- Registrato
- 29 Agosto 2012
- Messaggi
- 1,370
- Reaction score
- 17
L'avrai letto molto male allora. Il movimento 5 stelle è il partito che ha dato maggior attenzione al tema universitario e della ricerca, con obiettivi come la reintroduzione della figura del ricercatore a tempo indeterminato e un sistema per la selezione dei ricercatori. Già queste 2 proposte potrebbero rivitalizzare un settore in ginocchio.
Da notare che l'intero centro-destra, la lega e il p.rco, sono invece quelli che hanno dato meno spazio a questi temi: poche righe formali (un generico "rilancio dell'università" e poi il nulla!). I 5 stelle 11 pagine. Bella prospettiva considerando che coalizzati saranno con ogni probabilità il primo partito.
Meno università, più ignoranza ma ehi ci cacciano la feccia aliena africana. Visto con questa prospettiva siamo davvero un popolo medievale, troglodita, razzista, spaventato, soggiogato da uno scemo appassionato di fi.a
continui a non rispondere, cosa significa sta cosa "piu soldi pubblici nell'economia" ?, per l'università serve solo una cosa, chiuderle quasi tutte, poche ma buone, altro che ricercatori del nulla pagati dai contribuenti