- Registrato
- 6 Agosto 2012
- Messaggi
- 249,153
- Reaction score
- 48,044
GDS: nonostante nessuno nel Milan pronunci la parola "Scudetto", la classifica parla chiaro: il Milan è secondo a -2 dalla Roma, alla pari con il Napoli e a +1 sull'Inter. Il Milan non perde mai contro le dirette concorrenti e gioca una sola volta a settimana, elementi che lo rendono una seria candidata al titolo.
È Solido nei Momenti Chiave: Anche se gli xG del derby erano sfavorevoli (1,74 a 0,88 per l'Inter, con rigore sbagliato e due pali), la squadra è "maledettamente solida" quando difende. Negli scontri diretti ha incassato un solo gol (su rigore) a fronte di 6,5 xG concessi. Allegri ha saputo interpretare i finali, schierando un 5-3-2 impenetrabile per vie centrali, esaltando difensori come Gabbia (sottovalutato ma impressionante per costanza).
Ha Margini di Crescita Maggiori: Rispetto a Napoli (in cerca di fisionomia e con le "tempeste" di Conte), Inter (con problemi negli scontri diretti) e Roma (non abituata a fare la corsa davanti), i problemi del Milan (concentrazione contro le piccole e soluzioni offensive contro squadre chiuse) sono più risolvibili, specialmente con uno specialista come Allegri.
Il Ritorno di Rabiot è Cruciale: Il "vero" Milan si è visto quando Adrien Rabiot (il secondo cuore della squadra) è stato accanto a Modric. Nelle cinque partite giocate con lui, il Milan ha vinto quattro volte e pareggiato una volta a Torino, dove avrebbe meritato di più. Rabiot garantisce una presenza costante (tra 28 e 34 presenze stagionali).
I Campioni Sono Uniti: I singoli campioni, che in passato rendevano la squadra incostante, ora "lavorano per lo stesso obiettivo". Maignan è tornato al suo livello, Leao è in crescita, Pulisic è costante e soprattutto Modric, con la sua mentalità da Real Madrid, obbliga tutti ad essere ambiziosi.
È Solido nei Momenti Chiave: Anche se gli xG del derby erano sfavorevoli (1,74 a 0,88 per l'Inter, con rigore sbagliato e due pali), la squadra è "maledettamente solida" quando difende. Negli scontri diretti ha incassato un solo gol (su rigore) a fronte di 6,5 xG concessi. Allegri ha saputo interpretare i finali, schierando un 5-3-2 impenetrabile per vie centrali, esaltando difensori come Gabbia (sottovalutato ma impressionante per costanza).
Ha Margini di Crescita Maggiori: Rispetto a Napoli (in cerca di fisionomia e con le "tempeste" di Conte), Inter (con problemi negli scontri diretti) e Roma (non abituata a fare la corsa davanti), i problemi del Milan (concentrazione contro le piccole e soluzioni offensive contro squadre chiuse) sono più risolvibili, specialmente con uno specialista come Allegri.
Il Ritorno di Rabiot è Cruciale: Il "vero" Milan si è visto quando Adrien Rabiot (il secondo cuore della squadra) è stato accanto a Modric. Nelle cinque partite giocate con lui, il Milan ha vinto quattro volte e pareggiato una volta a Torino, dove avrebbe meritato di più. Rabiot garantisce una presenza costante (tra 28 e 34 presenze stagionali).
I Campioni Sono Uniti: I singoli campioni, che in passato rendevano la squadra incostante, ora "lavorano per lo stesso obiettivo". Maignan è tornato al suo livello, Leao è in crescita, Pulisic è costante e soprattutto Modric, con la sua mentalità da Real Madrid, obbliga tutti ad essere ambiziosi.