F1 2025 - GP Emilia Romagna - Domenica 18 maggio 2025, ore 15.00

Blu71

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
45,888
Reaction score
18,390
Dice il filosofo:

Per risalire, spesso bisogna toccare il fondo. Più è profondo il fondo più bella sarà la risalita.

Direi che la Ferrari si sta veramente impegnando a sprofondare in basso.

Ma SICURAMENTE tutta una strategia :sisi:

Certo, ma se sei nella m... fino al collo la risalita la vedo dura🤣🤣🤣
 
Registrato
15 Maggio 2018
Messaggi
8,261
Reaction score
3,013
Macchina inguidabile ed inguardabile.

Inizialmente si parlava di altezze da terra, cosa assolutamente fuorviante… qui il problema è il mezzo che fa ridere..
Hanno scelto di rifarlo rispetto allo scorso anno,
ma non hanno messo in conto che con la precedente ci hanno messo 4 anni per diventare seconda forza, cosa credevano? Che dopo pochi mesi creassero una monoposto competitiva da subito?
Purtroppo a Maranello gli ingegneri non sono di livello assoluto, e credo proprio che le attrezzature anche, oppure non le sanno usare.
Se fai le cose a casa, in galleria del vento, e ti danno un risultato X, ma poi vai in pista e i dati dicono Y,
non puoi manco correre ai ripari finché non capisci perché gli strumenti sono così sballati, altrimenti farai pezzi che in pista non ti daranno riscontro.
 

28Maggio2003

....................
Registrato
25 Agosto 2013
Messaggi
8,375
Reaction score
3,881
1000040293.jpg

Ci rifaremo in gara... Tranquilli
 

Kaw

Member
Registrato
19 Giugno 2015
Messaggi
3,986
Reaction score
841
Macchina inguidabile ed inguardabile.

Inizialmente si parlava di altezze da terra, cosa assolutamente fuorviante… qui il problema è il mezzo che fa ridere..
Hanno scelto di rifarlo rispetto allo scorso anno,
ma non hanno messo in conto che con la precedente ci hanno messo 4 anni per diventare seconda forza, cosa credevano? Che dopo pochi mesi creassero una monoposto competitiva da subito?
Purtroppo a Maranello gli ingegneri non sono di livello assoluto, e credo proprio che le attrezzature anche, oppure non le sanno usare.
Se fai le cose a casa, in galleria del vento, e ti danno un risultato X, ma poi vai in pista e i dati dicono Y,
non puoi manco correre ai ripari finché non capisci perché gli strumenti sono così sballati, altrimenti farai pezzi che in pista non ti daranno riscontro.
Che il problema sia sospensivo è lampante, basta vedere come si comporta la macchina sui cordoli. Da tutto quello che ho letto e l'idea che mi sono fatto è che sono costretti ad andare estremamente rigidi, questo porta molti problemi nelle curve lente e su come si digeriscono le asperità del tracciato e dei cordoli. In più nonostante sia estremamente rigida, la macchina non riesce a mantenere la giusta altezza a differenti livello di carico, pessima soprattutto a serbatoio scarico e gomma nuova, quindi massimo livello di carico, dove il fondo tende ad abbassarsi al massimo possibile, teoricamente fino a toccare terra, ed è lì che dovrebbe subentrare il reparto sospensivo, praticamente già a fine corsa, e quindi devi partire da un'altezza "più alta" per evitare l'usura dello skid. A metà serbatoio entra in una finestra più consona.
Gestione del degrado gomma una volta stabilizzata la pressione abbastanza buona invece, ma a quel punto sei sempre nel traffico.

Oggi mi aspetto partano con le dure, facciano tanta gestione all'inizio perchè sorpassare sarà impossibile, e adare più lunghi. Si spera in una SC a metà gara per mettere entrambe le macchine nei punti, null'altro di più.
 
Alto