F1 2025 - GP Cina a Shanghai - Domenica 23 marzo 2025, ore 8.00

GP7

Junior Member
Registrato
7 Febbraio 2017
Messaggi
2,414
Reaction score
1,882
Il mezzo millimetro può sembrare poco ma in realtà significa uno scostamento superiore al 5% dal valore limite ammesso. In vetture così tecnologicamente spinte non è poca cosa. Loro sanno come misurarlo.
Per assurdo 1 kg sul peso è un delta dal valore limite percetualmente di molto inferiore.
 

Devil man

Well-known member
Registrato
6 Luglio 2017
Messaggi
7,681
Reaction score
3,988
Ormai per seguire la F1 devi avere le basi di un ingegnere aereospaziale... troppo complicato, noioso e ridicolo...
 

Marilson

Milano vende moda
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
8,813
Reaction score
4,410
Ok, allora sono stati proprio dei pirla🤣

diciamo di si perche' tutte le vetture, senza carburante, sono sottopeso. In base ai circuiti si aggiunge zavorra in determinate posizioni, spostandola davanti/dietro come rischiesto. Potrebbero aver sbagliato i calcoli, la Ferrari ha comunque accettato prendendosi la responsabilita'. E' ovvio che sia stato un errore
 

Sos1988

Active member
Registrato
1 Ottobre 2024
Messaggi
213
Reaction score
166
Il mezzo millimetro può sembrare poco ma in realtà significa uno scostamento superiore al 5% dal valore limite ammesso. In vetture così tecnologicamente spinte non è poca cosa. Loro sanno come misurarlo.
Per assurdo 1 kg sul peso è un delta dal valore limite percetualmente di molto inferiore.
Io stavo dicendo che l’usura del pattino non la puoi controllare, invece il peso della vettura si. Per cui è più grave la cagata fatta su leclerc che su Hamilton.
 

GP7

Junior Member
Registrato
7 Febbraio 2017
Messaggi
2,414
Reaction score
1,882
Io stavo dicendo che l’usura del pattino non la puoi controllare, invece il peso della vettura si. Per cui è più grave la cagata fatta su leclerc che su Hamilton.

Quello sicuramente anche perché se non ho capito male la prova peso è sicura, quella del pattino è a sorteggio. Dunque se vuoi prenderti un rischio (perché vero che l'usura non la controlli ma la prevedi) ha più senso prenderselo dove il controllo è a sorteggio.
 

Marilson

Milano vende moda
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
8,813
Reaction score
4,410
Io stavo dicendo che l’usura del pattino non la puoi controllare, invece il peso della vettura si. Per cui è più grave la cagata fatta su leclerc che su Hamilton.

sull'usura del pattino ho la mia teoria, premesso che deriva dal tipo di pista e altezza delle sospensioni.. ma c'e' stata anche la stint di mezzo, quindi hanno fatto piu' km e probabilmente il pattino si e' usurato poco piu del dovuto (parliamo di 0.4 mm). Ovviamente non e' una scusa, perche' e' un problema che avevano tutti e solo Hamilton e' stato squalificato per questo
 

Kaw

Member
Registrato
19 Giugno 2015
Messaggi
3,953
Reaction score
820
Mia opinione, 1 kg di peso non lo trovi tutto nelle gomme usurate, considerando che tutte le macchine hanno fatto 1 solo pit. Leclerc ha avuto un'usura maggiore dovuta alla perdita di carico aerodinamico, ma 1 kg di differenza lì rispetto agli altri è troppo. A Spa, Russell fu l'unico a fare 1 pit e poi non prendi i marbles dopo la gara, qui in Cina non è stato così.
Avranno fatto casino con le zavorre.

Per l'usura del pattino, considerando che il limite oltrepassato da Ferrari è praticamente spesso come un foglio di carta, e per quello basta pure un cordolo preso male, questo è sintomo di una macchina che ancora non è stata capita in toto dagli ingegneri, e in questo momento c'è un grosso problema di gestione delle altezze. Non riescono a capire come varia l'altezza della macchina in diverse condizioni di marcia. In Australia sono andati conservativi perdendo tanta prestazione, qui sono andati al limite oltrepassandolo di poco. Nella sprint per esempio, considerando carburante e durata ridotta, il pattino non fa in tempo a consumarsi, potendo girare bassi come vogliono hanno estratto la prestazione attesa. Se riescono a risolvere questo problema (che è un problema enorme eh, soprattutto se afferisce a sospensioni o cambio), si potrebbe pure sbloccare un grosso potenziale.

Poche gare e sapremo, da Suzuka in poi abbiamo una tripletta di gare...
 
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
34,611
Reaction score
3,696
Mia opinione, 1 kg di peso non lo trovi tutto nelle gomme usurate, considerando che tutte le macchine hanno fatto 1 solo pit. Leclerc ha avuto un'usura maggiore dovuta alla perdita di carico aerodinamico, ma 1 kg di differenza lì rispetto agli altri è troppo. A Spa, Russell fu l'unico a fare 1 pit e poi non prendi i marbles dopo la gara, qui in Cina non è stato così.
Avranno fatto casino con le zavorre.

Per l'usura del pattino, considerando che il limite oltrepassato da Ferrari è praticamente spesso come un foglio di carta, e per quello basta pure un cordolo preso male, questo è sintomo di una macchina che ancora non è stata capita in toto dagli ingegneri, e in questo momento c'è un grosso problema di gestione delle altezze. Non riescono a capire come varia l'altezza della macchina in diverse condizioni di marcia. In Australia sono andati conservativi perdendo tanta prestazione, qui sono andati al limite oltrepassandolo di poco. Nella sprint per esempio, considerando carburante e durata ridotta, il pattino non fa in tempo a consumarsi, potendo girare bassi come vogliono hanno estratto la prestazione attesa. Se riescono a risolvere questo problema (che è un problema enorme eh, soprattutto se afferisce a sospensioni o cambio), si potrebbe pure sbloccare un grosso potenziale.

Poche gare e sapremo, da Suzuka in poi abbiamo una tripletta di gare...

Esatto, c'è da dire che con solo 1 settimana tra Australia e Cina e una sola sessione di libere non avevano abbastanza tempo di lavorare sulle altezze.

Per me la colpa maggiore è che la problematica e di conseguenza le possibili soluzioni non siano uscite fuori fin dai test. Devono aver sottovalutato il tema
 

Kaw

Member
Registrato
19 Giugno 2015
Messaggi
3,953
Reaction score
820
Per me la colpa maggiore è che la problematica e di conseguenza le possibili soluzioni non siano uscite fuori fin dai test. Devono aver sottovalutato il tema
Sono sicuro che lo abbiano visto, almeno lo spero vivamente. Questo significherebbe che ci stiano lavorando già da un mese circa, ma in ogni caso ci vuole tempo per i correttivi.
Se fosse solo un problema aerodinamico, si può risolvere con gli sviluppi, se fosse strutturale (sospensione posteriore, cambio) allora puoi solo trovare soluzioni tampone per cercare di compensare. Dovresti trovare soluzioni alternative a generare carico in più da compensare altezza più alte, ma con queste macchine è un'impresa essendo a effetto suolo, con superfici alari molto limitate da regolamento. Il carico efficiente lo trovi dal pavimento, altrimenti avrai solo tanto drag in più.

Al netto di ogni considerazione, sono certo che in Ferrari molti stiano perdendo il sonno per trovare rimedi.
 
Registrato
15 Maggio 2018
Messaggi
8,176
Reaction score
2,935
Per me è difficile individuare un problema certo per noi,
se lo azzeccassimo noi, figuriamoci loro con gli strumenti a disposizione, e le conoscenze molto più estese delle nostre.

Io vedo una macchina più lenta della McLaren se messa a posto a dovere,
bilanciata bene, che risponde bene ai piloti, ma più lenta; per farla andare quanto la McLaren, quindi tentare di farla andare più forte, si tocca e si rovina tutto.

In giappone arriveranno aggiornamenti,
spero che possano dare più manovrabilità in assetto.

L'auto è stata alzata in Australia perché pensavano piovesse a dirotto,
mentre in Cina l'auto, come ha detto Hamilton, non è stata affatto alzata. Difatti la squalifica.

Il problema non è alzarla o meno, il problema è nel mezzo.
 
Alto