Elezioni amministrative 2021: Milano, Roma, Napoli e altre città

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
241,224
Reaction score
44,724
Roma già in super degrado in mano al PD. C’è da farsi il segno della croce
 
Registrato
1 Agosto 2017
Messaggi
11,558
Reaction score
1,174
Domenica 3 e lunedì 4 ottobre 2021 si terranno in 1162 comuni le elezioni amministrative. Eventuali ballottaggi il 17 e 18 ottobre. Occhi puntati su Milano, Roma e Napoli.

A Milano, i candidati principali e favoriti al ballottaggio sono il sindaco uscente Giuseppe Sala (CSX) e Luca Bernardo (CDX). Candidati, nel capoluogo lombardo, anche il M5S con Layla Pavone, che però ha pochissime se non nulle possibilità di andare al ballottaggio, così come il neonato partito Italexit di Gianluigi Paragone, che spera in un inaspettato record di voti sfruttando l'onda anti-Greenpass.

A Roma, i candidati principali sono il sindaco uscente Virginia Raggi (M5S), la quale a differenza della schiacciante vittoria nel 2016, stavolta rischia di non accedere nemmeno al ballottaggio dove ci andrebbero i candidati Enrico Michetti (CDX) e l'ex ministro dell'economia nel governo Conte-bis Roberto Gualtieri (CSX). Candidato anche il leader di Azione Carlo Calenda.

A Napoli, si chiude l'era De Magistris, che ha supportato la candidatura di Alessandra Clemente (supportata da tre liste tra cui Potere al Popolo) che, però, ha pochissime possibilità di andare al ballottaggio a differenza del favorito, cioè l'ex ministro dell'Università e della Ricerca, Gaetano Manfredi (Leu-Pd-M5s) che nei sondaggi è nettamente sopra al candidato del CDX il pm Catello Maresca. Candidato anche l'ex sindaco della città partenopea ed ex presidente della Regione Campania, Antonio Bassolino (varie liste di sinistra come Azione e Partito Gay).

Si voterà anche in altre importanti città come Torino, Trieste e Bologna.
Per me vinceranno in entrambe le città i candidati del csx, ed anche abbastanza nettamente visto che gli elettori del m5s e delle altre liste di sx voteranno per loro in ottica anti centrodestra.
Damilano, che parte dal 38.9, arriverà intorno al 44 mentre michetti, che parte dal 30, arriverà se va bene sul 35%
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,970
Reaction score
12,106
Tutti i grandi comuni al CSX come ampiamente previsto da me prima delle elezioni.
Fallimento totale di Salvini che letteralmente non ne azzecca più una dalla sconfitta in Emilia Romagna.
Cavallo bollitissimo, è ora di tirare fuori un leader moderato e presentabile che possa finalmente raccogliere l'eredità di FI e permettere così una coalizione matura Lega-FdI che possa davvero governare.
Se la lega si modera e la smette con i rutti sovranisti, con un Giorgetti/Zaia qualunque con l'eredità di FI e la benedizione di Berlusconi (che forse si riuscirà a mandare al Quirinale, le dichiarazioni sui treni di Auschwitz sono da vedere in quell'ottica) recupera comodo il 25%, circa quello a cui può aspirare la Meloni se continua a consolidarsi e con gli ultimi transfughi sovranisti che scappano dalla Lega.
Resta l'incognita salvini, che forse può puntare al suo partitino personale da 7-8% svuotando un po Lega e FdI.
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,812
Reaction score
7,914
Parto con un'altra contestualizzazione. La Raggi 4 anni fa è stata votata prevalentemente da elettori di destra e/o contro il PD. Quest'anno l'hanno votata il 19%. Sono tutti nuovi elettori presi dal PD? Non penso, magari è un elettorato che, in gran parte si astiene, o che magari voterebbe per Michetti al secondo turno. Penso che bisognerebbe, nel caso romano esclusivamente, distinguere l'elettorato della Raggi da quello grillino odierno in generale. Ribadisco, pertanto, che Michetti è sfavorito, ma secondo me non subirà sto cappotto. Noto che c'è poco entusiasmo, in generale, per i due candidati.
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,812
Reaction score
7,914
Parto con un'altra contestualizzazione. La Raggi 4 anni fa è stata votata prevalentemente da elettori di destra e/o contro il PD. Quest'anno l'hanno votata il 19%. Sono tutti nuovi elettori presi dal PD? Non penso, magari è un elettorato che, in gran parte si astiene, o che magari voterebbe per Michetti al secondo turno. Penso che bisognerebbe, nel caso romano esclusivamente, distinguere l'elettorato della Raggi da quello grillino odierno in generale. Ribadisco, pertanto, che Michetti è sfavorito, ma secondo me non subirà sto cappotto. Noto che c'è poco entusiasmo, in generale, per i due candidati.
5 anni fa*
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,812
Reaction score
7,914
Exit poll Roma di La7: Gualtieri sicuro su Michetti.
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,812
Reaction score
7,914
Torino: Lorusso molto avanti su Damilano.

Trieste: testa a testa.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto