- Registrato
- 21 Febbraio 2019
- Messaggi
- 40,715
- Reaction score
- 14,202
Domani partono gli europei di pallacanestro fino al 18 settembre
I gironi:
Girone A (sede a Tbilisi)– Georgia, Spagna, Russia, Turchia, Belgio, Bulgaria.
Girone B (sede a Colonia)– Germania, Francia, Lituania, Slovenia, Ungheria, Bosnia Erzegovina.
Girone C (sede a Milano)– Italia, Grecia, Estonia, Croazia, Ucraina, Gran Bretagna.
Girone D (sede a Praga)– Repubblica Ceca, Serbia, Polonia, Finlandia, Paesi Bassi, Israele.
Il programma della prima fase:
Giovedì 1 settembre -
ore 13:30 Spagna-Bulgaria,
ore 14:30 Bosnia ed Erzegovina-Ungheria,
ore 16:15 Turchia-Montenegro,
ore 17:15 Slovenia-Lituania,
ore 19 Belgio-Georgia,
ore 20:30 Francia-Germania
Venerdì 2 settembre -
ore 14 Israele-Finlandia,
ore 14:15 Ucraina-Gran Bretagna,
ore 17 Croazia-Grecia,
ore 17:30 Polonia-Repubblica Ceca,
ore 21 Serbia-Paesi Bassi e Italia-Estonia;
Sabato 3 settembre -
ore 13:30 Montenegro-Belgio,
ore 14 Finlandia-Polonia,
ore 14:15 Gran Bretagna-Croazia,
ore 14:30 Germania-Bosnia ed Erzegovina,
ore 16:15 Bulgaria-Turchia,
ore 17 Estonia-Ucraina,
ore 17:15 Lituania-Francia,
ore 17:30 Repubblica Ceca-Serbia,
ore 19 Georgia-Spagna,
ore 20:30 Ungheria-Slovenia,
ore 21 Paesi Bassi-Israele e Italia-Grecia;
Domenica 4 settembre -
ore 13:30 Bulgaria-Montenegro,
ore 14:30 Lituania-Germania,
ore 16:15 Spagna-Belgio,
ore 17:15 Slovenia-Bosnia ed Erzegovina,
ore 19 Turchia-Georgia,
ore 20:30 Francia-Ungheria;
Lunedì 5 settembre -
ore 14 Polonia-Israele,
ore 14:15 Croazia-Estonia,
ore 17 Gran Bretagna-Grecia,
ore 17:30 Repubblica Ceca-Paesi Bassi,
ore 21 Serbia-Finlandia e Italia-Ucraina;
Martedì 6 settembre -
ore 13:30 Belgio-Turchia,
ore 14 Paesi Bassi-Polonia,
ore 14:15 Estonia-Gran Bretagna,
ore 14:30 Bosnia ed Erzegovina-Francia,
ore 16:15 Montenegro-Spagna,
ore 17 Grecia-Ucraina,
ore 17:15 Ungheria-Lituania,
ore 17:30 Finlandia-Repubblica Ceca,
ore 19 Georgia-Bulgaria,
ore 20:30 Germania-Slovenia,
ore 21 Israele-Serbia e Italia-Croazia;
Mercoledì 7 settembre -
ore 13:30 Turchia-Spagna,
ore 14:30 Lituania-Bosnia ed Erzegovina,
ore 16:15 Bulgaria-Belgio,
ore 17:15 Francia-Slovenia,
ore 19 Georgia-Montenegro,
ore 20:30 Ungheria-Germania;
Giovedì 8 settembre -
ore 14 Finlandia-Paesi Bassi,
ore 14:15 Croazia-Ucraina,
ore 17 Estonia-Grecia,
ore 17:30 Repubblica Ceca-Israele,
ore 21 Serbia-Polonia e Italia-Gran Bretagna.
Fase finale a Berlino
Gare visibili su Sky Sport (tre a scelta nella prima fase, tutte dagli ottavi) e Eleven Sports
I gironi:
Girone A (sede a Tbilisi)– Georgia, Spagna, Russia, Turchia, Belgio, Bulgaria.
Girone B (sede a Colonia)– Germania, Francia, Lituania, Slovenia, Ungheria, Bosnia Erzegovina.
Girone C (sede a Milano)– Italia, Grecia, Estonia, Croazia, Ucraina, Gran Bretagna.
Girone D (sede a Praga)– Repubblica Ceca, Serbia, Polonia, Finlandia, Paesi Bassi, Israele.
Il programma della prima fase:
Giovedì 1 settembre -
ore 13:30 Spagna-Bulgaria,
ore 14:30 Bosnia ed Erzegovina-Ungheria,
ore 16:15 Turchia-Montenegro,
ore 17:15 Slovenia-Lituania,
ore 19 Belgio-Georgia,
ore 20:30 Francia-Germania
Venerdì 2 settembre -
ore 14 Israele-Finlandia,
ore 14:15 Ucraina-Gran Bretagna,
ore 17 Croazia-Grecia,
ore 17:30 Polonia-Repubblica Ceca,
ore 21 Serbia-Paesi Bassi e Italia-Estonia;
Sabato 3 settembre -
ore 13:30 Montenegro-Belgio,
ore 14 Finlandia-Polonia,
ore 14:15 Gran Bretagna-Croazia,
ore 14:30 Germania-Bosnia ed Erzegovina,
ore 16:15 Bulgaria-Turchia,
ore 17 Estonia-Ucraina,
ore 17:15 Lituania-Francia,
ore 17:30 Repubblica Ceca-Serbia,
ore 19 Georgia-Spagna,
ore 20:30 Ungheria-Slovenia,
ore 21 Paesi Bassi-Israele e Italia-Grecia;
Domenica 4 settembre -
ore 13:30 Bulgaria-Montenegro,
ore 14:30 Lituania-Germania,
ore 16:15 Spagna-Belgio,
ore 17:15 Slovenia-Bosnia ed Erzegovina,
ore 19 Turchia-Georgia,
ore 20:30 Francia-Ungheria;
Lunedì 5 settembre -
ore 14 Polonia-Israele,
ore 14:15 Croazia-Estonia,
ore 17 Gran Bretagna-Grecia,
ore 17:30 Repubblica Ceca-Paesi Bassi,
ore 21 Serbia-Finlandia e Italia-Ucraina;
Martedì 6 settembre -
ore 13:30 Belgio-Turchia,
ore 14 Paesi Bassi-Polonia,
ore 14:15 Estonia-Gran Bretagna,
ore 14:30 Bosnia ed Erzegovina-Francia,
ore 16:15 Montenegro-Spagna,
ore 17 Grecia-Ucraina,
ore 17:15 Ungheria-Lituania,
ore 17:30 Finlandia-Repubblica Ceca,
ore 19 Georgia-Bulgaria,
ore 20:30 Germania-Slovenia,
ore 21 Israele-Serbia e Italia-Croazia;
Mercoledì 7 settembre -
ore 13:30 Turchia-Spagna,
ore 14:30 Lituania-Bosnia ed Erzegovina,
ore 16:15 Bulgaria-Belgio,
ore 17:15 Francia-Slovenia,
ore 19 Georgia-Montenegro,
ore 20:30 Ungheria-Germania;
Giovedì 8 settembre -
ore 14 Finlandia-Paesi Bassi,
ore 14:15 Croazia-Ucraina,
ore 17 Estonia-Grecia,
ore 17:30 Repubblica Ceca-Israele,
ore 21 Serbia-Polonia e Italia-Gran Bretagna.
Fase finale a Berlino
Gare visibili su Sky Sport (tre a scelta nella prima fase, tutte dagli ottavi) e Eleven Sports