Edicola: StraMilan. Vittoria e secondo posto.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
247,947
Reaction score
47,589
I quotidiani in edicola sulla vittoria del Milan contro la Roma

In aggiornamento

GDS: Il Milan ha sconfitto la Roma per 1-0, raggiungendo Inter e Roma al secondo posto a un solo punto dal Napoli capolista. La vittoria è stata strappata con rabbia agonistica, nel giorno in cui è scomparso Giovanni Galeone, maestro di entrambi gli allenatori, Allegri e Gasperini. Nel primo tempo, Allegri ha adottato il suo consueto blocco basso, concedendo campo e possesso (71%) a una Roma dominante tatticamente grazie a Gasperini. I giallorossi, con Cristante trequartista a marcare Modric e gli esterni Mancini ed Hermoso alti, hanno creato diverse occasioni, ma hanno mostrato una "magagna stagionale": la "tenerezza offensiva" e la mancanza di cattiveria sotto porta (Dybala e Ndicka sprecano due vere palle-gol). Il Milan, con un Nkunku inefficace come centravanti, si è affidato solo a Leao, e proprio da una ripartenza veloce è arrivato il gol di Pavlovic (39'), servito da Leao dopo un'azione sbilanciata della Roma. Nella ripresa, il Milan, galvanizzato da un Modric in crescita, è entrato in campo più aggressivo e ha avuto diverse occasioni (Fofana spreca clamorosamente il raddoppio, Leao fermato da Svilar). Il match si è riaperto con un rigore per la Roma per fallo di mano di Fofana in barriera, ma Dybala ha sbagliato tirando su un gigantesco Maignan (37' st), simboleggiando la giornata sprecona dei giallorossi. Alla fine, il Milan ha legittimato i tre punti, acquisendo consapevolezza dopo aver sconfitto due capolista (Napoli e Roma) e non aver sofferto la Juve, con la prospettiva di un miglioramento nel gioco al rientro dei big Rabiot e Pulisic. La Roma, pur sapendo giocare grazie all'educazione tattica di Gasp, ha pagato ancora una volta la sua inefficacia sotto porta.

Tuttosport: la sfida di San Siro tra Milan e Roma, vinta dal Milan di Allegri per 1-0, ha assunto un significato particolare per la scomparsa del loro maestro comune, Giovanni Galeone, omaggiato con un minuto di raccoglimento. La vittoria permette al Milan di riagguantare la Roma, entrambe a un solo punto dal Napoli capolista, mantenendo la classifica cortissima con l'Inter nel gruppo di testa. Secondo l'analisi di Allegri, la Roma ha meritato il vantaggio nei primi 35 minuti a causa dei numerosi errori tecnici del Milan, ma dopo il gol e il cambio tattico a quattro a centrocampo, la squadra ha difeso bene, concedendo ai giallorossi solo il rigore. Allegri ha anche reso omaggio a Galeone, rivelando di aver imparato da lui "tutti i concetti della fase difensiva", nonostante fosse noto come grande offensivista. Il gol decisivo è arrivato dal meno atteso, Pavlovic, grazie a una ripartenza orchestrata da un monumentale Rafa Leao, sempre più leader di un Milan pieno di infortunati, ma capace di mostrare uno spirito di resilienza tipicamente allegriano. La Roma ha dominato per lunghi tratti, specialmente all'inizio, ma è stata imprecisa sotto porta (come Dybala, che ha sbagliato un'occasione clamorosa). Nel finale, il ritorno offensivo della Roma è culminato con un rigore, che Dybala si è fatto parare da Mike Maignan, al suo primo rigore parato stagionale. Il Milan, dopo il gol, ha sfiorato il raddoppio con Fofana. Il portoghese Leao è stato gigantesco, nonostante un unico errore a metà ripresa, mentre Nkunku, ancora acerbo nell'ingranaggio rossonero, ha centrato un palo in modo involontario. La Roma ha assediato il Milan fino alla fine, ma la squadra di Allegri ha mostrato una fase difensiva esemplare, coerentemente con gli insegnamenti di Galeone.

CorSport: la partita Milan-Roma, vinta 1-0 dai rossoneri, è stata caratterizzata dal ricordo di Giovanni Galeone, maestro di entrambi gli allenatori, Allegri e Gasperini. Il Milan ha conquistato i tre punti grazie al gol di Pavlovic su un contropiede orchestrato da Leao e alla decisiva parata di Maignan sul rigore calciato da Dybala nel finale. Allegri, sfruttando al meglio la fase difensiva e l'ordine tattico dopo il vantaggio, ha raggiunto Roma e Inter al secondo posto, a un punto dal Napoli capolista. La Roma ha sprecato in modo clamoroso, tirando 20 volte con 55 incursioni in area senza segnare, un bottino insufficiente anche a fronte di un piano tattico iniziale di Gasperini ben riuscito (con Cristante su Modric e Koné a contenere Leao). L'errore fatale della Roma è arrivato per una disattenzione difensiva di Mancini, che ha innescato la ripartenza rossonera. La squadra di Gasperini, dopo aver dominato i primi 15 minuti, ha subito lo schiaffo del gol e, nonostante un avvio di ripresa dominante del Milan, ha avuto la sua chance sul finale con il rigore, neutralizzato da Maignan. Nonostante la vittoria, anche il Milan ha avuto i suoi rimpianti per non aver chiuso la partita prima, con diverse occasioni sprecate. La Roma si ritrova con 21 punti e soli 10 gol segnati, mentre il Milan conferma una mentalità vincente, trainata da un Modric determinante per la sua classe e tranquillità. La classifica è cortissima, con quattro squadre racchiuse in un punto.

italpress_3430490_1.jpg
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
247,947
Reaction score
47,589
Tuttosport: la sfida di San Siro tra Milan e Roma, vinta dal Milan di Allegri per 1-0, ha assunto un significato particolare per la scomparsa del loro maestro comune, Giovanni Galeone, omaggiato con un minuto di raccoglimento. La vittoria permette al Milan di riagguantare la Roma, entrambe a un solo punto dal Napoli capolista, mantenendo la classifica cortissima con l'Inter nel gruppo di testa. Secondo l'analisi di Allegri, la Roma ha meritato il vantaggio nei primi 35 minuti a causa dei numerosi errori tecnici del Milan, ma dopo il gol e il cambio tattico a quattro a centrocampo, la squadra ha difeso bene, concedendo ai giallorossi solo il rigore. Allegri ha anche reso omaggio a Galeone, rivelando di aver imparato da lui "tutti i concetti della fase difensiva", nonostante fosse noto come grande offensivista. Il gol decisivo è arrivato dal meno atteso, Pavlovic, grazie a una ripartenza orchestrata da un monumentale Rafa Leao, sempre più leader di un Milan pieno di infortunati, ma capace di mostrare uno spirito di resilienza tipicamente allegriano. La Roma ha dominato per lunghi tratti, specialmente all'inizio, ma è stata imprecisa sotto porta (come Dybala, che ha sbagliato un'occasione clamorosa). Nel finale, il ritorno offensivo della Roma è culminato con un rigore, che Dybala si è fatto parare da Mike Maignan, al suo primo rigore parato stagionale. Il Milan, dopo il gol, ha sfiorato il raddoppio con Fofana. Il portoghese Leao è stato gigantesco, nonostante un unico errore a metà ripresa, mentre Nkunku, ancora acerbo nell'ingranaggio rossonero, ha centrato un palo in modo involontario. La Roma ha assediato il Milan fino alla fine, ma la squadra di Allegri ha mostrato una fase difensiva esemplare, coerentemente con gli insegnamenti di Galeone.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
247,947
Reaction score
47,589
CorSport: la partita Milan-Roma, vinta 1-0 dai rossoneri, è stata caratterizzata dal ricordo di Giovanni Galeone, maestro di entrambi gli allenatori, Allegri e Gasperini. Il Milan ha conquistato i tre punti grazie al gol di Pavlovic su un contropiede orchestrato da Leao e alla decisiva parata di Maignan sul rigore calciato da Dybala nel finale. Allegri, sfruttando al meglio la fase difensiva e l'ordine tattico dopo il vantaggio, ha raggiunto Roma e Inter al secondo posto, a un punto dal Napoli capolista. La Roma ha sprecato in modo clamoroso, tirando 20 volte con 55 incursioni in area senza segnare, un bottino insufficiente anche a fronte di un piano tattico iniziale di Gasperini ben riuscito (con Cristante su Modric e Koné a contenere Leao). L'errore fatale della Roma è arrivato per una disattenzione difensiva di Mancini, che ha innescato la ripartenza rossonera. La squadra di Gasperini, dopo aver dominato i primi 15 minuti, ha subito lo schiaffo del gol e, nonostante un avvio di ripresa dominante del Milan, ha avuto la sua chance sul finale con il rigore, neutralizzato da Maignan. Nonostante la vittoria, anche il Milan ha avuto i suoi rimpianti per non aver chiuso la partita prima, con diverse occasioni sprecate. La Roma si ritrova con 21 punti e soli 10 gol segnati, mentre il Milan conferma una mentalità vincente, trainata da un Modric determinante per la sua classe e tranquillità. La classifica è cortissima, con quattro squadre racchiuse in un punto.
 

AntaniPioco

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
21,597
Reaction score
2,498
La classifica che abbiamo è sottovalutata. Abbiamo avuto un calendario difficile, paradossalmente abbiamo perso punti dalle piccole, ma 21 punti dopo Bologna, Napoli, Juve, Roma e Atalanta sono tanti
 

jumpy65

Junior Member
Registrato
27 Settembre 2014
Messaggi
3,579
Reaction score
1,227
Giudizio equilibrato di tuttosport. Gazzetta e corsport hanno descritto un assedio che non c'è stato. Magnain non ha dovuto fare grosse parate. Ci sono state due occasioni vere per la roma, una su colpo di testa di ndika da palla inattiva e un tiro dal limite di dybala entrambe fuori dallo specchio. Quasi tutte queste azioni dono arrivate da nostri errori in impostazione. L'azione del nostro gol è nata dalla nostra area ma questa volta non abbiamo sbagliato e poi leao ha fatto il resto. Alla fine del.primo tempo abbiamo avuto piu occasioni di loro.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
247,947
Reaction score
47,589
I quotidiani in edicola sulla vittoria del Milan contro la Roma

In aggiornamento

GDS: Il Milan ha sconfitto la Roma per 1-0, raggiungendo Inter e Roma al secondo posto a un solo punto dal Napoli capolista. La vittoria è stata strappata con rabbia agonistica, nel giorno in cui è scomparso Giovanni Galeone, maestro di entrambi gli allenatori, Allegri e Gasperini. Nel primo tempo, Allegri ha adottato il suo consueto blocco basso, concedendo campo e possesso (71%) a una Roma dominante tatticamente grazie a Gasperini. I giallorossi, con Cristante trequartista a marcare Modric e gli esterni Mancini ed Hermoso alti, hanno creato diverse occasioni, ma hanno mostrato una "magagna stagionale": la "tenerezza offensiva" e la mancanza di cattiveria sotto porta (Dybala e Ndicka sprecano due vere palle-gol). Il Milan, con un Nkunku inefficace come centravanti, si è affidato solo a Leao, e proprio da una ripartenza veloce è arrivato il gol di Pavlovic (39'), servito da Leao dopo un'azione sbilanciata della Roma. Nella ripresa, il Milan, galvanizzato da un Modric in crescita, è entrato in campo più aggressivo e ha avuto diverse occasioni (Fofana spreca clamorosamente il raddoppio, Leao fermato da Svilar). Il match si è riaperto con un rigore per la Roma per fallo di mano di Fofana in barriera, ma Dybala ha sbagliato tirando su un gigantesco Maignan (37' st), simboleggiando la giornata sprecona dei giallorossi. Alla fine, il Milan ha legittimato i tre punti, acquisendo consapevolezza dopo aver sconfitto due capolista (Napoli e Roma) e non aver sofferto la Juve, con la prospettiva di un miglioramento nel gioco al rientro dei big Rabiot e Pulisic. La Roma, pur sapendo giocare grazie all'educazione tattica di Gasp, ha pagato ancora una volta la sua inefficacia sotto porta.

Tuttosport: la sfida di San Siro tra Milan e Roma, vinta dal Milan di Allegri per 1-0, ha assunto un significato particolare per la scomparsa del loro maestro comune, Giovanni Galeone, omaggiato con un minuto di raccoglimento. La vittoria permette al Milan di riagguantare la Roma, entrambe a un solo punto dal Napoli capolista, mantenendo la classifica cortissima con l'Inter nel gruppo di testa. Secondo l'analisi di Allegri, la Roma ha meritato il vantaggio nei primi 35 minuti a causa dei numerosi errori tecnici del Milan, ma dopo il gol e il cambio tattico a quattro a centrocampo, la squadra ha difeso bene, concedendo ai giallorossi solo il rigore. Allegri ha anche reso omaggio a Galeone, rivelando di aver imparato da lui "tutti i concetti della fase difensiva", nonostante fosse noto come grande offensivista. Il gol decisivo è arrivato dal meno atteso, Pavlovic, grazie a una ripartenza orchestrata da un monumentale Rafa Leao, sempre più leader di un Milan pieno di infortunati, ma capace di mostrare uno spirito di resilienza tipicamente allegriano. La Roma ha dominato per lunghi tratti, specialmente all'inizio, ma è stata imprecisa sotto porta (come Dybala, che ha sbagliato un'occasione clamorosa). Nel finale, il ritorno offensivo della Roma è culminato con un rigore, che Dybala si è fatto parare da Mike Maignan, al suo primo rigore parato stagionale. Il Milan, dopo il gol, ha sfiorato il raddoppio con Fofana. Il portoghese Leao è stato gigantesco, nonostante un unico errore a metà ripresa, mentre Nkunku, ancora acerbo nell'ingranaggio rossonero, ha centrato un palo in modo involontario. La Roma ha assediato il Milan fino alla fine, ma la squadra di Allegri ha mostrato una fase difensiva esemplare, coerentemente con gli insegnamenti di Galeone.

CorSport: la partita Milan-Roma, vinta 1-0 dai rossoneri, è stata caratterizzata dal ricordo di Giovanni Galeone, maestro di entrambi gli allenatori, Allegri e Gasperini. Il Milan ha conquistato i tre punti grazie al gol di Pavlovic su un contropiede orchestrato da Leao e alla decisiva parata di Maignan sul rigore calciato da Dybala nel finale. Allegri, sfruttando al meglio la fase difensiva e l'ordine tattico dopo il vantaggio, ha raggiunto Roma e Inter al secondo posto, a un punto dal Napoli capolista. La Roma ha sprecato in modo clamoroso, tirando 20 volte con 55 incursioni in area senza segnare, un bottino insufficiente anche a fronte di un piano tattico iniziale di Gasperini ben riuscito (con Cristante su Modric e Koné a contenere Leao). L'errore fatale della Roma è arrivato per una disattenzione difensiva di Mancini, che ha innescato la ripartenza rossonera. La squadra di Gasperini, dopo aver dominato i primi 15 minuti, ha subito lo schiaffo del gol e, nonostante un avvio di ripresa dominante del Milan, ha avuto la sua chance sul finale con il rigore, neutralizzato da Maignan. Nonostante la vittoria, anche il Milan ha avuto i suoi rimpianti per non aver chiuso la partita prima, con diverse occasioni sprecate. La Roma si ritrova con 21 punti e soli 10 gol segnati, mentre il Milan conferma una mentalità vincente, trainata da un Modric determinante per la sua classe e tranquillità. La classifica è cortissima, con quattro squadre racchiuse in un punto.
.
 
Registrato
8 Maggio 2016
Messaggi
6,192
Reaction score
2,479
Giudizio equilibrato di tuttosport. Gazzetta e corsport hanno descritto un assedio che non c'è stato. Magnain non ha dovuto fare grosse parate. Ci sono state due occasioni vere per la roma, una su colpo di testa di ndika da palla inattiva e un tiro dal limite di dybala entrambe fuori dallo specchio. Quasi tutte queste azioni dono arrivate da nostri errori in impostazione. L'azione del nostro gol è nata dalla nostra area ma questa volta non abbiamo sbagliato e poi leao ha fatto il resto. Alla fine del.primo tempo abbiamo avuto piu occasioni di loro.
Si sono dimenticati l'occasione colossale di Fofana a fine primo tempo che avrebbe ucciso la partita peraltro.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
36,267
Reaction score
13,687
Io sono un eterno insoddisfatto invece.

I 5 punti regalati a Pisa e Cremonese gridano vendetta, non mi vanno proprio giù.

E non cito la vittoria buttata contro la Juventus perchè va beh, forse essere a punteggio pieno era troppo
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
49,912
Reaction score
37,845
Io sono un eterno insoddisfatto invece.

I 5 punti regalati a Pisa e Cremonese gridano vendetta, non mi vanno proprio giù.

E non cito la vittoria buttata contro la Juventus perchè va beh, forse essere a punteggio pieno era troppo

Quella forse veramente scema è stata contro il Pisa,con la Cremonese direi che è stata sfortuna clamorosa.

A me più che per i risultati, resta il forte rammarico per il mercato... come al solito vedo cifre astronomiche buttate nel ***** per feticci sconosciuti e scommesse, quando magari bastava investirne la metà per un attaccante normale e colllaudato.
E con uno che fa gol, ti ritrovavi davvero a punteggio pieno.
 

Similar threads

Alto