La lega ha un programma distinto da quello della coalizione e dettagliato, in cui spiega chiaramente cosa intende fare sulle questioni da te citate. In queste politiche si è discostato dall'estremismo che lo aveva caratterizzato negli scorsi anni per raggiungere una posizione moderata.
Nel programma ci sono i tempi e i modi che non sono estremi come tu affermi; istituzione dei CIE, nessun riferimento al porto d'armi libero così come alla caccia senza vincoli, non ho capito il riferimento ai diritti civili, lo Stato resta laico, legittima difesa ancorata a parametri oggettivi e non opinabili (quindi non incondizionata).
Comprendo, ma la posizione più moderata emersa negli ultimi tempi è funzionale alla prospettiva di coalizione e al cambio delle priorità nella società di oggi.
Ma l'anima leghista non è cambiata, e credo che questa nuova posizione di forza sopra FI porterà a un ulteriore irrigidamento nelle posizioni, che tornerà un po' più in linea con quella passata.
PS. Io ho votato Salvini proprio perchè sono di destra ma non così estremista, e ha cambiato un po' il tiro, se appoggiassi completamente l'estremismo totale avrei votato Casapound.
Però credimi che anche Salvini stesso non crede ai propri toni moderati. Se fino a due mesi fa parlava di blocco navale, in cuor suo non ha cambiato idea. Così come appoggerebbe immediatamente la chiusura di ogni singola moschea sul territorio, anche regolare.