Edicola: Milan spaccato, pari e caos... con Theo e Leao.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
234,680
Reaction score
41,195
I quotidiani in edicola sul pareggio tra Lazio e Milan e sul caso Theo - Leao

GDS: E' caso Milan. Leao entra e pareggia. Dopo il 2-2, il portoghese e Theo, esclusi dall'11 iniziale, non hanno partecipato al cooling break insieme ai compagni. La risposta di comodo è che alla fine conta il Milan e che il gol evita un capitombolo doloroso. Ma non dà di certo l'idea di unità. Pavlovic la nota positiva. Il serbo ha segnato il primo gol rossonero. Ma nel secondo tempo anche lui ha ceduto.

Corriere della Sera: il Milan si spacca. Pareggia con Leao messo in panchina insiema a Hernandez. Poi l'ammutinamento contro l'allenatore. Per il Milan due punti in tre partite. Con Leao che entra e segna il 2-2, per poi restarsene in disparte insieme a Hernandez, alzando un polverone. Il Milan non decolla, anzi resta proprio a terra, perché un avvio così lento, il peggiore dal 2011/12 a oggi, complica ulteriormente la rincorsa alla seconda stella, che avanti di questo passo diventerà presto un miraggio. Contro la Lazio finisce pari, alla fine di una partita fra due squadre imperfette e che hanno commesso un mucchio di errori. Dopo la sosta arriverà il Venezia a San Siro, un jolly da non sprecare prima del doppio confronto da brividi con Inter e Liverpool.

Tuttosport: Leao fuori, poi entra e salva il Milan contro la Lazio. Un 2-2 rovente. Per via della temperatura all'Olimpico ma anche e soprattutto dei molti gol, dei capovolgimenti di fronte, di certi atteggiamenti polemici, della posta in palio. Per la Lazio si trattava d'una nuova tappa d'assestamento “baronale”, per il Milan d'un un primo importante (potenzialmente decisivo) bivio. Per Fonseca, soprattutto. Un bivio che - considerando le reazioni polemiche di Leao e Theo - porterà ad una strada tortuosa. No: non si profila una pausa serena...

CorSport: l'ammutinamento di Theo e Leao. I due giocatori, silurati, durante il cooling break non si avvicinano alla panchina ma restano da soli sul lato opposto del campo, separati dal resto del gruppo. La mossa di Fonseca è stato un segnale forte indirizzato sia ai singoli che al gruppo. Fonseca con questa scelta ha voluto far passare un concetto importante, ovvero che nessuno ha il posto as- sicurato se in campo non dà il massimo. Ma la reazione dei giocatori, che sono rimasti in disparte senza ascoltare le indicazioni del tecnico, è stata altrettanto forte. Qualcosa all'interno dello spogliatoio va chiarito.

Sempre il CorSport sul match: è stata u
na partita intensache Baroni aveva ribaltato grazie a due assist di Nuno Tavares Ma Fonseca torna indietro sulle proprie scelte (Theo e Rafa in panchina) e si salva I biancocelesti, con un’idea di gioco precisa, avrebbero meritato di più


Repubblica: una paura del Diavolo. Il ribelle Leao salva Fonseca. Segna subito Pavlovic rimonta biancoceleste con Castellanos e Dia Il portoghese escluso pareggia, poi insieme a Theo diserta il break con il tecnico.


Il Giornale: dopo il gol del pareggio di Leao, il portoghese e Theo restano in disparte durante la sospensione. Ciò sancisce la rottura pubblica con Fonseca che è forse più grave anche della classifica, 2 punti in 3 partite. Il buon palleggio e la difesa attenta dura meno di un’ora, troppo poco per riportare il Milan in quota.
.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,067
Reaction score
34,569
I quotidiani in edicola sul pareggio tra Lazio e Milan e sul caso Theo - Leao

GDS: E' caso Milan. Leao entra e pareggia. Dopo il 2-2, il portoghese e Theo, esclusi dall'11 iniziale, non hanno partecipato al cooling break insieme ai compagni. La risposta di comodo è che alla fine conta il Milan e che il gol evita un capitombolo doloroso. Ma non dà di certo l'idea di unità. Pavlovic la nota positiva. Il serbo ha segnato il primo gol rossonero. Ma nel secondo tempo anche lui ha ceduto.

Corriere della Sera: il Milan si spacca. Pareggia con Leao messo in panchina insiema a Hernandez. Poi l'ammutinamento contro l'allenatore. Per il Milan due punti in tre partite. Con Leao che entra e segna il 2-2, per poi restarsene in disparte insieme a Hernandez, alzando un polverone. Il Milan non decolla, anzi resta proprio a terra, perché un avvio così lento, il peggiore dal 2011/12 a oggi, complica ulteriormente la rincorsa alla seconda stella, che avanti di questo passo diventerà presto un miraggio. Contro la Lazio finisce pari, alla fine di una partita fra due squadre imperfette e che hanno commesso un mucchio di errori. Dopo la sosta arriverà il Venezia a San Siro, un jolly da non sprecare prima del doppio confronto da brividi con Inter e Liverpool.

Tuttosport: Leao fuori, poi entra e salva il Milan contro la Lazio. Un 2-2 rovente. Per via della temperatura all'Olimpico ma anche e soprattutto dei molti gol, dei capovolgimenti di fronte, di certi atteggiamenti polemici, della posta in palio. Per la Lazio si trattava d'una nuova tappa d'assestamento “baronale”, per il Milan d'un un primo importante (potenzialmente decisivo) bivio. Per Fonseca, soprattutto. Un bivio che - considerando le reazioni polemiche di Leao e Theo - porterà ad una strada tortuosa. No: non si profila una pausa serena...

CorSport: l'ammutinamento di Theo e Leao. I due giocatori, silurati, durante il cooling break non si avvicinano alla panchina ma restano da soli sul lato opposto del campo, separati dal resto del gruppo. La mossa di Fonseca è stato un segnale forte indirizzato sia ai singoli che al gruppo. Fonseca con questa scelta ha voluto far passare un concetto importante, ovvero che nessuno ha il posto as- sicurato se in campo non dà il massimo. Ma la reazione dei giocatori, che sono rimasti in disparte senza ascoltare le indicazioni del tecnico, è stata altrettanto forte. Qualcosa all'interno dello spogliatoio va chiarito.

Sempre il CorSport sul match: è stata u
na partita intensache Baroni aveva ribaltato grazie a due assist di Nuno Tavares Ma Fonseca torna indietro sulle proprie scelte (Theo e Rafa in panchina) e si salva I biancocelesti, con un’idea di gioco precisa, avrebbero meritato di più

Repubblica: una paura del Diavolo. Il ribelle Leao salva Fonseca. Segna subito Pavlovic rimonta biancoceleste con Castellanos e Dia Il portoghese escluso pareggia, poi insieme a Theo diserta il break con il tecnico.


In aggiornamento con altri quotidiani



theo_leao_lazio_milan.jpg
Ma ci voleva un luminare per capire che questo gruppo aveva bisogno di una guida forte ??

Cosa si voleva ottenere con uno smidollato insulso alla fonseca ?

Pure Nicola del Cagliari a livello umano era meglio.
Ma fin quando in 70 mila saranno a saltare a San Siro lo show deve andare avanti.
Ma i 70 mila saranno complici.
 
Registrato
22 Agosto 2015
Messaggi
4,847
Reaction score
2,411
I quotidiani in edicola sul pareggio tra Lazio e Milan e sul caso Theo - Leao

GDS: E' caso Milan. Leao entra e pareggia. Dopo il 2-2, il portoghese e Theo, esclusi dall'11 iniziale, non hanno partecipato al cooling break insieme ai compagni. La risposta di comodo è che alla fine conta il Milan e che il gol evita un capitombolo doloroso. Ma non dà di certo l'idea di unità. Pavlovic la nota positiva. Il serbo ha segnato il primo gol rossonero. Ma nel secondo tempo anche lui ha ceduto.

Corriere della Sera: il Milan si spacca. Pareggia con Leao messo in panchina insiema a Hernandez. Poi l'ammutinamento contro l'allenatore. Per il Milan due punti in tre partite. Con Leao che entra e segna il 2-2, per poi restarsene in disparte insieme a Hernandez, alzando un polverone. Il Milan non decolla, anzi resta proprio a terra, perché un avvio così lento, il peggiore dal 2011/12 a oggi, complica ulteriormente la rincorsa alla seconda stella, che avanti di questo passo diventerà presto un miraggio. Contro la Lazio finisce pari, alla fine di una partita fra due squadre imperfette e che hanno commesso un mucchio di errori. Dopo la sosta arriverà il Venezia a San Siro, un jolly da non sprecare prima del doppio confronto da brividi con Inter e Liverpool.

Tuttosport: Leao fuori, poi entra e salva il Milan contro la Lazio. Un 2-2 rovente. Per via della temperatura all'Olimpico ma anche e soprattutto dei molti gol, dei capovolgimenti di fronte, di certi atteggiamenti polemici, della posta in palio. Per la Lazio si trattava d'una nuova tappa d'assestamento “baronale”, per il Milan d'un un primo importante (potenzialmente decisivo) bivio. Per Fonseca, soprattutto. Un bivio che - considerando le reazioni polemiche di Leao e Theo - porterà ad una strada tortuosa. No: non si profila una pausa serena...

CorSport: l'ammutinamento di Theo e Leao. I due giocatori, silurati, durante il cooling break non si avvicinano alla panchina ma restano da soli sul lato opposto del campo, separati dal resto del gruppo. La mossa di Fonseca è stato un segnale forte indirizzato sia ai singoli che al gruppo. Fonseca con questa scelta ha voluto far passare un concetto importante, ovvero che nessuno ha il posto as- sicurato se in campo non dà il massimo. Ma la reazione dei giocatori, che sono rimasti in disparte senza ascoltare le indicazioni del tecnico, è stata altrettanto forte. Qualcosa all'interno dello spogliatoio va chiarito.

Sempre il CorSport sul match: è stata u
na partita intensache Baroni aveva ribaltato grazie a due assist di Nuno Tavares Ma Fonseca torna indietro sulle proprie scelte (Theo e Rafa in panchina) e si salva I biancocelesti, con un’idea di gioco precisa, avrebbero meritato di più


Repubblica: una paura del Diavolo. Il ribelle Leao salva Fonseca. Segna subito Pavlovic rimonta biancoceleste con Castellanos e Dia Il portoghese escluso pareggia, poi insieme a Theo diserta il break con il tecnico.


Il Giornale: dopo il gol del pareggio di Leao, il portoghese e Theo restano in disparte durante la sospensione. Ciò sancisce la rottura pubblica con Fonseca che è forse più grave anche della classifica, 2 punti in 3 partite. Il buon palleggio e la difesa attenta dura meno di un’ora, troppo poco per riportare il Milan in quota.




theo_leao_lazio_milan.jpg
Se cacciano quell’incapace in panchina forse si può ancora raddrizzare la stagione, altrimenti quest’anno finisce come il Napoli la scorsa stagione. Gli ingredienti per la tempesta perfetta ci sono tutti.
 

Michelons

Well-known member
Registrato
15 Giugno 2022
Messaggi
2,321
Reaction score
1,583
E siamo solo alla terza giornata… cominciamo bene. Io comunque non me la sento di dare tutte le colpe all’allenatore (che di fatto è quello che vuole la società) qui le colpe sono soprattutto del team in degrado che ha messo un allenatore che non è da grande squadra, ha fatto un mercato abbastanza ridicolo (per essere buoni) e continua a far di tutto per creare malumori nello spogliatoio… se questo non è sabotaggio…
 

numero 3

Member
Registrato
28 Maggio 2014
Messaggi
4,784
Reaction score
1,983
Ma ci voleva un luminare per capire che questo gruppo aveva bisogno di una guida forte ??

Cosa si voleva ottenere con uno smidollato insulso alla fonseca ?

Pure Nicola del Cagliari a livello umano era meglio.
Ma fin quando in 70 mila saranno a saltare a San Siro lo show deve andare avanti.
Ma i 70 mila saranno complici.
Ma basta accusare chi va allo stadio!!!!!
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
234,680
Reaction score
41,195
I quotidiani in edicola sul pareggio tra Lazio e Milan e sul caso Theo - Leao

GDS: E' caso Milan. Leao entra e pareggia. Dopo il 2-2, il portoghese e Theo, esclusi dall'11 iniziale, non hanno partecipato al cooling break insieme ai compagni. La risposta di comodo è che alla fine conta il Milan e che il gol evita un capitombolo doloroso. Ma non dà di certo l'idea di unità. Pavlovic la nota positiva. Il serbo ha segnato il primo gol rossonero. Ma nel secondo tempo anche lui ha ceduto.

Corriere della Sera: il Milan si spacca. Pareggia con Leao messo in panchina insiema a Hernandez. Poi l'ammutinamento contro l'allenatore. Per il Milan due punti in tre partite. Con Leao che entra e segna il 2-2, per poi restarsene in disparte insieme a Hernandez, alzando un polverone. Il Milan non decolla, anzi resta proprio a terra, perché un avvio così lento, il peggiore dal 2011/12 a oggi, complica ulteriormente la rincorsa alla seconda stella, che avanti di questo passo diventerà presto un miraggio. Contro la Lazio finisce pari, alla fine di una partita fra due squadre imperfette e che hanno commesso un mucchio di errori. Dopo la sosta arriverà il Venezia a San Siro, un jolly da non sprecare prima del doppio confronto da brividi con Inter e Liverpool.

Tuttosport: Leao fuori, poi entra e salva il Milan contro la Lazio. Un 2-2 rovente. Per via della temperatura all'Olimpico ma anche e soprattutto dei molti gol, dei capovolgimenti di fronte, di certi atteggiamenti polemici, della posta in palio. Per la Lazio si trattava d'una nuova tappa d'assestamento “baronale”, per il Milan d'un un primo importante (potenzialmente decisivo) bivio. Per Fonseca, soprattutto. Un bivio che - considerando le reazioni polemiche di Leao e Theo - porterà ad una strada tortuosa. No: non si profila una pausa serena...

CorSport: l'ammutinamento di Theo e Leao. I due giocatori, silurati, durante il cooling break non si avvicinano alla panchina ma restano da soli sul lato opposto del campo, separati dal resto del gruppo. La mossa di Fonseca è stato un segnale forte indirizzato sia ai singoli che al gruppo. Fonseca con questa scelta ha voluto far passare un concetto importante, ovvero che nessuno ha il posto as- sicurato se in campo non dà il massimo. Ma la reazione dei giocatori, che sono rimasti in disparte senza ascoltare le indicazioni del tecnico, è stata altrettanto forte. Qualcosa all'interno dello spogliatoio va chiarito.

Sempre il CorSport sul match: è stata u
na partita intensache Baroni aveva ribaltato grazie a due assist di Nuno Tavares Ma Fonseca torna indietro sulle proprie scelte (Theo e Rafa in panchina) e si salva I biancocelesti, con un’idea di gioco precisa, avrebbero meritato di più


Repubblica: una paura del Diavolo. Il ribelle Leao salva Fonseca. Segna subito Pavlovic rimonta biancoceleste con Castellanos e Dia Il portoghese escluso pareggia, poi insieme a Theo diserta il break con il tecnico.


Il Giornale: dopo il gol del pareggio di Leao, il portoghese e Theo restano in disparte durante la sospensione. Ciò sancisce la rottura pubblica con Fonseca che è forse più grave anche della classifica, 2 punti in 3 partite. Il buon palleggio e la difesa attenta dura meno di un’ora, troppo poco per riportare il Milan in quota.
.
 
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
4,535
Reaction score
1,812
I quotidiani in edicola sul pareggio tra Lazio e Milan e sul caso Theo - Leao

GDS: E' caso Milan. Leao entra e pareggia. Dopo il 2-2, il portoghese e Theo, esclusi dall'11 iniziale, non hanno partecipato al cooling break insieme ai compagni. La risposta di comodo è che alla fine conta il Milan e che il gol evita un capitombolo doloroso. Ma non dà di certo l'idea di unità. Pavlovic la nota positiva. Il serbo ha segnato il primo gol rossonero. Ma nel secondo tempo anche lui ha ceduto.

Corriere della Sera: il Milan si spacca. Pareggia con Leao messo in panchina insiema a Hernandez. Poi l'ammutinamento contro l'allenatore. Per il Milan due punti in tre partite. Con Leao che entra e segna il 2-2, per poi restarsene in disparte insieme a Hernandez, alzando un polverone. Il Milan non decolla, anzi resta proprio a terra, perché un avvio così lento, il peggiore dal 2011/12 a oggi, complica ulteriormente la rincorsa alla seconda stella, che avanti di questo passo diventerà presto un miraggio. Contro la Lazio finisce pari, alla fine di una partita fra due squadre imperfette e che hanno commesso un mucchio di errori. Dopo la sosta arriverà il Venezia a San Siro, un jolly da non sprecare prima del doppio confronto da brividi con Inter e Liverpool.

Tuttosport: Leao fuori, poi entra e salva il Milan contro la Lazio. Un 2-2 rovente. Per via della temperatura all'Olimpico ma anche e soprattutto dei molti gol, dei capovolgimenti di fronte, di certi atteggiamenti polemici, della posta in palio. Per la Lazio si trattava d'una nuova tappa d'assestamento “baronale”, per il Milan d'un un primo importante (potenzialmente decisivo) bivio. Per Fonseca, soprattutto. Un bivio che - considerando le reazioni polemiche di Leao e Theo - porterà ad una strada tortuosa. No: non si profila una pausa serena...

CorSport: l'ammutinamento di Theo e Leao. I due giocatori, silurati, durante il cooling break non si avvicinano alla panchina ma restano da soli sul lato opposto del campo, separati dal resto del gruppo. La mossa di Fonseca è stato un segnale forte indirizzato sia ai singoli che al gruppo. Fonseca con questa scelta ha voluto far passare un concetto importante, ovvero che nessuno ha il posto as- sicurato se in campo non dà il massimo. Ma la reazione dei giocatori, che sono rimasti in disparte senza ascoltare le indicazioni del tecnico, è stata altrettanto forte. Qualcosa all'interno dello spogliatoio va chiarito.

Sempre il CorSport sul match: è stata u
na partita intensache Baroni aveva ribaltato grazie a due assist di Nuno Tavares Ma Fonseca torna indietro sulle proprie scelte (Theo e Rafa in panchina) e si salva I biancocelesti, con un’idea di gioco precisa, avrebbero meritato di più


Repubblica: una paura del Diavolo. Il ribelle Leao salva Fonseca. Segna subito Pavlovic rimonta biancoceleste con Castellanos e Dia Il portoghese escluso pareggia, poi insieme a Theo diserta il break con il tecnico.


Il Giornale: dopo il gol del pareggio di Leao, il portoghese e Theo restano in disparte durante la sospensione. Ciò sancisce la rottura pubblica con Fonseca che è forse più grave anche della classifica, 2 punti in 3 partite. Il buon palleggio e la difesa attenta dura meno di un’ora, troppo poco per riportare il Milan in quota.




theo_leao_lazio_milan.jpg
Ma i collonazzi della Sud, che dicono?? Tutto a p0rno (dicevano i Prophilax)??
 

Aron

Senior Member
Registrato
28 Aprile 2014
Messaggi
18,179
Reaction score
500
I quotidiani in edicola sul pareggio tra Lazio e Milan e sul caso Theo - Leao

GDS: E' caso Milan. Leao entra e pareggia. Dopo il 2-2, il portoghese e Theo, esclusi dall'11 iniziale, non hanno partecipato al cooling break insieme ai compagni. La risposta di comodo è che alla fine conta il Milan e che il gol evita un capitombolo doloroso. Ma non dà di certo l'idea di unità. Pavlovic la nota positiva. Il serbo ha segnato il primo gol rossonero. Ma nel secondo tempo anche lui ha ceduto.

Corriere della Sera: il Milan si spacca. Pareggia con Leao messo in panchina insiema a Hernandez. Poi l'ammutinamento contro l'allenatore. Per il Milan due punti in tre partite. Con Leao che entra e segna il 2-2, per poi restarsene in disparte insieme a Hernandez, alzando un polverone. Il Milan non decolla, anzi resta proprio a terra, perché un avvio così lento, il peggiore dal 2011/12 a oggi, complica ulteriormente la rincorsa alla seconda stella, che avanti di questo passo diventerà presto un miraggio. Contro la Lazio finisce pari, alla fine di una partita fra due squadre imperfette e che hanno commesso un mucchio di errori. Dopo la sosta arriverà il Venezia a San Siro, un jolly da non sprecare prima del doppio confronto da brividi con Inter e Liverpool.

Tuttosport: Leao fuori, poi entra e salva il Milan contro la Lazio. Un 2-2 rovente. Per via della temperatura all'Olimpico ma anche e soprattutto dei molti gol, dei capovolgimenti di fronte, di certi atteggiamenti polemici, della posta in palio. Per la Lazio si trattava d'una nuova tappa d'assestamento “baronale”, per il Milan d'un un primo importante (potenzialmente decisivo) bivio. Per Fonseca, soprattutto. Un bivio che - considerando le reazioni polemiche di Leao e Theo - porterà ad una strada tortuosa. No: non si profila una pausa serena...

CorSport: l'ammutinamento di Theo e Leao. I due giocatori, silurati, durante il cooling break non si avvicinano alla panchina ma restano da soli sul lato opposto del campo, separati dal resto del gruppo. La mossa di Fonseca è stato un segnale forte indirizzato sia ai singoli che al gruppo. Fonseca con questa scelta ha voluto far passare un concetto importante, ovvero che nessuno ha il posto as- sicurato se in campo non dà il massimo. Ma la reazione dei giocatori, che sono rimasti in disparte senza ascoltare le indicazioni del tecnico, è stata altrettanto forte. Qualcosa all'interno dello spogliatoio va chiarito.

Sempre il CorSport sul match: è stata u
na partita intensache Baroni aveva ribaltato grazie a due assist di Nuno Tavares Ma Fonseca torna indietro sulle proprie scelte (Theo e Rafa in panchina) e si salva I biancocelesti, con un’idea di gioco precisa, avrebbero meritato di più


Repubblica: una paura del Diavolo. Il ribelle Leao salva Fonseca. Segna subito Pavlovic rimonta biancoceleste con Castellanos e Dia Il portoghese escluso pareggia, poi insieme a Theo diserta il break con il tecnico.


Il Giornale: dopo il gol del pareggio di Leao, il portoghese e Theo restano in disparte durante la sospensione. Ciò sancisce la rottura pubblica con Fonseca che è forse più grave anche della classifica, 2 punti in 3 partite. Il buon palleggio e la difesa attenta dura meno di un’ora, troppo poco per riportare il Milan in quota.




theo_leao_lazio_milan.jpg


Sono riusciti a smantellare tutte le buone cose fatte con la precedente dirigenza. Stanno cadendo in picchiata.
 
Alto