Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Samuel Eto'o interviene nel quotidiano e stucchevole confronto tra Maignan ed Onana.
E decide di spararla subito molto grossa, alla Milano Footbal Week:
"Onana è più forte di Maignan. Non era molto convinto di venire all'Inter, gli ho consigliato di dire sì, e oggi sta per giocare una finale di Champions League."
Non vedo l’utilità di continuare con questo giochino, non è che stiamo paragonando haaland a perticone, sono entrambi portieri fenomenali. Chissenefrega di chi è più forte
non c'è pericolo.
Tra l'altro quanto è tenero il gemellaggio di questi giorni con quegli altri sfigati dei napoletani?
La santa alleanza della sfiga cosmica
martedi prossimo vediamo se in questi giorni Pioli sarà stato capace di caricare, come quando per mesi davano il Milan per comparsa in vetta alla classifica la scorsa stagione
nelle vostre chat interne condividete decine di melme, così tirate fuori l'orgoglio come in campionato a Napoli
Samuel Eto'o interviene nel quotidiano e stucchevole confronto tra Maignan ed Onana.
E decide di spararla subito molto grossa, alla Milano Footbal Week:
"Onana è più forte di Maignan. Non era molto convinto di venire all'Inter, gli ho consigliato di dire sì, e oggi sta per giocare una finale di Champions League."
Questo quando si parla di africa ed africani non capisce nulla, basta vedere quale pensava sarebbe stato il tabellone delle semifinali del mondiale e chi lo avrebbe vinto.
Devono svegliarsi la nostra proprietà e la nostra dirigenza. L'onta che a me non va giù è la sconfitta contro dei semifalliti che cercano di rinforzare la squadra nonostante le difficoltà. I nostri invece sono 4 anni che non prendono un giocatore forte nel reparto avanzato. Dal post Leao, il nulla.
Chi perde in questo modo sta zitto e ultimamente abbiamo perso spesso contro di loro. Grave anche non aver rinforzato la squadra a gennaio, quando si potevano intravedere le avvisaglie di una crisi.