui cultura della visibilità ed esistenza commerciale hanno trovato l'humus fertile su cui proliferare definitivamente..

Non torneremo mai più indietro
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
50,124
Reaction score
38,306
Ah per me queste porcherie social sono la morte dell'umanità, sfondate una porta aperta. Il cervello dei giovani è già stato lobotomizzato, i danni sono irreversibili.

Ma non si torna più indietro purtroppo, non c'è speranza. Servirebbe solo una guerra mondiale nucleare o un reset totale del mondo, cosa che ovviamente non mi posso augurare.
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
3,416
Reaction score
1,336
Mah, a me francamente sembra solo retorica in stile "si stava meglio quando si stava peggio"; io sono nato agli inizi degli anni '90 e mi ricordo chiaramente i fiumi di lamentele degli allora 30enni che criticavano la mia/nostra generazione perchè "state tutto il giorno attaccati alla Play!". Facebook e i social network sono solo l'equivalente moderno dei videogiochi.
 

Clarenzio

Senior Member
Registrato
16 Luglio 2015
Messaggi
18,234
Reaction score
3,507
Mi spiace contraddirti ma è l'esatto opposto..
Prima una fonte per poter "parlare" doveva essere un minimo autorevole...oggi è pieno di pseudo esperti che senza alcuna competenza pontificano sul web e se sono brevi a raccontarla si fanno un seguito di idioti che così non restano ignoranti ma bensì diventano proprio stupidi..perché un conto e non conoscere la fisica (manco io ne so molto) un conto è imparare cavolate da un video su YT che spaccia per vere emerite scemenze..e questi ci credono!

Anche sul linguaggio, senza soffermarmi sulla devastazione della lingua italiana dovuta all'uso dello slang da web, o di tutti quei metodi di comunicazione rapida che implicano tra l'altro la composizione di frasi "comprensibili" ma magari prive di articoli, preposizioni etc..perché ormai il dogma è farsi capire con meno caratteri possibili..
Ma poi per esempio i correttori automatici ormai stanno abbassando incredibilmente il livello di attenzione che uno mette nello scrivere..

Guarda, io non dico internet sia il male, anzi io lo uso moltissimo (non i social, che non possiedo, uso solo questo forum per comunicare con altre persone sul web e ogni tanto commento qualche video su YT..al massimo rilascio delle recensioni tipo di film, stop.) ma il problema è come sempre la deriva che ha preso..è diventato, come dicevi pure tu, il luogo in cui cultura della visibilità ed esistenza commerciale hanno trovato l'humus fertile su cui proliferare definitivamente..

Non torneremo mai più indietro

Meditate gente.. me-ditate (sui vetri).
 

Jackdvmilan

Senior Member
Registrato
27 Maggio 2016
Messaggi
8,359
Reaction score
792
Non so se sia una bufala o meno ma alla radio proprio pochi giorni fa si parlava di social e ragazzini, ho sentito una cosa agghiacciante, molti genitori come ragalo di compleanno, o promozione a scuola comprano like e follower per i figli. Ripeto, non so se sia una bufala, ma secondo me (che sono abbastanza bigotto), è roba da igiene mentale, sia i ragazzi che i genitori.

Non posso/voglio crederci :facepalm:
 

vota DC

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
7,740
Reaction score
1,214
Ciao ragazzi , volevo condividere con voi questa cosa che ho riscontrato di persona avendo a che fare ( purtroppo ) tutti i giorni con una fascia di età molto più giovane di me che varia da 16 ai 20/22 anni.

L'utilizzo e gli accessi a FB stanno precipitando e le nuove generazioni stanno abbandonando il social network per eccellenza per abbracciare "nuovi" Social come Instagram.

Per quanto il mio discorso possa sembrare da persona vecchia io sono contento che i ragazzini la smettano di usare FB ma dovrebbero farlo con tutti i social , oramai la nostra vita è regolata dal like e dalle views , dall apprezzamento delle altre persone rispetto al piacersi da soli.

Io ricordo quando non esisteva tutto questo e VIVEVAMO TUTTI MEGLIO , non c'era la gara al mettere la foto per far vedere dove sei andato in vacanza o in che locale figo sei stato .
Si viveva il momento e si godeva di quello che stava succedendo.

Come il discorso concerti , io quando iniziai a suonare 20 anni fa era tutto diverso ora invece il 90% della gente è li con sto cavolo di telefonino in mano per far le dirette FB che ti sembra di suonare per una schiera di robot... ma godetevi sto concerto..

Io vi giuro che se non fosse per lavoro probabilmente mi sarei già cancellato da tutto e tutti.

che ne pensate ?
Mah la gente è restia a dare il numero di telefonino. In ambiente di lavoro la obbligano però se si fanno corsi insieme non lo concedono però aggiungono su Facebook con più facilità. I problemi verranno ora che molti non apprezzano Messenger e in più la bacheca viene intasata da pubblicità e condivisioni, un mio amico di facebook è morto da due anni e continua ad andare in discoteca perché da vivo ha messo un like e quindi ogni volta che la discoteca in questione organizza un evento c'è lui tra i partecipanti.
Facebook dovrebbe essere ridotto a forum pubblico con messaggistica privata annessa, il problema è che economicamente ha bisogno di condivisioni e mi piace, qui però sono gli utenti polli: voi vedreste la pubblicità saltando i programmi solo perché va di moda?
 

Jackdvmilan

Senior Member
Registrato
27 Maggio 2016
Messaggi
8,359
Reaction score
792
Mah, a me francamente sembra solo retorica in stile "si stava meglio quando si stava peggio"; io sono nato agli inizi degli anni '90 e mi ricordo chiaramente i fiumi di lamentele degli allora 30enni che criticavano la mia/nostra generazione perchè "state tutto il giorno attaccati alla Play!". Facebook e i social network sono solo l'equivalente moderno dei videogiochi.

Questo sembra anche a me..ogni generazione ha le proprie manie..
Comunque sia è vero anche che per alcuni la fissazione per i social rasenta la follia (e io sono un 91 eh). Però ci vedo anche il lato positivo: per il lavoro sono una manna dal cielo, semplificano la pubblicità e i rapporti. Un passaparola molto più rapido e virale in alcuni casi
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
41,277
Reaction score
5,136
Mah, a me francamente sembra solo retorica in stile "si stava meglio quando si stava peggio"; io sono nato agli inizi degli anni '90 e mi ricordo chiaramente i fiumi di lamentele degli allora 30enni che criticavano la mia/nostra generazione perchè "state tutto il giorno attaccati alla Play!". Facebook e i social network sono solo l'equivalente moderno dei videogiochi.

Immagino che anche tu coi tuoi amici alle medie picchiavate qualche compagno mentre lo riprendevate col cell per poi esporlo al pubblico ludibrio della rete...
Oppure in branco stupravate una compagna ubriaca e poi sotto la minaccia di mandare in rete il video di lei che lo prende da mezza classe continuavate ad obbligarla a scopare con tutti..
Oppure passavate le vostre giornate a girare con profili social falsi in giro per il web a insultare gente che nemmeno conoscevate..
:sisi:

Io me le ricordo le critiche per i videogiochi..ma lì era qualcosa di simile a quello che i bambini della generazione prima si sentivano dire perché guardavano i cartoni "violenti"..

I giovani di oggi invece sono esposti ad una situazione completamente opposta, con l'aggravante di famiglie inesistenti o genitori pure loro lobotomizzati che quindi fanno ancora più danni
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
41,277
Reaction score
5,136
Questo sembra anche a me..ogni generazione ha le proprie manie..
Comunque sia è vero anche che per alcuni la fissazione per i social rasenta la follia (e io sono un 91 eh). Però ci vedo anche il lato positivo: per il lavoro sono una manna dal cielo, semplificano la pubblicità e i rapporti. Un passaparola molto più rapido e virale in alcuni casi

E anche una lapide ingiusta quando per qualche motivo inventato si viene presi di mira..
Ti faccio presente che c'è gente che su FB riceve minacce di morte perché qualcuno ha detto che loro hanno fatto una cosa..magari manco è vero!!

Pensa poi all'esempio trivago: una recensione "goliardica" presa sul serio, o un utente ******* che si lamenta del nulla può demolire la reputazione di un ristorante senza motivo.
E infatti è pieno adesso di gente che di lavoro...vende recensioni (buone, ma chi lo sa se non anche recensioni cattive pagate da qualche concorrente di zona?)
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
3,416
Reaction score
1,336
Immagino che anche tu coi tuoi amici alle medie picchiavate qualche compagno mentre lo riprendevate col cell per poi esporlo al pubblico ludibrio della rete...
Oppure in branco stupravate una compagna ubriaca e poi sotto la minaccia di mandare in rete il video di lei che lo prende da mezza classe continuavate ad obbligarla a scopare con tutti..
Oppure passavate le vostre giornate a girare con profili social falsi in giro per il web a insultare gente che nemmeno conoscevate..
:sisi:

Io me le ricordo le critiche per i videogiochi..ma lì era qualcosa di simile a quello che i bambini della generazione prima si sentivano dire perché guardavano i cartoni "violenti"..

I giovani di oggi invece sono esposti ad una situazione completamente opposta, con l'aggravante di famiglie inesistenti o genitori pure loro lobotomizzati che quindi fanno ancora più danni

Se togli la componente web, tutte quelle cose succedevano anche decenni fa; ora hanno un eco più grande, ma ogni generazione era testimone di fatti di questo tipo.
 
Alto