Edicola: il Milan spreca. La Juve ringrazia. Leao e Pulisic...

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
246,055
Reaction score
46,933
I quotidiani in edicola su Juve - Milan 0-0.

GDS: la partita tra Juventus e Milan è terminata con uno strano pareggio senza gol, che a prima vista sembra positivo per entrambe, ma in realtà dovrebbe scontentarle.

Per la Juventus: Il pareggio è considerato buono perché ha frenato il Milan (che arrivava da 4 vittorie consecutive), ha permesso di affiancare l'Inter in classifica e di restare imbattuta, come solo l'Atalanta. Tuttavia, è il quinto pareggio consecutivo per la Juve, che non ha mostrato miglioramenti nel gioco o nell'identità tattica. La squadra non vince dal 13 settembre, e lo Stadium ha espresso il suo malcontento con dei fischi a fine partita.

Per il Milan: Il punto è "bello" per Allegri, che ha ottenuto un'altra prova di solidità con il quarto clean-sheet in sei partite (non accadeva dal 2006-07), e la squadra resta a soli due punti dalla vetta. Tuttavia, il Milan deve recriminare per aver giocato meglio e creato di più, sprecando un rigore e due macro occasioni da gol.

Il primo tempo è stato "soporifero", caratterizzato da blocchi bassi e palleggio lento. Il Milan ha provato a costruire con le geometrie di Modric (il migliore in campo) e la posizione offensiva di Pulisic. La Juve di Tudor, invece, ha giocato con una "creatività sotto il minimo sindacale" e la scelta di tenere David in campo ha lasciato Vlahovic in panchina. Il migliore della Juventus è stato Conceição, che ha creato problemi sulla fascia, ma è stato sostituito troppo presto. Il secondo tempo si è aperto con l'episodio chiave: Rigore Sprecato: Al 7', Modric innesca l'azione che porta al rigore su Gimenez. Pulisic ha sprecato l'occasione, segnando il 5° errore su 7 rigori calciati dal Milan di Allegri. Leao Sprecato: Entrato per un buon Gimenez, Leao ha sprecato malamente due occasioni limpide, dimostrando lentezza nel recupero e adattabilità al ruolo. Allegri deve affrontare il potenziale "problema" Leao, che non offre il lavoro difensivo e di sacrificio garantito da Gimenez. Il risultato finale, in cui i bianconeri sono usciti tra i fischi e i rossoneri con il rimpianto di aver perso l'occasione di raggiungere la vetta, ha lasciato un senso di insoddisfazione per entrambe le squadre.

Tuttosport: Il match tra Juventus e Milan si è concluso con un pareggio senza reti, che rappresenta il quinto consecutivo (tra campionato e Champions) per la squadra di Igor Tudor, un risultato che suona come un campanello d'allarme per le prestazioni dei bianconeri.

Nonostante il ritorno di Massimiliano Allegri allo Stadium (accolto con un'ovazione), la partita non si è conclusa con una vittoria del Milan solo per l'errore su rigore. La Juventus ha mostrato "poche idee" e un "attacco spuntato", con un gioco troppo dipendente dalle iniziative dei singoli.

Il Milan, che per occasioni create avrebbe meritato la vittoria, è stato in spinta costante, anche se la squadra di Tudor era riuscita a bloccare Modric, costringendolo ad arretrare.

L'Errore Chiave: Il momento cruciale è avvenuto quando Modric (che appena ha avuto un centimetro di spazio ha verticalizzato) ha innescato l'azione che ha portato al rigore per fallo di Kelly su Gimenez. Pulisic ha però calciato "in curva" il tiro dal dischetto, un errore che ha graziato la Juve.

Cambi Tattici: Allegri ha provato a "mettere il turbo" con gli ingressi di Leao e Loftus-Cheek. Tudor ha risposto con Vlahovic, Openda e Thuram, togliendo Conceição, Yildiz e David, ma l'attacco juventino è rimasto nullo.

Il Milan è ora staccato dalla vetta da due punti, e per la Juventus la sosta dovrà servire a invertire una rotta considerata pericolosa.


CorSport: Il match dello Stadium tra Juventus e Milan è terminato con uno 0-0 che è andato di lusso ai bianconeri, ma che ha lasciato l'amaro in bocca al Milan di Massimiliano Allegri, il quale ha dovuto recriminare per le occasioni mancate dai suoi uomini chiave.

Allegri, al suo struggente ritorno nella sua ex casa, si è mostrato teso fino alla fine, arrivando a infuriarsi per una mischia concessa al limite dell'area nei minuti finali. Nonostante il Milan sia rimasto a un passo dalla vetta (condivisa da Roma e Napoli) e abbia giocato in trasferta, la squadra poteva e doveva vincere la partita.

Il Milan è apparso più avanti nella crescita e nell'impianto di gioco, guidato da un Luka Modric in stato di grazia. Il croato, sempre nel vivo del gioco con l'87% di precisione nei passaggi, ha dipinto le due giocate che avrebbero dovuto decidere il match: Il lancio per Gimenez, che ha portato al rigore per fallo di Kelly. Il rigore è stato fallito da Pulisic, che ha calciato alto il pallone, un errore che Allegri aveva intuito e che gli aveva raccomandato di non commettere. L'assist nel corridoio per Leao, subentrato a partita in corso, il quale si è inchiodato davanti a Di Gregorio e non è riuscito a concludere con la cattiveria necessaria. Leao, che ha sbagliato due gol fatti nei pochi minuti concessi, è sembrato un "purosangue a briglie sciolte" ma poco efficace.

La Juventus è stata travolta dai fischi dello Stadium e ha confermato i suoi limiti: pochissimo gioco, povertà del centrocampo e assenza di un laterale difensivo adeguato. Il pareggio è il quinto consecutivo per la squadra di Tudor (inclusa la Champions).

CorSera: la partita tra Juventus e Milan si è conclusa con uno 0-0 che, pur non danneggiando gravemente nessuna delle due in classifica, ha lasciato rimpianti al Milan e ha scatenato i fischi dello Stadium per la Juventus. Il Milan ha confermato la sua solidità difensiva, ma ha sbagliato troppo in fase offensiva: Christian Pulisic ha fallito un calcio di rigore. Rafael Leao ha sprecato due gol fatti, in particolare un'occasione a pochi passi da Di Gregorio, un errore definito "sciagurato". L'errore di Leao, su un assist perfetto di Luka Modric (simbolo del valore aggiunto della squadra), solleva dubbi sul suo status di leader, con l'articolo che suggerisce che "merita la panchina" se non ritrova sé stesso. Nonostante la vittoria sfumata, il Milan "dribbla un altro ostacolo" e resta a un passo dalla vetta, anche se l'occasione sprecata impedisce alla squadra di rimanere a contatto con le capoliste. Allegri, commosso per l'accoglienza al suo ritorno, esce indenne ma con il rammarico di aver avuto la vittoria a portata di mano.

68e2d302ba08f.r_d.1353-824-2839.jpeg
 
Registrato
21 Settembre 2017
Messaggi
4,067
Reaction score
1,508
Io dico solo una cosa: in queste 6 gare dovevamo avere 18 punti facili facili. Ne abbiamo 13.

Il Napoli ha fatto schifo sempre tranne a Firenze, ne ha 15.

La Roma dovrebbe averne 5-6 ne ha 15.

L’Inter è a 12.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
246,055
Reaction score
46,933
Tuttosport: Il match tra Juventus e Milan si è concluso con un pareggio senza reti, che rappresenta il quinto consecutivo (tra campionato e Champions) per la squadra di Igor Tudor, un risultato che suona come un campanello d'allarme per le prestazioni dei bianconeri.

Nonostante il ritorno di Massimiliano Allegri allo Stadium (accolto con un'ovazione), la partita non si è conclusa con una vittoria del Milan solo per l'errore su rigore. La Juventus ha mostrato "poche idee" e un "attacco spuntato", con un gioco troppo dipendente dalle iniziative dei singoli.

Il Milan, che per occasioni create avrebbe meritato la vittoria, è stato in spinta costante, anche se la squadra di Tudor era riuscita a bloccare Modric, costringendolo ad arretrare.

L'Errore Chiave: Il momento cruciale è avvenuto quando Modric (che appena ha avuto un centimetro di spazio ha verticalizzato) ha innescato l'azione che ha portato al rigore per fallo di Kelly su Gimenez. Pulisic ha però calciato "in curva" il tiro dal dischetto, un errore che ha graziato la Juve.

Cambi Tattici: Allegri ha provato a "mettere il turbo" con gli ingressi di Leao e Loftus-Cheek. Tudor ha risposto con Vlahovic, Openda e Thuram, togliendo Conceição, Yildiz e David, ma l'attacco juventino è rimasto nullo.

Il Milan è ora staccato dalla vetta da due punti, e per la Juventus la sosta dovrà servire a invertire una rotta considerata pericolosa.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
246,055
Reaction score
46,933
CorSport: Il match dello Stadium tra Juventus e Milan è terminato con uno 0-0 che è andato di lusso ai bianconeri, ma che ha lasciato l'amaro in bocca al Milan di Massimiliano Allegri, il quale ha dovuto recriminare per le occasioni mancate dai suoi uomini chiave.

Allegri, al suo struggente ritorno nella sua ex casa, si è mostrato teso fino alla fine, arrivando a infuriarsi per una mischia concessa al limite dell'area nei minuti finali. Nonostante il Milan sia rimasto a un passo dalla vetta (condivisa da Roma e Napoli) e abbia giocato in trasferta, la squadra poteva e doveva vincere la partita.

Il Milan è apparso più avanti nella crescita e nell'impianto di gioco, guidato da un Luka Modric in stato di grazia. Il croato, sempre nel vivo del gioco con l'87% di precisione nei passaggi, ha dipinto le due giocate che avrebbero dovuto decidere il match: Il lancio per Gimenez, che ha portato al rigore per fallo di Kelly. Il rigore è stato fallito da Pulisic, che ha calciato alto il pallone, un errore che Allegri aveva intuito e che gli aveva raccomandato di non commettere. L'assist nel corridoio per Leao, subentrato a partita in corso, il quale si è inchiodato davanti a Di Gregorio e non è riuscito a concludere con la cattiveria necessaria. Leao, che ha sbagliato due gol fatti nei pochi minuti concessi, è sembrato un "purosangue a briglie sciolte" ma poco efficace.

La Juventus è stata travolta dai fischi dello Stadium e ha confermato i suoi limiti: pochissimo gioco, povertà del centrocampo e assenza di un laterale difensivo adeguato. Il pareggio è il quinto consecutivo per la squadra di Tudor (inclusa la Champions).
 

jumpy65

Junior Member
Registrato
27 Settembre 2014
Messaggi
3,562
Reaction score
1,214
Partita che sul piano delle occasioni è stata dominata, almeno 4 occasioni due di gimenez e due di leao piu il rigore. La juve ha avuto il rimpallo che ha messo gatti davanti a maignan e nient'altro
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
246,055
Reaction score
46,933
I quotidiani in edicola su Juve - Milan 0-0.

GDS: la partita tra Juventus e Milan è terminata con uno strano pareggio senza gol, che a prima vista sembra positivo per entrambe, ma in realtà dovrebbe scontentarle.

Per la Juventus: Il pareggio è considerato buono perché ha frenato il Milan (che arrivava da 4 vittorie consecutive), ha permesso di affiancare l'Inter in classifica e di restare imbattuta, come solo l'Atalanta. Tuttavia, è il quinto pareggio consecutivo per la Juve, che non ha mostrato miglioramenti nel gioco o nell'identità tattica. La squadra non vince dal 13 settembre, e lo Stadium ha espresso il suo malcontento con dei fischi a fine partita.

Per il Milan: Il punto è "bello" per Allegri, che ha ottenuto un'altra prova di solidità con il quarto clean-sheet in sei partite (non accadeva dal 2006-07), e la squadra resta a soli due punti dalla vetta. Tuttavia, il Milan deve recriminare per aver giocato meglio e creato di più, sprecando un rigore e due macro occasioni da gol.

Il primo tempo è stato "soporifero", caratterizzato da blocchi bassi e palleggio lento. Il Milan ha provato a costruire con le geometrie di Modric (il migliore in campo) e la posizione offensiva di Pulisic. La Juve di Tudor, invece, ha giocato con una "creatività sotto il minimo sindacale" e la scelta di tenere David in campo ha lasciato Vlahovic in panchina. Il migliore della Juventus è stato Conceição, che ha creato problemi sulla fascia, ma è stato sostituito troppo presto. Il secondo tempo si è aperto con l'episodio chiave: Rigore Sprecato: Al 7', Modric innesca l'azione che porta al rigore su Gimenez. Pulisic ha sprecato l'occasione, segnando il 5° errore su 7 rigori calciati dal Milan di Allegri. Leao Sprecato: Entrato per un buon Gimenez, Leao ha sprecato malamente due occasioni limpide, dimostrando lentezza nel recupero e adattabilità al ruolo. Allegri deve affrontare il potenziale "problema" Leao, che non offre il lavoro difensivo e di sacrificio garantito da Gimenez. Il risultato finale, in cui i bianconeri sono usciti tra i fischi e i rossoneri con il rimpianto di aver perso l'occasione di raggiungere la vetta, ha lasciato un senso di insoddisfazione per entrambe le squadre.

Tuttosport: Il match tra Juventus e Milan si è concluso con un pareggio senza reti, che rappresenta il quinto consecutivo (tra campionato e Champions) per la squadra di Igor Tudor, un risultato che suona come un campanello d'allarme per le prestazioni dei bianconeri.

Nonostante il ritorno di Massimiliano Allegri allo Stadium (accolto con un'ovazione), la partita non si è conclusa con una vittoria del Milan solo per l'errore su rigore. La Juventus ha mostrato "poche idee" e un "attacco spuntato", con un gioco troppo dipendente dalle iniziative dei singoli.

Il Milan, che per occasioni create avrebbe meritato la vittoria, è stato in spinta costante, anche se la squadra di Tudor era riuscita a bloccare Modric, costringendolo ad arretrare.

L'Errore Chiave: Il momento cruciale è avvenuto quando Modric (che appena ha avuto un centimetro di spazio ha verticalizzato) ha innescato l'azione che ha portato al rigore per fallo di Kelly su Gimenez. Pulisic ha però calciato "in curva" il tiro dal dischetto, un errore che ha graziato la Juve.

Cambi Tattici: Allegri ha provato a "mettere il turbo" con gli ingressi di Leao e Loftus-Cheek. Tudor ha risposto con Vlahovic, Openda e Thuram, togliendo Conceição, Yildiz e David, ma l'attacco juventino è rimasto nullo.

Il Milan è ora staccato dalla vetta da due punti, e per la Juventus la sosta dovrà servire a invertire una rotta considerata pericolosa.


CorSport: Il match dello Stadium tra Juventus e Milan è terminato con uno 0-0 che è andato di lusso ai bianconeri, ma che ha lasciato l'amaro in bocca al Milan di Massimiliano Allegri, il quale ha dovuto recriminare per le occasioni mancate dai suoi uomini chiave.

Allegri, al suo struggente ritorno nella sua ex casa, si è mostrato teso fino alla fine, arrivando a infuriarsi per una mischia concessa al limite dell'area nei minuti finali. Nonostante il Milan sia rimasto a un passo dalla vetta (condivisa da Roma e Napoli) e abbia giocato in trasferta, la squadra poteva e doveva vincere la partita.

Il Milan è apparso più avanti nella crescita e nell'impianto di gioco, guidato da un Luka Modric in stato di grazia. Il croato, sempre nel vivo del gioco con l'87% di precisione nei passaggi, ha dipinto le due giocate che avrebbero dovuto decidere il match: Il lancio per Gimenez, che ha portato al rigore per fallo di Kelly. Il rigore è stato fallito da Pulisic, che ha calciato alto il pallone, un errore che Allegri aveva intuito e che gli aveva raccomandato di non commettere. L'assist nel corridoio per Leao, subentrato a partita in corso, il quale si è inchiodato davanti a Di Gregorio e non è riuscito a concludere con la cattiveria necessaria. Leao, che ha sbagliato due gol fatti nei pochi minuti concessi, è sembrato un "purosangue a briglie sciolte" ma poco efficace.

La Juventus è stata travolta dai fischi dello Stadium e ha confermato i suoi limiti: pochissimo gioco, povertà del centrocampo e assenza di un laterale difensivo adeguato. Il pareggio è il quinto consecutivo per la squadra di Tudor (inclusa la Champions).
.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
246,055
Reaction score
46,933
CorSera: la partita tra Juventus e Milan si è conclusa con uno 0-0 che, pur non danneggiando gravemente nessuna delle due in classifica, ha lasciato rimpianti al Milan e ha scatenato i fischi dello Stadium per la Juventus. Il Milan ha confermato la sua solidità difensiva, ma ha sbagliato troppo in fase offensiva: Christian Pulisic ha fallito un calcio di rigore. Rafael Leao ha sprecato due gol fatti, in particolare un'occasione a pochi passi da Di Gregorio, un errore definito "sciagurato". L'errore di Leao, su un assist perfetto di Luka Modric (simbolo del valore aggiunto della squadra), solleva dubbi sul suo status di leader, con l'articolo che suggerisce che "merita la panchina" se non ritrova sé stesso. Nonostante la vittoria sfumata, il Milan "dribbla un altro ostacolo" e resta a un passo dalla vetta, anche se l'occasione sprecata impedisce alla squadra di rimanere a contatto con le capoliste. Allegri, commosso per l'accoglienza al suo ritorno, esce indenne ma con il rammarico di aver avuto la vittoria a portata di mano.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
41,114
Reaction score
4,920
Io dico solo una cosa: in queste 6 gare dovevamo avere 18 punti facili facili. Ne abbiamo 13.

Il Napoli ha fatto schifo sempre tranne a Firenze, ne ha 15.

La Roma dovrebbe averne 5-6 ne ha 15.

L’Inter è a 12.
Mah...tutte ipotesi..alla fine contano i punti fatti
 

Similar threads

Alto