Verissimo, ma il problema sai qual è? Che i risultati sportivi, per quanto pessimi, non inficiano minimamente le vendite.
Se così fosse, vedi che farebbero di tutto per vincere.
C'è da fare un altro discorso però, adesso siamo in epoca budget cup, e il tetto alle spese concordato è di molto più basso di quello che spendevano i top team (Ferrari compresa). Quando era tutto libero, si poteva dire che Mercedes avesse un budget superiore e abbia investito cifre fuori portata per aprire il suo ciclo. Adesso questo non è più vero, al netto di possibili violazioni del budget cup, che però sostanzialmente non possono spostare enormemente il piatto della bilancia.
Adesso non è un problema di soldi, è un problema di competenze. Non c'è nulla di male nel dire che in RB, Mercedes, e adesso anche Aston, lavorino ingegneri semplicemente più bravi. E che il loro management siamo più ferrato nel muoversi nel mondo della F1.
Quello che dovrebbe dare Elkann adesso è semplicemente ciò che fece Montezemolo al tempo, cioè scegliere gli uomini migliori della F1 e portarli in Ferrari. Oggi è un pò più difficile farlo, al tempo Ferrari decise che voleva vincere e semplicemente andò a comprarsi quella che in quel momento era la squadra migliore (Benetton), non badando a spese.
Oggi non possono comprare con i soldi, ma devono offrire un progetto, che deve essere credibile e deve essere a lungo a termine.
E bisogna fare una bella pulizia di tutta la politica che regna nella GES al momento, è necessario che arrivi un dittatore alla Todt, pienamente autorizzato dalla proprietà a fare ciò che vuole della Scuderia. Non so se Vasseur sia il dittatore spietato che serve alla Ferrari però...