Edicola: Milan rimonta e sogno scudetto. Pioli ok coi cambi.

Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
4,630
Reaction score
1,906
I quotidiani in edicola sulla vittoria del Milan contro il Frosinone

GDS: Diavolo, che rimonta. Il Milan non muore mai. Va sotto 2-1. Pioli azzecca i cambi e sale a -5 dall'Inter. A Frosinone entra Jovic e decide una partita pazza. I rossoneri si avivcinano a Inter e Juve, che stasera si sfidano. Il Frosinone avrebbe meritato il pari ma il Milan ha fatto valere il peso della panchina. Da Loftus a Pulisic e Reijnders. Sono tanti i giocatori che possono crescere ancora. Il Milan non può essere considerato tagliato fuori dalla lotta scudetto. In particolare, se stasera finisse in pareggio. Il Milan è la squadra che ha realizzato più gol da dicembre a oggi: 25. I rossoneri hanno i mezzi per rientrare in zona scudetto. Serve restare a tiro, fino agli ultimi giorni di aprile quando il Milan affronterà l'Inter e la Juve una dietro l'altra.

Tuttosport: il gran finale questa volta è tutto del Milan. Sette giorni fa avevamo lasciato un Milan che recriminava sul finale, su quel rigore (e su quel 2-2) incassato dal Bologna al Meazza. Stavolta i rossoneri, pur rischiando grosso, hanno riscritto al meglio gli ultimi minuti di Frosinone. Quelli buoni per un 3-2 che allunga la striscia di risultati positivi - sei vittorie e due pareggi nelle ultime otto partite -, che rafforza ulteriormente il terzo posto in chiave piazzamento Champions, che consente di guardare con fiducia ai prossimi match italiani (Napoli in casa) ed europei (il doppio confronto di Europa League con un Rennes che, a sua volta, sta facendo altrettanto bene) e che regala una domenica sera da vivere in leggerezza davanti alla tv, per vedere quanto capiterà tra Inter e Juventus. È vero: in casa Milan nessuno si regala illusioni scudetto che oggi apparirebbero fuori luogo, però... «Sì, tiferò per il pareggio - se la ride Pioli -, si può dire, no? Quella del Meazza sarà una partita equilibrata e difficile. Noi, nel 2024 stiamo correndo come Inter e Juventus, per questo mi brucia la sconfitta di Bergamo. La squadra ci crede e gioca fino alla fine, anche stavolta abbiamo saputo reagire a una situazione difficile. Dobbiamo imparare a migliorare altre cose, vedi il secondo gol del Frosinone nato da una nostra disattenzione, in un secondo tempo in cui non mi ricordo parate di Maignan. Dobbiamo alzare il livello, anche in chiave Europa. Il mio futuro? Io, la squadra e il club siamo concentrati sul presente, che è ciò che prepara il futuro. Le voci non mi infastidiscono, a Milanello sto benissimo. Ma la società prende sempre le decisioni a fine stagione». E Pioli, comunque, sta facendo di tutto per dimostrare di meritarsi una chance e di portare a termine un contratto che scadrà nel 2025. Lo fa con un Milan che, magari, non incanterà come gioco, ma che ha saputo ritrovare quella concretezza che aveva portato allo scudetto del 2022. A Frosinone si sono visti la stessa formazione per la quarta partita consecutiva e alcuni segnali di ripresa da alcuni giocatori. Come Leao, per esempio, entrato nelle azioni chiave del primo tempo, nel bene e nel male: prima indirizzava sulla testa di Giroud (ritrovato anch’egli, dopo i fantasmi visti con il Bologna) la palla per l’1-0, quindi intercettava a limite area un cross di Gelli per il rigore trasformato da Soulé, entrato nella storia del Frosinone come il primo giocatore capace di andare in doppia cifra in Serie A.

CorSport: Pioli ha tre punti in serbo. Giroud apre, Soulé su rigore e Mazzitelli fanno sperare DiFra Ma alla fine il Diavolo vince e va a -4 dalla Juve attesa dall’Inter. Il Milan soffre a Frosinone: nella ripresa va sotto di un gol e nel finale, come a Udine, trova il pari (con Gabbia) e il successo, ancora con Jovic

CorSera: Jovic fa passare una paura del Diavolo. Entra e rilancia il Milan segnando il gol del sorpasso. Decisivi i cambi di Pioli. Una paura del Diavolo. Ma ancora una volta, alla fine, quando ormai sembra andata, il Milan ritrova sé stesso e porta a casa da Frosinone tre punti fondamentali per consolidare il terzo posto in chiave Champions. Tira un sospiro di sollievo Pioli, bravo ad azzeccare i cambi nell'ultimo quarto d'ora, inserendo Bennacer e Okafor, ma soprattutto Jovic l'aggiustatutto, ormai l'uomo della provvidenza rossonera, arrivato a sette gol stagionali, cinque in campionato. Il Milan sale in classifica e stasera guarderà Inter Juve. La parola scudetto meglio lasciarla da parte, anche se crederci non costa niente. Il Milan deve consolidare la zona Champions per poi concentrarsi sull'Europa League. Alzare il trofeo potrebbe cambiare molti scenari, anche quelli riguardanti la panchina con Ibra che sabato ha ribadito pubblicamente la fiducia al tecnico.

Repubblica: a 12 giorni dai play-off di Europa League col Rennes, che ne attesteranno la dimensione internazionale dopo la precoce uscita dalla Champions, nell’orto del campionato il Milan rafforza la propria autostima. Il 3-2 al Frosinone è la terza consecutiva vittoria in trasferta e la quinta nelle 6 giornate del 2024. L’esito, firmato nel finale dall’implacabile Jovic riserva ancora decisiva è stato tuttavia avventuroso: dopo l’1-0 di Giroud di testa su cesello di Leao, l’1-1 su rigore di Soulé (fallo di mano di Leao) e il 2-1 di Mazzitelli a beffare un torpido Maignan sono stati ribaltati sì dalle correzioni tattiche (in campo tutti gli attaccanti possibili), ma sono stati anche favoriti dagli errori (fatale il pasticcio Valeri-Romagnoli a offrire la girata a Jovic) di una squadra che Di Francesco ha plasmato per sfruttare lo squilibrio cronico e le disattenzioni del Milan, che nelle ultime 3 giornate ha subito 6 gol. Il risultato rende comunque soli- da la prenotazione alla prossima Champions e suggerisce a Inter e Juventus, che oggi si sfidano per lo scudetto, di non dare troppo spazio al terzo incomodo

Il Giornale: I rossoneri, disattenti, raddrizzano la sfida di Frosinoe. Il Diavolo prima trema poi riprende la sua corsa Dallo spettro di un altro 2-2 al gol vittoria di Jovic. Pioli: «Noi vicini al livello di Inter e Juve. Sto benissimo qui»


—) Pagelle quotidiani Frosinone Milan 2-3. 4 febbraio.

—) Milan ok con le due punte. Jovic + Giroud è meglio.
Vittoria per disgrazia col Frosinone culone e già si riparla di rimonta, Scudetto, terzo incomodo e blablabla... fino alla prossima sconfitta in cui invece blablabla... che degrado.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
68,979
Reaction score
37,165
Però 2 domande semiserie ce le dobbiamo anche porre : come fa questa armata Brancaleone ad avere gli stessi punti esattamente di 2 anni fa?
L'anno dello scudetto.
C'è potenziale ma non c'è ordine?
Si scula?
Il campionato italiano vale quello scozzese ?

La guerra a questa proprietà e l'antipatia per la dirigenza non dovrebbero farci perdere lucidità analitica.
Ad esempio sul mercato ormai molte scuse di tanti non reggono più: come si fa a dire che abbiamo preso solo mezzi giocatori?
Forse abbiamo dimenticato l'apporto di quelli dello scorso anno.
Se i nuovi sono mezzi giocatori quanto meno quelli dello scorso anno erano 1/10 di calciatore.
 

Commodore06

Well-known member
Registrato
1 Ottobre 2023
Messaggi
3,595
Reaction score
3,565
Però 2 domande semiserie ce le dobbiamo anche porre : come fa questa armata Brancaleone ad avere gli stessi punti esattamente di 2 anni fa?
L'anno dello scudetto.
C'è potenziale ma non c'è ordine?
Si scula?
Il campionato italiano vale quello scozzese ?

La guerra a questa proprietà e l'antipatia per la dirigenza non dovrebbero farci perdere lucidità analitica.
Ad esempio sul mercato ormai molte scuse di tanti non reggono più: come si fa a dire che abbiamo preso solo mezzi giocatori?
Forse abbiamo dimenticato l'apporto di quelli dello scorso anno.
Se i nuovi sono mezzi giocatori quanto meno quelli dello scorso anno erano 1/10 di calciatore.
A mio parere, perché il livello del campionato è sceso di brutto.

Le prime due le stanno vincendo praticamente quasi tutte.
Noi teniamo una buona media proprio per il livello infimo che ha raggiunto questo campionato. C'è una voragine tra il terzo posto e le altre.

Roma e Lazio sono diventate una barzelletta.
Napoli appagato per i prossimi 40 anni.
Atalanta anch'essa scesa di livello.

Non qualificarsi in Champions sarebbe a dir poco vergognoso.
 
Registrato
3 Marzo 2013
Messaggi
4,279
Reaction score
1,569
Però 2 domande semiserie ce le dobbiamo anche porre : come fa questa armata Brancaleone ad avere gli stessi punti esattamente di 2 anni fa?
L'anno dello scudetto.
C'è potenziale ma non c'è ordine?
Si scula?
Il campionato italiano vale quello scozzese ?

La guerra a questa proprietà e l'antipatia per la dirigenza non dovrebbero farci perdere lucidità analitica.
Ad esempio sul mercato ormai molte scuse di tanti non reggono più: come si fa a dire che abbiamo preso solo mezzi giocatori?
Forse abbiamo dimenticato l'apporto di quelli dello scorso anno.
Se i nuovi sono mezzi giocatori quanto meno quelli dello scorso anno erano 1/10 di calciatore.
scusami , ma perché i giocatori arrivati sarebbero mezze cartucce? Non sono campioni, ma a me sembrano tutti giocatori validi. A parte chuckwueze, gli altri mi sembra che nel bene o nel male il loro contributo lo abbiano dato. Possiamo fare tutte le critiche che si vuole sulla mancata voglia di vincere di questa dirigenza, della comunicazione gestita in maniera dilettantistica ecc. ecc.
ma il mercato è stato buono, non eccezionale, ma abbiamo la seconda rosa del campionato, con una squadra certamente più forte e rosa più profonda dell’anno scorso. Poi se la dai in mano a uno che gioca il 5-5-5 alla Lino Banfi, è ovvio che mandi tutto in vacca.
 
Registrato
10 Marzo 2021
Messaggi
18,333
Reaction score
21,176
A mio parere, perché il livello del campionato è sceso di brutto.

Le prime due le stanno vincendo praticamente quasi tutte.
Noi teniamo una buona media proprio per il livello infimo che ha raggiunto questo campionato. C'è una voragine tra il terzo posto e le altre.

Roma e Lazio sono diventate una barzelletta.
Napoli appagato per i prossimi 40 anni.
Atalanta anch'essa scesa di livello.

Non qualificarsi in Champions sarebbe a dir poco vergognoso.

L'Atalanta ha avuto un exploit di 4-5 anni (grazie a inter, milan, lazio che nella stagione 2016-2017 dormivano profondamente e che le avevano permesso di qualificarsi in europa), ma alla fine è tornata ai suoi soliti livelli.

Ma la colpa di questa serie A così scandalosa è principalmente del Napoli e delle 2 romane.

Il Napoli, come tu dici, è ormai appagato e non gli frega più nulla ne dello scudetto, ne dei piazzamenti, ne delle eventuali cessioni dei suoi 2 big. Hanno mollato proprio come abbiamo fatto noi post-scudetto, tanto è vero che il loro presidente, perso Spalletti, è andato a pescare un ex allenatore come Garcia, appena licenziato da una squadra araba. E come sostituto di Garcia? Un altro ex-allenatore come Mazzarri. Una cosa indecente.

Ma la delusione più grande è quella delle romane. Con Sarri e Mourinho in panchina, seppur con un calciomercato al risparmio, ci si sarebbe aspettato molto di più. Ovviamente non una lotta serrata per lo scudetto, capitolo già chiuso in estate dalle due pretendenti (juve e inter), ma almeno una dura lotta per il 3-4° posto.
Invece nulla, ad ottobre quando il Milan era ancora 1° in classifica con 21 punti le romane stavano già sotto di 13 punti (8 punti in classifica per la roma e 7 punti la lazio).

E poi abbiamo il coraggio di lamentarci delle entrate e dello spettacolo offerto dalla Premier League?
Noi siamo al livello della Ligue 1 francese, nulla più.
 
Registrato
10 Marzo 2021
Messaggi
18,333
Reaction score
21,176
Però 2 domande semiserie ce le dobbiamo anche porre : come fa questa armata Brancaleone ad avere gli stessi punti esattamente di 2 anni fa?
L'anno dello scudetto.
C'è potenziale ma non c'è ordine?
Si scula?
Il campionato italiano vale quello scozzese ?


La guerra a questa proprietà e l'antipatia per la dirigenza non dovrebbero farci perdere lucidità analitica.
Ad esempio sul mercato ormai molte scuse di tanti non reggono più: come si fa a dire che abbiamo preso solo mezzi giocatori?
Forse abbiamo dimenticato l'apporto di quelli dello scorso anno.
Se i nuovi sono mezzi giocatori quanto meno quelli dello scorso anno erano 1/10 di calciatore.

Ti sei praticamente risposto da solo.
Abbiamo gli stessi punti non perchè siamo una squadra fortissimi [.cit] ma semplicemente perchè il livello della serie a è precipitato ancora più in basso. Fino a qualche settimana fa a lottare per il 3° posto c'erano ancora il Bologna e la fiorentina. Napoli? desaparecido.
Roma? Sparita. Lazio? Dissolta.

Praticamente stiamo assistendo alla liga di qualche anno fa, quando barca e real si contendevano il titolo e l'atletico, distaccato, stava a guardare. Le altre? Sparite.

Almeno nella scorsa stagione , primo posto a parte, c'è stata una dura lotta per il 2-3-4 posto.
Invece se oggi dovesse vincere l'Inter (VS juve), praticamente lo scudetto sarà già assegnato a loro.
Il secondo posto già assegnato alla juve.
Il terzo a noi e il campionato è già bello che finito a febbraio.
 

Gunnar67

Member
Registrato
31 Ottobre 2017
Messaggi
2,786
Reaction score
786
Voglio sperare che con l'arrivo di Conte tutto questo circo finisca. Il Milan é stato costruito malissimo. Hanno preso dei giocatori passabili ma inadatti a giocare insieme. La squadra non ha equilibrio e bisogna sperare che Bennacer possa entrare e non uscire piú da qui alla fine (e che tornino Thiaw e Tomori). Quello da sacrificare al momento é Reinders, che rumina calcio, rallenta il gioco, non difende e non segna nemmeno sotto minaccia, ma inganna tutti perché é un giocatore elegante nelle movenze e nel tocco di palla. Capirai.
 

DavMilan

Well-known member
Registrato
5 Novembre 2021
Messaggi
3,300
Reaction score
3,786
Lo scudetto non lo sogna proprio nessuno.

I tifosi sanno benissimo che sta squadra può perdere contro chiunque.

La proprietà odia vincere.

I giocatori non gliene frega una mazza e sanno che sono allenati da un incompetente.

Forse l unico che ci crede davvero è proprio Pioli, perché pensa di essere un guru del calcio.
 
Alto