Riporto anche la mia esperienza. Un anno fa ho assemblato un pc gaming spendendo sui 1.000 euro (già assemblato sarebbe costato di più con caratteristiche tecniche inferiori). Ti riassumo velocemente i costi a spanne:
- Case con vetro 70€
- Alimentatore 750W 80€
- Scheda madre B360 130€
- Processore Intel I5-9400F 170€ (La F significa che non ha una scheda video integrata che è inutile dovendone comprare una dedicata)
- Scheda video Nvidia 1660 Ti (2 ventole) 300€
- Ram 2 banchi da 8 gb (16 gb) 80€
- SSD Nvme Intel (schedino piccolissimo da mettere direttamente sulla scheda madre con velocità elevatissime) da 1TB 130€
Non è una configurazione top ma al momento riesco a far girare qualsiasi gioco al massimo della risoluzione. L'ho montato io semplicemente documentandomi (un bel po') su internet ed è soddisfacente farlo da soli (se tutto va bene

).
Scendere sotto queste caratteristiche è un suicidio dunque [MENTION=4]Tifo'o[/MENTION] considera che un pc gaming da assemblare ti costerà un migliaio di euro ma tra qualche anno non sarà tutto da buttare in blocco. Ti basterà fare degli upgrade (cambio processore o cambio scheda video). Tra i vantaggi considera che il PC non è solo uno scatolotto per giocare ma può servirti per qualsiasi cosa (in questo periodo sto lavorando in smartworking su file excel pesanti senza alcun problema grazie alla potenza del pc e ho ricevuto in regalo un drone e credo userò il PC per montare piccoli video). Inoltre, ma su questo non sono ferratissimo, puoi giocare agli online senza costi aggiuntivi e puoi giocare offline senza alcun costo sapendo smanettare nemmeno così tanto.
-