Eurovision 2022 da Torino: conduttori, cast, cantanti in gara per l'Italia e messa in onda.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
31,713
Reaction score
7,367
Ora non so se i colori sono della bandiera "Pace" o per il movimento visto che si sono appropriati di quella bandiera. Ho la bandiera "Pace" per fortuna presa ai tempi dove quei colori significavano solo quel messaggio, scritto bello grande sopra. :asd:
Nella scenografia è previsto un sole cinetico, che si sarebbe pure mezzo scassato, ma sul quale non interverranno perché manca poco e potrà muoversi solo parzialmente (LOL). Chissà che disastro che esce sto show, in Italia non siamo abituati a certe cose, scenograficamente parlando. Come ha detto @Raryof c'è veramente una conduzione inadatta, forse solo Mika è l'unico """capace""" perché abituato a certi palcoscenici, però alla fine non è un conduttore e a Stasera Casa Mika fece bene solo il primo anno perché ben supportato da Virginia Raffaele, il secondo anno con la Littizzetto fu un disastro. Per la prima rete avrei puntato almeno su un volto pop. Federico Russo che ha commentato quasi tutte le edizioni, ingiustamente fatto fuori per metterci Cattelan che vanta ZERO successi televisivi (ed è molto più costoso). La Pausini come conduttrice la vidi da Paola Cortellesi nel varietà che fecero insieme ed è imbarazzante in quel ruolo. Giustamente, era prevista la Carrà che probabilmente avrebbe preso il posto della Pausini, ma purtroppo non c'è più ed era l'unico nome veramente adatto in questo guazzabuglio senza capo ne coda. Poi Corsi e Malgioglio, non parliamone, anche se il primo non mi dispiacque a Reazione a Catena.
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
31,713
Reaction score
7,367
Nella scenografia è previsto un sole cinetico, che si sarebbe pure mezzo scassato, ma sul quale non interverranno perché manca poco e potrà muoversi solo parzialmente (LOL). Chissà che disastro che esce sto show, in Italia non siamo abituati a certe cose, scenograficamente parlando. Come ha detto @Raryof c'è veramente una conduzione inadatta, forse solo Mika è l'unico """capace""" perché abituato a certi palcoscenici, però alla fine non è un conduttore e a Stasera Casa Mika fece bene solo il primo anno perché ben supportato da Virginia Raffaele, il secondo anno con la Littizzetto fu un disastro. Per la prima rete avrei puntato almeno su un volto pop. Federico Russo che ha commentato quasi tutte le edizioni, ingiustamente fatto fuori per metterci Cattelan che vanta ZERO successi televisivi (ed è molto più costoso). La Pausini come conduttrice la vidi da Paola Cortellesi nel varietà che fecero insieme ed è imbarazzante in quel ruolo. Giustamente, era prevista la Carrà che probabilmente avrebbe preso il posto della Pausini, ma purtroppo non c'è più ed era l'unico nome veramente adatto in questo guazzabuglio senza capo ne coda. Poi Corsi e Malgioglio, non parliamone, anche se il primo non mi dispiacque a Reazione a Catena.
Aggiungo che, forse, non farà nemmeno questi ascoltoni, in particolare le prime due puntate. Il pubblico over di Rai 1 non ha mai accolto con grande entusiasmo questo evento, rispetto a Sanremo.
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
31,713
Reaction score
7,367
Ucraina cresce al 48% di possibilità di vittoria, secondo i bookmakers. Italia al secondo posto cala all'11% e Regno Unito al 10% supera la Svezia crollata al quarto posto al 9%.
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
31,713
Reaction score
7,367
Ucraina cresce al 48% di possibilità di vittoria, secondo i bookmakers. Italia al secondo posto cala all'11% e Regno Unito al 10% supera la Svezia crollata al quarto posto al 9%.
Hanno già stravinto, scontatissimo.
 

Raryof

Senior Member
Registrato
24 Gennaio 2017
Messaggi
15,352
Reaction score
4,433
Ucraina cresce al 48% di possibilità di vittoria, secondo i bookmakers. Italia al secondo posto cala all'11% e Regno Unito al 10% supera la Svezia crollata al quarto posto al 9%.
Sono tutte canzonette le altre, fanno addirittura passare la nostra come un mezzo capolavoro (ed è la solita commercialata).
La canzone ucraina sembra una mezza omelia con un po' di rap scarso dentro, ma stravincerà lo stesso, che pena.
Scontatissimi i messaggi radical chic no peace no war, giallo e blu ovunque, comunque ora capisco perché l'Italia per 14 anni si è tolta (quando la rai stava alla larga dal trash e dal degrado per non sporcare l'immagine del festival di Sanremo), non è un festival della canzone europea, è uno show indecente e globalista, musica ZERO, è come se io andassi a vedere Miss Universo e fossero in realtà tutte chiattone.
L'Italia si era tolta ma poi è piompata nel globalismo musicale pure lei, un tempo a Sanremo un certo stile non era previsto, poi è cambiato tutto e zac, subito dentro, sono questi i tempi che corrono, non ha avuto scampo nemmeno la musica italiana che poi ha creato veri e propri mostri grazie alla visibilità che dà Sanremo da quando l'Italia è tornata all'Esc.
Penoso poi Achille Lauro che è andato a raccattare la partecipazione grazie a San Marino, San Marino che sicuramente sarà stata ricattata dalla rai o simili (clausole del tipo io partecipo alla selezione solo se vinco) per farcelo andare, visto che la tv di San Marino è praticamente Rai, Achille Lauro è un altro di quei mostri che hanno creato e che per qualche anno deve avere la partecipazione obbligata.
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
31,713
Reaction score
7,367
Sono tutte canzonette le altre, fanno addirittura passare la nostra come un mezzo capolavoro (ed è la solita commercialata).
La canzone ucraina sembra una mezza omelia con un po' di rap scarso dentro, ma stravincerà lo stesso, che pena.
Scontatissimi i messaggi radical chic no peace no war, giallo e blu ovunque, comunque ora capisco perché l'Italia per 14 anni si è tolta (quando la rai stava alla larga dal trash e dal degrado per non sporcare l'immagine del festival di Sanremo), non è un festival della canzone europea, è uno show indecente e globalista, musica ZERO, è come se io andassi a vedere Miss Universo e fossero in realtà tutte chiattone.
L'Italia si era tolta ma poi è piompata nel globalismo musicale pure lei, un tempo a Sanremo un certo stile non era previsto, poi è cambiato tutto e zac, subito dentro, sono questi i tempi che corrono, non ha avuto scampo nemmeno la musica italiana che poi ha creato veri e propri mostri grazie alla visibilità che dà Sanremo da quando l'Italia è tornata all'Esc.
Penoso poi Achille Lauro che è andato a raccattare la partecipazione grazie a San Marino, San Marino che sicuramente sarà stata ricattata dalla rai o simili (clausole del tipo io partecipo alla selezione solo se vinco) per farcelo andare, visto che la tv di San Marino è praticamente Rai, Achille Lauro è un altro di quei mostri che hanno creato e che per qualche anno deve avere la partecipazione obbligata.
Raffaella Carrà mi ricordo che fu una di quelle che spinse più di tutti, per far rientrare l'Italia lì dentro, infatti avrebbe dovuta essere lì a presentarlo se non ci lasciava. In ogni caso, nei primi anni del ritorno abbiamo fatto anche bella figura (tipo con Gualazzi o Nina Zilli che finirono sul podio se non ricordo male, con Gualazzi vicinissimo a vincerlo), direi che quest'anno e l'anno con Emma a gareggiare, dove abbiamo fatto la peggior figuraccia di sempre a livello di classifica, sono le eccezioni dove ci siamo adeguati al trash globalista. Per il resto sì, rimpiango fortemente i Sanremo di Pippo Baudo, almeno avevano contegno.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto