Europa contro censura Trump: "Verso oligarchia digitale."

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
Molto, molto bene.

Io non sono filo UE, ma apprendere che la nostra malata Europa ha ancora la forza di condannare la follia dilagante americana, mi dà per lo meno un briciolo di speranza per il futuro.

Isoliamo questi folli a stelle e strisce prima che sia troppo tardi e che esportino anche da noi le loro ossessioni.

Amen.
 

danjr

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
11,445
Reaction score
3,173
Diverse voci istituzionali europee condannano lo "strapotere" delle piattaforme digitali, dopo le polemiche innescate per il ban dell'account di Trump.

Sono Germania e Francia ad alzare la voce.
"La cancelliera Angela Merkel ritiene problematico che sia stato bloccato in modo completo l'account di Trump", dichiara il portavoce tedesco della cancelliera.

Sulla stessa lunghezza d'onda la Francia, che parla per bocca del ministro dell'economia: "La regolazione dei giganti del web non può essere fatta dall'oligarchia digitale stessa".

Il commissario europeo per il mercato interno: "Il fatto che un Ceo possa staccare la spina dell’altoparlante del presidente degli Stati Uniti senza alcun controllo e bilanciamento è sconcertante. Non è solo una conferma del potere di queste piattaforme, ma mostra anche profonde debolezze nel modo in cui la nostra società è organizzata nello spazio digitale”.

Durissimo il capogruppo del PPE, tedesco:
“Non possiamo lasciare che siano le società americane di Big Tech a decidere come discutere e non discutere, cosa si possa e cosa non si possa dire in un discorso democratico."

Mah, i Social erano belli quando venivano utilizzati per il loro scopo (beccare fi*a), poi si sono intromessi i politici, le pubblicità ecc. Volendo analizzare bene la cosa, i politici sono utenti come altri e il gestore può decidere per il ban per chiunque violi la policy.
Quello che voglio dire è che i vari Social vengono scambiati per organismi d'informazione super partes, ma in realtà sono soltanto un luogo dove ognuno può dire quel che pensa entro certi limiti.
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,634
Reaction score
7,831
A La Vita in Diretta Fagnani, Maggioni e Pagliara in coro: "Censura Trump è ipocrita".
 

danjr

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
11,445
Reaction score
3,173
Diverse voci istituzionali europee condannano lo "strapotere" delle piattaforme digitali, dopo le polemiche innescate per il ban dell'account di Trump.

Sono Germania e Francia ad alzare la voce.
"La cancelliera Angela Merkel ritiene problematico che sia stato bloccato in modo completo l'account di Trump", dichiara il portavoce tedesco della cancelliera.

Sulla stessa lunghezza d'onda la Francia, che parla per bocca del ministro dell'economia: "La regolazione dei giganti del web non può essere fatta dall'oligarchia digitale stessa".

Il commissario europeo per il mercato interno: "Il fatto che un Ceo possa staccare la spina dell’altoparlante del presidente degli Stati Uniti senza alcun controllo e bilanciamento è sconcertante. Non è solo una conferma del potere di queste piattaforme, ma mostra anche profonde debolezze nel modo in cui la nostra società è organizzata nello spazio digitale”.

Durissimo il capogruppo del PPE, tedesco:
“Non possiamo lasciare che siano le società americane di Big Tech a decidere come discutere e non discutere, cosa si possa e cosa non si possa dire in un discorso democratico."
Questi politici sono ridicoli. Uno come Zuckemberg si è inventato dal nulla uno spazio che è diventato più influente delle televisioni e dei giornali. TV e giornali sono controllabili dalla politica, il Social no, perché vengono controllati dai loro PROPRIETARI. Badate bene che è questo che sta dando fastidio a queste persone, mica la questione Trump in sé.
Fate una legge e vietate ai politici di usare i social, piuttosto.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,383
Reaction score
22,646
Sarà una fake, non posso quasi crederci.

Mi piacerebbe cominciassero ad alzare la voce anche verso gli assassini del pianeta. Quelli con il modellohhh da imitare.

Mi sa che c'è sotto qualcosa.
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,634
Reaction score
7,831
Il fatto che l'Europa abbia preso posizione è rilevante comunque. Significa che negli USA si sta scatenando qualcosa di grosso, a livello civile. "Eh no ma con Biden presidente ci sarà la pace" (cit) .
 
Registrato
5 Ottobre 2016
Messaggi
13,356
Reaction score
3,793
Molto, molto bene.

Io non sono filo UE, ma apprendere che la nostra malata Europa ha ancora la forza di condannare la follia dilagante americana, mi dà per lo meno un briciolo di speranza per il futuro.

Isoliamo questi folli a stelle e strisce prima che sia troppo tardi e che esportino anche da noi le loro ossessioni.

Bravissimo.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,383
Reaction score
22,646
Sarà una fake, non posso quasi crederci.

Mi piacerebbe cominciassero ad alzare la voce anche verso gli assassini del pianeta. Quelli con il modellohhh da imitare.

Mi sa che c'è sotto qualcosa.

Dimenticavo ... per caso noi abbiamo detto qualcosa?

No? Ahhh ...

Figurati se abbiamo il coraggio di esporre critiche e farci sentire.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,089
Reaction score
12,575
Diverse voci istituzionali europee condannano lo "strapotere" delle piattaforme digitali, dopo le polemiche innescate per il ban dell'account di Trump.

Sono Germania e Francia ad alzare la voce.
"La cancelliera Angela Merkel ritiene problematico che sia stato bloccato in modo completo l'account di Trump", dichiara il portavoce tedesco della cancelliera.

Sulla stessa lunghezza d'onda la Francia, che parla per bocca del ministro dell'economia: "La regolazione dei giganti del web non può essere fatta dall'oligarchia digitale stessa".

Il commissario europeo per il mercato interno: "Il fatto che un Ceo possa staccare la spina dell’altoparlante del presidente degli Stati Uniti senza alcun controllo e bilanciamento è sconcertante. Non è solo una conferma del potere di queste piattaforme, ma mostra anche profonde debolezze nel modo in cui la nostra società è organizzata nello spazio digitale”.

Durissimo il capogruppo del PPE, tedesco:
“Non possiamo lasciare che siano le società americane di Big Tech a decidere come discutere e non discutere, cosa si possa e cosa non si possa dire in un discorso democratico."

Beh, c'è da dire che era facilmente prevedibile che prima o poi, tutto sto immenso potere messo nelle mani di singole aziende private, si ritorcesse contro.

Ma come in tutte le cose, finchè non ci si sbatte il naso...
 
Alto