- Registrato
- 9 Agosto 2015
- Messaggi
- 5,947
- Reaction score
- 2,031
Si, ma nel quadro di una demokratura costruita a copertura di una teocrazia, quel presunto riformista bisognerebbe capire se lo è veramente o è solo una facciata costruita per dare una parvenza di competitività elettorale.c'è una bella differenza comunque tra uno che vuole riappacificarsi con l'Occidente, vuole uscire dall'isolazionismo che distrugge l'economia, vuole fermare la polizia morale dalle strade etc e chi invece vuole continuare tutto come è ora
anche se purtroppo per Costituzione si deve sempre avere a che fare con Khamenei...
Tanto quanto all'interno di un partito separatista italiano che voleva dare l'impressione di contenere varie anime politiche, 25 anni fa un Bossi decise che Salvini doveva incarnare l'anima dei comunisti padani... Numerosissimi ed in attesa di essere rappresentati.
Accertata questa questione di forma, poi bisognerebbe capire quale margine di manovra abbia un politico in quel sistema.
Riavvicinarsi all'Occidente per ridurre o far cadere le sanzioni e migliorare l'economia, come pure frenare la Polizia Morale, sono cose che quasi tutti vogliono, ma proprio perché impossibili da realizzarsi, equivalgono a populismo, entro quel sistema bloccato.
La Guida Suprema, il suo entourage, non ti lascerà mai procedere in quella direzione.
O se lo farà, sarà solo per farti impallinare, tu stupido riformista, accusando l'Occidente di radicale ostilità al regime. Che non ha intenzione di suicidarsi.