E se Diego Fusaro entrasse in politica? Pareri...

Controcorrente

Junior Member
Registrato
23 Gennaio 2017
Messaggi
862
Reaction score
664
Ahahaahhahahahahahhahhahaahha credo che possa fare solo una cosa nella vita con successo: il comico. Anzi.. il TurboComico :ghign:
 
Registrato
12 Dicembre 2014
Messaggi
10,616
Reaction score
5,854
Fusaro lo voterei, se non altro perché ha le idee chiare. Se fosse stato candidato nel mio collegio, avrei votato Bagnai. Chiunque porti nel discorso pubblico una consapevolezza della pericolosità dell'Unione Europea (e dell'Euro) avrà il mio voto. Il liberismo UE nella sua versione ordoliberista tedesca è incompatibile con la Costituzione italiana perché lascia la società in balia di sé stessa, sottraendo allo Stato il suo ruolo di equilibratore che la Costituzione gli assegna.
Un altro che voterei col sangue è Luciano Barra Caracciolo, anche come dittatore (iperbole, ovviamente).
 

rot-schwarz

Well-known member
Registrato
25 Luglio 2017
Messaggi
1,048
Reaction score
37
L’Europa ci ha dato 75 anni di pace in una terra dove c’era una guerra all’anno.
Non serve piú difendere la,patria con il sangue perché la “patria” é di tutti e quindi non serve difenderla.

Cosa ha fatto l’Italia? Mi verrebbe da dire cosa hanno fatto gli Italiani, votando prima il pentapartito, poi Berlusconi, poi Salvini che hanno fatto con l’Italia i loro comodi (come d’altronde fanno gli italiani, principi del sotterfugio).

Se devo scegliere un modello per definire regole e loro applicazione non scelgo certo quello italiano. Sono spesso in giro per lavoro e mi trovo a parlare con molti emigrati legati ancora al nostro paese (per lo piú 5 stelle, non so dire perché). Sono tutti nostalgici del nostro paese, ma il concetto é che se fosse amministrato come ad esempio la Germania, sarebbe il piú grande paese del mondo, invece siamo lì che ci scaviamo la fossa da soli con imbrogli, evasioni, clientelismo..

In questa ottica se fossi obbligato a scegliere tra una struttura federale alla tedesca, con un parlamento unico legiferante europeo, con le nazioni con le stesse autonomie concesse ai Bund tedeschi e un sistema di controllo delle regole piú rigoroso, dico che questo modello é assolutamente preferibile rispetto ad un Italia fuori dall’Europa, che torna a fare il peggio del peggio, manovrata dai potentati locali (Mafia, Casamonica, partiti politici, massoneria), con potere d’acquisto nullo e un’inflazione galoppante che uccide qualunque idea di futuro.

Se l'italia avrebbe avuto dal dopoguerra una costituzione come quella tedesca e una legge elettorale come quella tedesca con un sbarramento al 5 %, il pentapartito in Italia non avrebbe mai esistito, la DC avrebbe governato molti anni da solo o forse in coalizione con Il PLI, e i governi non avrebbero cambiato ogni anno.
Con la costituzione italiana che un presidente della repubblica non votato dal popolo ha piu' potere di un primo ministro e' una porcheria italiana.
Con una costituzione diversa e governi piu' stabili, ricatti e corruzioni sarebbbero molto piu' contenuti. Il probleme e' la costituzione Italiana e il ruolo del Parlamento e del senato.
 

Boomer

Well-known member
Registrato
8 Agosto 2017
Messaggi
4,064
Reaction score
77
E cosa cambierebbe? Fusaro è comunista e nessun partito comunista prenderebbe voti sufficienti a contare qualcosa.
 
Registrato
21 Maggio 2015
Messaggi
3,002
Reaction score
149
Se l'italia avrebbe avuto dal dopoguerra una costituzione come quella tedesca e una legge elettorale come quella tedesca con un sbarramento al 5 %, il pentapartito in Italia non avrebbe mai esistito, la DC avrebbe governato molti anni da solo o forse in coalizione con Il PLI, e i governi non avrebbero cambiato ogni anno.
Con la costituzione italiana che un presidente della repubblica non votato dal popolo ha piu' potere di un primo ministro e' una porcheria italiana.
Con una costituzione diversa e governi piu' stabili, ricatti e corruzioni sarebbbero molto piu' contenuti. Il probleme e' la costituzione Italiana e il ruolo del Parlamento e del senato.

Capisco perché odi l'Italia e la sua lingua
 

Konrad

Senior Member
Registrato
12 Giugno 2015
Messaggi
6,445
Reaction score
333
Personalmente sono deluso da tutti e dico tutti i partiti che occupano la poltrona in parlamento. Il 5 Stelle ha fatto una porcata ingiustificabile, ma Salvini che poteva sfiduciare Mattarella inizialmente ed evitare di consegnarci al PD lo vedo altrettanto complice. Insomma, non c'è un partito che veramente faccia la guerra alla UE minacciando seriamente un'uscita. Visto che ormai è una moda che i personaggi famosi, vedasi Beppe Grillo, si diano alla politica, non ci vedrei affatto male il filosofo Diego Fusaro.

Per lui il sovranismo e la lotta ai banchieri è uno dei capisaldi e magari, seppur marxista ma contro la sinistra odierna, potrebbe sostenere una delle battaglie appartenenti attualmente alla destra. Certo, un suo possibile partito non potrà mai avere chissà quali consensi e dovrà farne di strada, visto che non ha la popolarità del già citato Grillo, ma magari potrebbe fare una futura alleanza con Salvini e Meloni togliendo di mezzo Berlusconi e dare vita ad una vera coalizione sovranista. Anche perchè, in questa situazione politica, io non posso fare altro che astenermi e magari un ingresso sulla scena di un intellettuale anti-elite come Fusaro può farmi cambiare idea. Voi che ne dite?

Meglio Diego Fuser di Diego Fusaro :ghign:
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,649
Reaction score
4,358
L’Europa ci ha dato 75 anni di pace in una terra dove c’era una guerra all’anno.
Non serve piú difendere la,patria con il sangue perché la “patria” é di tutti e quindi non serve difenderla.

Cosa ha fatto l’Italia? Mi verrebbe da dire cosa hanno fatto gli Italiani, votando prima il pentapartito, poi Berlusconi, poi Salvini che hanno fatto con l’Italia i loro comodi (come d’altronde fanno gli italiani, principi del sotterfugio).

Se devo scegliere un modello per definire regole e loro applicazione non scelgo certo quello italiano. Sono spesso in giro per lavoro e mi trovo a parlare con molti emigrati legati ancora al nostro paese (per lo piú 5 stelle, non so dire perché). Sono tutti nostalgici del nostro paese, ma il concetto é che se fosse amministrato come ad esempio la Germania, sarebbe il piú grande paese del mondo, invece siamo lì che ci scaviamo la fossa da soli con imbrogli, evasioni, clientelismo..

In questa ottica se fossi obbligato a scegliere tra una struttura federale alla tedesca, con un parlamento unico legiferante europeo, con le nazioni con le stesse autonomie concesse ai Bund tedeschi e un sistema di controllo delle regole piú rigoroso, dico che questo modello é assolutamente preferibile rispetto ad un Italia fuori dall’Europa, che torna a fare il peggio del peggio, manovrata dai potentati locali (Mafia, Casamonica, partiti politici, massoneria), con potere d’acquisto nullo e un’inflazione galoppante che uccide qualunque idea di futuro.

La pace ce l'hanno data i trattati che hanno di fatto disarmato i tedeschi, motori delle ultime guerre europee (e a cui noi guardiamo con ammirazione per il loro rigore..).. Non l'Europa che infatti nulla ha saputo fare x impedire guerre in Europa stessa, come il Kosovo o l'ucraina, o per risolvere situazioni ai nostri confini come la Libia tanto x fare un esempio..
Politicamente l'Europa non esiste.. Ed è anche il grosso problema, perché alla fine le politiche europee non sono decise in modo democratico, sono decise a tavolino da burocrati non eletti..e qui appare evidente la distanza abissale con gli stati uniti dove la gente elegge il presidente e quindi le politiche.. Qui non capiterà mai perché tedeschi e francesi (con la vedette del benelux) MAI lasceranno che la guida europea non sia in mano loro ma possa finire altrove... E non mi tirate fuori draghi per favore.. Sentivo perfino qualcuno invocarlo premier.. Uno peggio di monti sarebbe..
Concordo sul caos italiano, purtroppo è vero.. Ma questo a causa di una costituzione ormai anacronistica che andrebbe rivista x evitare che avvenga quanto abbiamo appena visto, dove un fesso si sveglia una mattina e fa cadere il governo inventandosi la fregnaccia dei troppi no..
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Purtroppo siamo solo noi italiani che odiamo la nostra gente e la nostra patria così tanto che vorremmo sparisse diluendosi in una cosa umanisticamente inesistente, ovvero l'Europa.
Ogni altro paese europeo Mai si sognerebbe di dire che preferirebbe sparisse la propria terra immaginando che davvero dei tedeschi o dei francesi metteranno mai gli europei avanti ai loro connazionali..
Chissà cosa vi ha fatto di male questo paese che ha arricchito i vostri avi e chissà cosa pensate vi daranno in futuro quei signori, tedeschi e francesi, che da sempre nella loro Storia hanno provato a mettere le mani sulla nostra terra.. Quanto sangue versato per difenderla dai nostri padri perché oggi da un divano i figli la regalino..
Mah.. Ve ne accorgerete fra 15-20 anni...

in ogni fott.uto paese ci sono monumenti di caduti della 1a guerra mondiale. gente di 20 anni morta per difendere la patria per noi. noi che adesso la stiamo regalando felicemente a tedeschi, francesi e africani.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
La pace ce l'hanno data i trattati che hanno di fatto disarmato i tedeschi, motori delle ultime guerre europee (e a cui noi guardiamo con ammirazione per il loro rigore..).. Non l'Europa che infatti nulla ha saputo fare x impedire guerre in Europa stessa, come il Kosovo o l'ucraina, o per risolvere situazioni ai nostri confini come la Libia tanto x fare un esempio..
Politicamente l'Europa non esiste.. Ed è anche il grosso problema, perché alla fine le politiche europee non sono decise in modo democratico, sono decise a tavolino da burocrati non eletti..e qui appare evidente la distanza abissale con gli stati uniti dove la gente elegge il presidente e quindi le politiche.. Qui non capiterà mai perché tedeschi e francesi (con la vedette del benelux) MAI lasceranno che la guida europea non sia in mano loro ma possa finire altrove... E non mi tirate fuori draghi per favore.. Sentivo perfino qualcuno invocarlo premier.. Uno peggio di monti sarebbe..
Concordo sul caos italiano, purtroppo è vero.. Ma questo a causa di una costituzione ormai anacronistica che andrebbe rivista x evitare che avvenga quanto abbiamo appena visto, dove un fesso si sveglia una mattina e fa cadere il governo inventandosi la fregnaccia dei troppi no..

Invece quello che dici é la dimostrazione di quanto affermo.

Ci sono state guerre ovunque nel mondo, anche in Europa (Ucraina, Croazia, Bosnia, Kosovo, Turchia,Georgia, Adzerbaijan) ma non nell’area UE. L’area Ue, che é stato il focolaio di tantissime guerre (vogliamo parlare tra Francia e Inghilterra?) é da 75 anni un’oasi di pace. La dimostrazione piú plastica é la questione Irlandese. Anni di guerra civile, magicamente risolti applicando la,libera circolazione europea.
Infatti appena si é ventilata la hard Brexit giá il conflitto si é riacceso (6 ordigni ritrovati in questa settimana ai confini tra Irlanda e Irlanda del Nord).
 
Alto