Donato Greco, stimato epidemiologo ed ex membro del CTS per un anno, ha parlato a radio1:
"La più grande difficoltà del Cts è stata dover suggerire misure di contenimento e mitigazione la cui efficacia scientifica era debole mentre i costi sociali ed economici erano certi
Le chiusure, a cominciare dalle scuole fino alle restrizioni delle attività commerciali, non sono riuscite a contrastare la diffusione del virus come poi si è visto
Anche l’isolamento più duro del marzo 2020 non ha sortito nessun effetto sul contenimento dell’epidemia
L’errore più grande del Cts è stato non aver prodotto comunicazione.
Si è dato spazio a una serie di virologi autonominati che l’hanno gestita.
È vero, abbiamo tenuto una conferenza stampa ogni settimana, ma senza impatto mediatico perché tutti gli spazi erano occupati
Noi abbiamo rispettato un vincolo di riservatezza, mentre le virostar hanno avuto accesso ai media in modo intenso pur non conoscendo le informazioni di chi era in prima linea e non avendo esperienza specifica"
E finisce sempre allo stesso modo come s'era detto quasi dall'inizio. Certe brutture vengono fatte passare per dogma e chi osa dire anche mezza cosa contro come eretico o pazzo o povero ignorante. Poi a distanza di anni iniziano i riposizionamenti e le ammissioni, sempre lo stesso meccanismo. Non che sia una novità questa del lockdown, più di un anno fa ricordo che una prestigiosa rivista scientifica, di quelle che piacciono tanto agli scienziati allineati (non certo una rivista complottista), aveva pubblicato uno studio che ridimensionava di molto l'efficacia dei lockdown ed anzi evidenziava come di fatto allungassero la vita ai virus (o meglio alle forme violente degli stessi) rallentandone la trasformazione in forme innocue per l'uomo. E pensare che ancor oggi abbiamo dei fenomeni che dicono che in Italia non si è mai realmente chiuso, che "bisognava fare come i cinesi", gente evidentemente malata di dittatura, che però magari in altri contesti si dice pronta a "imbracciare il fucile" contro "minacce" alla "democrazia" (quale democrazia poi lo sanno solo loro).
Quanto alle virostar autonominate...altra cosa che qui si è scritta un sacco di volte, soprattutto sull'aspetto della non conoscenza e del parlare a sproposito. Abbiamo avuto al rango di guru un entomologo e altri che dal punto di vista clinico non sapevano manco come fosse fatta la malattia, pontificando dal salotto o dallo studio.
Il prof. Greco, che da oggi verrà fatto passare per pazzo ovviamente, da un lato è stimabile per aver detto queste parole, ma ora è troppo facile...troppo facile quando la ribalta mediatica degli squali pro governo è concentrata su altro, troppo facile ora che il cts non esiste più e quindi non può esserne cacciato.