- Registrato
- 6 Agosto 2012
- Messaggi
- 235,543
- Reaction score
- 41,576
I quotidiani in edicola su Bologna - Milan, finale di Coppa Italia in programma stasera
GDS: col vento in coppa. Milan - Bologna con le ali. Una finale a tutte fasce. Sarà una partita a tradizione laterale con Pulisic e Leao contro Orsolini e Ndoye. Pulisic è il cannoniere del Milan in tutte le competizioni e in campionato è secondo nella classifica degli assist. Solo Lukaku ha fatto meglio. Il Milan quest'anno ha ricavato 17 assist dagli esterni d'attacco. Leao, tra i suoi alti e bassi, è imprescindibile. Ha messo lo zampino in tutte le grandi vittorie. Questa sera sfiderà Calabria, il suo ex capitano. Stasera serve vincere per portare a casa la Coppa, il secondo trofeo stagionale, e per qualificarsi alla prossima Europa League.
CorSera: una coppa che vale una stagione. La missione di Conceicao: salvare la brutta annata ed entrare nel futuro. Battere il Bologna stasera nella gara secca dell’Olimpico significherebbe conquistare subito il pass per l’Europa League, che non è la Champions me è meglio di niente, in termini d’immagine ma anche di denari: arrivando fino in fondo si possono guadagnare 40 milioni. Ma anche per provare a trattenere big come Reijnders e Maignan.
CorSport: sogni e bisogni. E' Milan - Bologna. La grande attesa rossoblù 51 anni dopo l’ultima finale vinta, la necessità rossonera di ridare vigore a una stagione sciupata. Italiano e Conceiçao: sarà uno spettacolo Sulla fasce la chiave più importante. Il Milan deve rinvigorire una stagione molto inferiore alle attese. La Coppa Italia dopo la Supercoppa darebbe un senso diverso al percorso dei rossoneri, permetterebbe anche l’accesso all’Europa League che attraverso il campionato è ancora possibile ma complicato. La squadra di Conceiçao arriva all’Olimpico sulla scia di quattro vittorie di fila, dal 3-0 all’Inter nel ritorno della semifinale al 3-1 inflitto proprio al Bologna venerdì scorso, e presenterà il suo assetto migliore, con Leao, Pulisic e Reijnders armi velenose a disposizione. Una sola scelta da fare, fra Jovic (ex giocatore di Italiano alla Fiorentina) e Gimenez. Di sicuro, ci proverà fino in fondo, il tecnico portoghese, destinato all’addio a meno che l’eventuale successo stasera non apra una nuova e clamorosa riflessione. Difficile che resti, si sussurra, ma le emozioni di un trofeo possono anche far cambiare strada
Repubblica: Milan e Bologna a caccia di un trofeo che vale doppio. All’Olimpico la finale che garantisce anche la qualificazione al secondo torneo continentale Diretta su Canale 5 alle 21. La Coppa Italia, negli anni d’oro quasi snobbata, è diventata così uno snodo cruciale. Vincendo il secondo trofeo in cinque mesi (al club rossonero non succede dal 2007/2008), Conceiçao rafforzerebbe ulteriormente la sua posizione. Ma la decisione finale arriverà solo a fine campionato.
GDS: col vento in coppa. Milan - Bologna con le ali. Una finale a tutte fasce. Sarà una partita a tradizione laterale con Pulisic e Leao contro Orsolini e Ndoye. Pulisic è il cannoniere del Milan in tutte le competizioni e in campionato è secondo nella classifica degli assist. Solo Lukaku ha fatto meglio. Il Milan quest'anno ha ricavato 17 assist dagli esterni d'attacco. Leao, tra i suoi alti e bassi, è imprescindibile. Ha messo lo zampino in tutte le grandi vittorie. Questa sera sfiderà Calabria, il suo ex capitano. Stasera serve vincere per portare a casa la Coppa, il secondo trofeo stagionale, e per qualificarsi alla prossima Europa League.
CorSera: una coppa che vale una stagione. La missione di Conceicao: salvare la brutta annata ed entrare nel futuro. Battere il Bologna stasera nella gara secca dell’Olimpico significherebbe conquistare subito il pass per l’Europa League, che non è la Champions me è meglio di niente, in termini d’immagine ma anche di denari: arrivando fino in fondo si possono guadagnare 40 milioni. Ma anche per provare a trattenere big come Reijnders e Maignan.
CorSport: sogni e bisogni. E' Milan - Bologna. La grande attesa rossoblù 51 anni dopo l’ultima finale vinta, la necessità rossonera di ridare vigore a una stagione sciupata. Italiano e Conceiçao: sarà uno spettacolo Sulla fasce la chiave più importante. Il Milan deve rinvigorire una stagione molto inferiore alle attese. La Coppa Italia dopo la Supercoppa darebbe un senso diverso al percorso dei rossoneri, permetterebbe anche l’accesso all’Europa League che attraverso il campionato è ancora possibile ma complicato. La squadra di Conceiçao arriva all’Olimpico sulla scia di quattro vittorie di fila, dal 3-0 all’Inter nel ritorno della semifinale al 3-1 inflitto proprio al Bologna venerdì scorso, e presenterà il suo assetto migliore, con Leao, Pulisic e Reijnders armi velenose a disposizione. Una sola scelta da fare, fra Jovic (ex giocatore di Italiano alla Fiorentina) e Gimenez. Di sicuro, ci proverà fino in fondo, il tecnico portoghese, destinato all’addio a meno che l’eventuale successo stasera non apra una nuova e clamorosa riflessione. Difficile che resti, si sussurra, ma le emozioni di un trofeo possono anche far cambiare strada
Repubblica: Milan e Bologna a caccia di un trofeo che vale doppio. All’Olimpico la finale che garantisce anche la qualificazione al secondo torneo continentale Diretta su Canale 5 alle 21. La Coppa Italia, negli anni d’oro quasi snobbata, è diventata così uno snodo cruciale. Vincendo il secondo trofeo in cinque mesi (al club rossonero non succede dal 2007/2008), Conceiçao rafforzerebbe ulteriormente la sua posizione. Ma la decisione finale arriverà solo a fine campionato.