Edicola: Milan da dimenticare e meno forte di un anno fa. I partenti...

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
242,951
Reaction score
45,367
I quotidiani in edicola sul KO subito dal Milan contro la Cremonese

GDS: il Milan ha iniziato la stagione con una sconfitta per 2-1 contro la Cremonese, un risultato inaspettato dopo la buona prestazione pre-campionato. La Cremonese, guidata da un'ottima organizzazione e da un gol spettacolare in rovesciata di Bonazzoli, si è dimostrata superiore. La sconfitta ha sollevato dubbi sulla squadra di Allegri, apparsa confusa e priva della fluidità vista nelle partite precedenti. L'assenza di Leao non può essere considerata l'unica scusante. Gimenez, l'attaccante acquistato per circa 30 milioni di euro, è stato criticato per la sua prestazione "eterea", non riuscendo a incidere né a partecipare alla manovra offensiva. L'articolo sottolinea come il suo rendimento sia stato imbarazzante se paragonato al centravanti della Cremonese, Bonazzoli, che ha segnato un gol spettacolare. Questo MIlan Milan necessita di un altro attaccante di livello, dato il rendimento deludente di Gimenez. Infine, l'analisi tattica evidenzia che il Milan, nonostante il ritorno di Modric che ha giocato una buona partita, ha perso la coerenza di gioco. La squadra sembra aver adottato un 4-3-3 meno efficace rispetto al 3-5-2 visto in precedenza, forse a causa di una minor concentrazione e di una condizione fisica non ottimale di alcuni giocatori come Saelemaekers, Pulisic ed Estupiñan.

Tuttosport: nonostante le aspettative per l'inizio della nuova stagione, il Milan ha perso 2-1 contro la Cremonese nella prima giornata di campionato. Il ritorno di Massimiliano Allegri sulla panchina rossonera dopo oltre 4.200 giorni è stato segnato da fischi a San Siro, dove la Cremonese non aveva mai vinto in Serie A. La Cremonese, guidata dall'allenatore Nicola, ha meritato la vittoria grazie a una prestazione ben organizzata e a un gol spettacolare di Federico Bonazzoli in rovesciata. Il Milan, che durante l'estate aveva mostrato un gioco compatto ed efficace, è apparso spento e senza idee, specialmente a partire dal 20° minuto. L'assenza di Leao, che nelle amichevoli pre-campionato era stato impiegato come centravanti e punto di riferimento offensivo, si è fatta sentire pesantemente, sollevando il dubbio che il Milan senza di lui e altri giocatori chiave come Reijnders e Theo Hernandez sia più debole rispetto alla passata stagione.

CorSport: Il Milan ha iniziato la stagione con una sconfitta per 2-1 contro la Cremonese, un risultato accolto dai fischi dei tifosi. L'articolo sostiene che il livello della squadra sia calato rispetto all'anno precedente a causa di sostituzioni non all'altezza di giocatori chiave come Theo Hernandez e Reijnders. In particolare, Estupiñan e Fofana non sono riusciti a coprire il vuoto lasciato. L'assenza di Leao, che nel pre-campionato agiva da centravanti, ha ulteriormente penalizzato l'attacco.

Nonostante un buon avvio, con un'azione di Gimenez che ha colpito il palo su deviazione, il Milan è calato, permettendo alla Cremonese di prendere il sopravvento.

La sconfitta ha sollevato dubbi sulla capacità del Milan di competere. La squadra sembra confusa, e Gimenez è apparso poco incisivo. L'autore suggerisce che il club debba agire sul mercato per rafforzare l'organico, in quanto l'influenza di Modric non è sufficiente a garantire risultati positivi.


CorSera: Il Milan ha avuto un inizio di campionato difficile, perdendo 2-1 in casa contro la Cremonese. L'esordio dei rossoneri è stato accolto dai fischi di San Siro. La Cremonese, neopromossa, ha giocato una partita tenace e organizzata, meritando la vittoria grazie ai gol di Baschirotto e a una strepitosa semirovesciata di Bonazzoli.

Secondo l'articolo, la squadra sembra essere meno forte dell'anno precedente. Le assenze di Reijnders e Theo Hernandez non sono state compensate adeguatamente, e la mancanza di Leao in attacco si è fatta sentire in maniera decisiva. L'attaccante Gimenez è apparso irriconoscibile, mentre solo qualche sprazzo di gioco di Modric ha meritato gli applausi del pubblico.

La sconfitta ha evidenziato diverse lacune:

In attacco, la squadra è apparsa inerme senza Leao.

A livello difensivo, la squadra ha concesso due gol inaccettabili per una formazione allenata da Allegri, che ha sottolineato la mancanza di "cattiveria" dei suoi giocatori.


getty_bonazzoli_gol_rovesciata_milan_cremonese.jpg
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
242,951
Reaction score
45,367
Tuttosport: nonostante le aspettative per l'inizio della nuova stagione, il Milan ha perso 2-1 contro la Cremonese nella prima giornata di campionato. Il ritorno di Massimiliano Allegri sulla panchina rossonera dopo oltre 4.200 giorni è stato segnato da fischi a San Siro, dove la Cremonese non aveva mai vinto in Serie A. La Cremonese, guidata dall'allenatore Nicola, ha meritato la vittoria grazie a una prestazione ben organizzata e a un gol spettacolare di Federico Bonazzoli in rovesciata. Il Milan, che durante l'estate aveva mostrato un gioco compatto ed efficace, è apparso spento e senza idee, specialmente a partire dal 20° minuto. L'assenza di Leao, che nelle amichevoli pre-campionato era stato impiegato come centravanti e punto di riferimento offensivo, si è fatta sentire pesantemente, sollevando il dubbio che il Milan senza di lui e altri giocatori chiave come Reijnders e Theo Hernandez sia più debole rispetto alla passata stagione.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
242,951
Reaction score
45,367
CorSport: Il Milan ha iniziato la stagione con una sconfitta per 2-1 contro la Cremonese, un risultato accolto dai fischi dei tifosi. L'articolo sostiene che il livello della squadra sia calato rispetto all'anno precedente a causa di sostituzioni non all'altezza di giocatori chiave come Theo Hernandez e Reijnders. In particolare, Estupiñan e Fofana non sono riusciti a coprire il vuoto lasciato. L'assenza di Leao, che nel pre-campionato agiva da centravanti, ha ulteriormente penalizzato l'attacco.

Nonostante un buon avvio, con un'azione di Gimenez che ha colpito il palo su deviazione, il Milan è calato, permettendo alla Cremonese di prendere il sopravvento.

La sconfitta ha sollevato dubbi sulla capacità del Milan di competere. La squadra sembra confusa, e Gimenez è apparso poco incisivo. L'autore suggerisce che il club debba agire sul mercato per rafforzare l'organico, in quanto l'influenza di Modric non è sufficiente a garantire risultati positivi.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
242,951
Reaction score
45,367
CorSera: Il Milan ha avuto un inizio di campionato difficile, perdendo 2-1 in casa contro la Cremonese. L'esordio dei rossoneri è stato accolto dai fischi di San Siro. La Cremonese, neopromossa, ha giocato una partita tenace e organizzata, meritando la vittoria grazie ai gol di Baschirotto e a una strepitosa semirovesciata di Bonazzoli.

Secondo l'articolo, la squadra sembra essere meno forte dell'anno precedente. Le assenze di Reijnders e Theo Hernandez non sono state compensate adeguatamente, e la mancanza di Leao in attacco si è fatta sentire in maniera decisiva. L'attaccante Gimenez è apparso irriconoscibile, mentre solo qualche sprazzo di gioco di Modric ha meritato gli applausi del pubblico.

La sconfitta ha evidenziato diverse lacune:

In attacco, la squadra è apparsa inerme senza Leao.

A livello difensivo, la squadra ha concesso due gol inaccettabili per una formazione allenata da Allegri, che ha sottolineato la mancanza di "cattiveria" dei suoi giocatori.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
242,951
Reaction score
45,367
I quotidiani in edicola sul KO subito dal Milan contro la Cremonese

GDS: il Milan ha iniziato la stagione con una sconfitta per 2-1 contro la Cremonese, un risultato inaspettato dopo la buona prestazione pre-campionato. La Cremonese, guidata da un'ottima organizzazione e da un gol spettacolare in rovesciata di Bonazzoli, si è dimostrata superiore. La sconfitta ha sollevato dubbi sulla squadra di Allegri, apparsa confusa e priva della fluidità vista nelle partite precedenti. L'assenza di Leao non può essere considerata l'unica scusante. Gimenez, l'attaccante acquistato per circa 30 milioni di euro, è stato criticato per la sua prestazione "eterea", non riuscendo a incidere né a partecipare alla manovra offensiva. L'articolo sottolinea come il suo rendimento sia stato imbarazzante se paragonato al centravanti della Cremonese, Bonazzoli, che ha segnato un gol spettacolare. Questo MIlan Milan necessita di un altro attaccante di livello, dato il rendimento deludente di Gimenez. Infine, l'analisi tattica evidenzia che il Milan, nonostante il ritorno di Modric che ha giocato una buona partita, ha perso la coerenza di gioco. La squadra sembra aver adottato un 4-3-3 meno efficace rispetto al 3-5-2 visto in precedenza, forse a causa di una minor concentrazione e di una condizione fisica non ottimale di alcuni giocatori come Saelemaekers, Pulisic ed Estupiñan.

Tuttosport: nonostante le aspettative per l'inizio della nuova stagione, il Milan ha perso 2-1 contro la Cremonese nella prima giornata di campionato. Il ritorno di Massimiliano Allegri sulla panchina rossonera dopo oltre 4.200 giorni è stato segnato da fischi a San Siro, dove la Cremonese non aveva mai vinto in Serie A. La Cremonese, guidata dall'allenatore Nicola, ha meritato la vittoria grazie a una prestazione ben organizzata e a un gol spettacolare di Federico Bonazzoli in rovesciata. Il Milan, che durante l'estate aveva mostrato un gioco compatto ed efficace, è apparso spento e senza idee, specialmente a partire dal 20° minuto. L'assenza di Leao, che nelle amichevoli pre-campionato era stato impiegato come centravanti e punto di riferimento offensivo, si è fatta sentire pesantemente, sollevando il dubbio che il Milan senza di lui e altri giocatori chiave come Reijnders e Theo Hernandez sia più debole rispetto alla passata stagione.

CorSport: Il Milan ha iniziato la stagione con una sconfitta per 2-1 contro la Cremonese, un risultato accolto dai fischi dei tifosi. L'articolo sostiene che il livello della squadra sia calato rispetto all'anno precedente a causa di sostituzioni non all'altezza di giocatori chiave come Theo Hernandez e Reijnders. In particolare, Estupiñan e Fofana non sono riusciti a coprire il vuoto lasciato. L'assenza di Leao, che nel pre-campionato agiva da centravanti, ha ulteriormente penalizzato l'attacco.

Nonostante un buon avvio, con un'azione di Gimenez che ha colpito il palo su deviazione, il Milan è calato, permettendo alla Cremonese di prendere il sopravvento.

La sconfitta ha sollevato dubbi sulla capacità del Milan di competere. La squadra sembra confusa, e Gimenez è apparso poco incisivo. L'autore suggerisce che il club debba agire sul mercato per rafforzare l'organico, in quanto l'influenza di Modric non è sufficiente a garantire risultati positivi.


CorSera: Il Milan ha avuto un inizio di campionato difficile, perdendo 2-1 in casa contro la Cremonese. L'esordio dei rossoneri è stato accolto dai fischi di San Siro. La Cremonese, neopromossa, ha giocato una partita tenace e organizzata, meritando la vittoria grazie ai gol di Baschirotto e a una strepitosa semirovesciata di Bonazzoli.

Secondo l'articolo, la squadra sembra essere meno forte dell'anno precedente. Le assenze di Reijnders e Theo Hernandez non sono state compensate adeguatamente, e la mancanza di Leao in attacco si è fatta sentire in maniera decisiva. L'attaccante Gimenez è apparso irriconoscibile, mentre solo qualche sprazzo di gioco di Modric ha meritato gli applausi del pubblico.

La sconfitta ha evidenziato diverse lacune:

In attacco, la squadra è apparsa inerme senza Leao.

A livello difensivo, la squadra ha concesso due gol inaccettabili per una formazione allenata da Allegri, che ha sottolineato la mancanza di "cattiveria" dei suoi giocatori.


getty_bonazzoli_gol_rovesciata_milan_cremonese.jpg
.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
242,951
Reaction score
45,367
I quotidiani in edicola sul KO subito dal Milan contro la Cremonese

GDS: il Milan ha iniziato la stagione con una sconfitta per 2-1 contro la Cremonese, un risultato inaspettato dopo la buona prestazione pre-campionato. La Cremonese, guidata da un'ottima organizzazione e da un gol spettacolare in rovesciata di Bonazzoli, si è dimostrata superiore. La sconfitta ha sollevato dubbi sulla squadra di Allegri, apparsa confusa e priva della fluidità vista nelle partite precedenti. L'assenza di Leao non può essere considerata l'unica scusante. Gimenez, l'attaccante acquistato per circa 30 milioni di euro, è stato criticato per la sua prestazione "eterea", non riuscendo a incidere né a partecipare alla manovra offensiva. L'articolo sottolinea come il suo rendimento sia stato imbarazzante se paragonato al centravanti della Cremonese, Bonazzoli, che ha segnato un gol spettacolare. Questo MIlan Milan necessita di un altro attaccante di livello, dato il rendimento deludente di Gimenez. Infine, l'analisi tattica evidenzia che il Milan, nonostante il ritorno di Modric che ha giocato una buona partita, ha perso la coerenza di gioco. La squadra sembra aver adottato un 4-3-3 meno efficace rispetto al 3-5-2 visto in precedenza, forse a causa di una minor concentrazione e di una condizione fisica non ottimale di alcuni giocatori come Saelemaekers, Pulisic ed Estupiñan.

Tuttosport: nonostante le aspettative per l'inizio della nuova stagione, il Milan ha perso 2-1 contro la Cremonese nella prima giornata di campionato. Il ritorno di Massimiliano Allegri sulla panchina rossonera dopo oltre 4.200 giorni è stato segnato da fischi a San Siro, dove la Cremonese non aveva mai vinto in Serie A. La Cremonese, guidata dall'allenatore Nicola, ha meritato la vittoria grazie a una prestazione ben organizzata e a un gol spettacolare di Federico Bonazzoli in rovesciata. Il Milan, che durante l'estate aveva mostrato un gioco compatto ed efficace, è apparso spento e senza idee, specialmente a partire dal 20° minuto. L'assenza di Leao, che nelle amichevoli pre-campionato era stato impiegato come centravanti e punto di riferimento offensivo, si è fatta sentire pesantemente, sollevando il dubbio che il Milan senza di lui e altri giocatori chiave come Reijnders e Theo Hernandez sia più debole rispetto alla passata stagione.

CorSport: Il Milan ha iniziato la stagione con una sconfitta per 2-1 contro la Cremonese, un risultato accolto dai fischi dei tifosi. L'articolo sostiene che il livello della squadra sia calato rispetto all'anno precedente a causa di sostituzioni non all'altezza di giocatori chiave come Theo Hernandez e Reijnders. In particolare, Estupiñan e Fofana non sono riusciti a coprire il vuoto lasciato. L'assenza di Leao, che nel pre-campionato agiva da centravanti, ha ulteriormente penalizzato l'attacco.

Nonostante un buon avvio, con un'azione di Gimenez che ha colpito il palo su deviazione, il Milan è calato, permettendo alla Cremonese di prendere il sopravvento.

La sconfitta ha sollevato dubbi sulla capacità del Milan di competere. La squadra sembra confusa, e Gimenez è apparso poco incisivo. L'autore suggerisce che il club debba agire sul mercato per rafforzare l'organico, in quanto l'influenza di Modric non è sufficiente a garantire risultati positivi.


CorSera: Il Milan ha avuto un inizio di campionato difficile, perdendo 2-1 in casa contro la Cremonese. L'esordio dei rossoneri è stato accolto dai fischi di San Siro. La Cremonese, neopromossa, ha giocato una partita tenace e organizzata, meritando la vittoria grazie ai gol di Baschirotto e a una strepitosa semirovesciata di Bonazzoli.

Secondo l'articolo, la squadra sembra essere meno forte dell'anno precedente. Le assenze di Reijnders e Theo Hernandez non sono state compensate adeguatamente, e la mancanza di Leao in attacco si è fatta sentire in maniera decisiva. L'attaccante Gimenez è apparso irriconoscibile, mentre solo qualche sprazzo di gioco di Modric ha meritato gli applausi del pubblico.

La sconfitta ha evidenziato diverse lacune:

In attacco, la squadra è apparsa inerme senza Leao.

A livello difensivo, la squadra ha concesso due gol inaccettabili per una formazione allenata da Allegri, che ha sottolineato la mancanza di "cattiveria" dei suoi giocatori.
-
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,989
Reaction score
38,590
I quotidiani in edicola sul KO subito dal Milan contro la Cremonese

GDS: il Milan ha iniziato la stagione con una sconfitta per 2-1 contro la Cremonese, un risultato inaspettato dopo la buona prestazione pre-campionato. La Cremonese, guidata da un'ottima organizzazione e da un gol spettacolare in rovesciata di Bonazzoli, si è dimostrata superiore. La sconfitta ha sollevato dubbi sulla squadra di Allegri, apparsa confusa e priva della fluidità vista nelle partite precedenti. L'assenza di Leao non può essere considerata l'unica scusante. Gimenez, l'attaccante acquistato per circa 30 milioni di euro, è stato criticato per la sua prestazione "eterea", non riuscendo a incidere né a partecipare alla manovra offensiva. L'articolo sottolinea come il suo rendimento sia stato imbarazzante se paragonato al centravanti della Cremonese, Bonazzoli, che ha segnato un gol spettacolare. Questo MIlan Milan necessita di un altro attaccante di livello, dato il rendimento deludente di Gimenez. Infine, l'analisi tattica evidenzia che il Milan, nonostante il ritorno di Modric che ha giocato una buona partita, ha perso la coerenza di gioco. La squadra sembra aver adottato un 4-3-3 meno efficace rispetto al 3-5-2 visto in precedenza, forse a causa di una minor concentrazione e di una condizione fisica non ottimale di alcuni giocatori come Saelemaekers, Pulisic ed Estupiñan.

Tuttosport: nonostante le aspettative per l'inizio della nuova stagione, il Milan ha perso 2-1 contro la Cremonese nella prima giornata di campionato. Il ritorno di Massimiliano Allegri sulla panchina rossonera dopo oltre 4.200 giorni è stato segnato da fischi a San Siro, dove la Cremonese non aveva mai vinto in Serie A. La Cremonese, guidata dall'allenatore Nicola, ha meritato la vittoria grazie a una prestazione ben organizzata e a un gol spettacolare di Federico Bonazzoli in rovesciata. Il Milan, che durante l'estate aveva mostrato un gioco compatto ed efficace, è apparso spento e senza idee, specialmente a partire dal 20° minuto. L'assenza di Leao, che nelle amichevoli pre-campionato era stato impiegato come centravanti e punto di riferimento offensivo, si è fatta sentire pesantemente, sollevando il dubbio che il Milan senza di lui e altri giocatori chiave come Reijnders e Theo Hernandez sia più debole rispetto alla passata stagione.

CorSport: Il Milan ha iniziato la stagione con una sconfitta per 2-1 contro la Cremonese, un risultato accolto dai fischi dei tifosi. L'articolo sostiene che il livello della squadra sia calato rispetto all'anno precedente a causa di sostituzioni non all'altezza di giocatori chiave come Theo Hernandez e Reijnders. In particolare, Estupiñan e Fofana non sono riusciti a coprire il vuoto lasciato. L'assenza di Leao, che nel pre-campionato agiva da centravanti, ha ulteriormente penalizzato l'attacco.

Nonostante un buon avvio, con un'azione di Gimenez che ha colpito il palo su deviazione, il Milan è calato, permettendo alla Cremonese di prendere il sopravvento.

La sconfitta ha sollevato dubbi sulla capacità del Milan di competere. La squadra sembra confusa, e Gimenez è apparso poco incisivo. L'autore suggerisce che il club debba agire sul mercato per rafforzare l'organico, in quanto l'influenza di Modric non è sufficiente a garantire risultati positivi.


CorSera: Il Milan ha avuto un inizio di campionato difficile, perdendo 2-1 in casa contro la Cremonese. L'esordio dei rossoneri è stato accolto dai fischi di San Siro. La Cremonese, neopromossa, ha giocato una partita tenace e organizzata, meritando la vittoria grazie ai gol di Baschirotto e a una strepitosa semirovesciata di Bonazzoli.

Secondo l'articolo, la squadra sembra essere meno forte dell'anno precedente. Le assenze di Reijnders e Theo Hernandez non sono state compensate adeguatamente, e la mancanza di Leao in attacco si è fatta sentire in maniera decisiva. L'attaccante Gimenez è apparso irriconoscibile, mentre solo qualche sprazzo di gioco di Modric ha meritato gli applausi del pubblico.

La sconfitta ha evidenziato diverse lacune:

In attacco, la squadra è apparsa inerme senza Leao.

A livello difensivo, la squadra ha concesso due gol inaccettabili per una formazione allenata da Allegri, che ha sottolineato la mancanza di "cattiveria" dei suoi giocatori.


getty_bonazzoli_gol_rovesciata_milan_cremonese.jpg
Rispetto allo scorso anno c'è un elemento che fa rumore: questo Milan è costruito dal basso e innanzitutto per non prendere gol.
Sta in campo innanzitutto per non prendere gol.

Rispetto al Milan di fonseca è diametralmente opposto.

Eppure becca 2 gol in casa dalla Cremonese e perdiamo all'esordio.

Io settimana fa ho fatto notare una cosa : il centrocampo del Milan oggi è mediamente di livello nella tecnica se vanno in campo i migliori ma la difesa non regge quello spessore tecnico.

Ora , se allegri continua col suo calcio da stecche di biliardino con le linee che non si rompono e se la palla a sinistra deve passare sempre dai piedi di Pavlovic per noi è finita.

Perché in mezzo al campo puoi avere anche modric ma la palla a modric chi la consegna?

La cessione di thiaw ,ripeto fino alla morte, è stata clamorosamente sottovalutata.

Thiaw nel passaggio tra le linee aveva numeri da top.
Lo vuoi vendere perché sai il fatto tuo ?
Ok, però portami un libero più forte e non l'ennesimo marcatore.
 

Mika

Senior Member
Registrato
29 Aprile 2017
Messaggi
17,633
Reaction score
10,564
Rispetto allo scorso anno c'è un elemento che fa rumore: questo Milan è costruito dal basso e innanzitutto per non prendere gol.
Sta in campo innanzitutto per non prendere gol.

Rispetto al Milan di fonseca è diametralmente opposto.

Eppure becca 2 gol in casa dalla Cremonese e perdiamo all'esordio.

Io settimana fa ho fatto notare una cosa : il centrocampo del Milan oggi è mediamente di livello nella tecnica se vanno in campo i migliori ma la difesa non regge quello spessore tecnico.

Ora , se allegri continua col suo calcio da stecche di biliardino con le linee che non si rompono e se la palla a sinistra deve passare sempre dai piedi di Pavlovic per noi è finita.

Perché in mezzo al campo puoi avere anche modric ma la palla a modric chi la consegna?

La cessione di thiaw ,ripeto fino alla morte, è stata clamorosamente sottovalutata.

Thiaw nel passaggio tra le linee aveva numeri da top.
Lo vuoi vendere perché sai il fatto tuo ?
Ok, però portami un libero più forte e non l'ennesimo marcatore.
Lo hanno venduto esattamente per lo stesso motivo che hanno venduto tutti, prendersi i soldi, investire una parte con giocatori di poco valore (eccetto Ricci e Jashari di cui la trattativa è stata lunga e hanno fatto di tutto per farla saltare), farsi i loro 80M di bilancio positivo e via. Se domani arrivano 20 M per Saele lo vendono, se arrivano i 20M per Musah lo vendono, se arrivano 100M per Leao lo vendono anche il 31 agosto poi prendono il primo giocatore da 10M in prestito con diritto che passa. Non hanno mai voluto sostituire Theo o Thiaw con gente forte nonostante il bilancio lo permetteva.
 

Similar threads

Alto