E' morto Val Kilmer. Aveva 65 anni.

Registrato
8 Gennaio 2014
Messaggi
3,944
Reaction score
2,727
guarda, ogni biopic ha delle scene inventate, pure quello su charlie parker di clint eastwood, che è fatto benissimo.e se lo vuoi chiamare biopic, va bene, fai pure, ma è molto di più. non è un solo un film sul mito dei doors, è un film sul concetto di mitologema nella modernità, ossia sulla costruzione del mito. inoltre è un film che mette bene in chiaro come la musica dei doors sia davvero sciamanica, e che l'aggettivo sciamanico associato ai doors non è affatto un luogo comune, anche se si è abusato. ed era sciamanica perchè era ed è una musica junghiana, in cui ogni elemento sonoro, voce compresa, non rimangono in superfice ma ti scavano nell'animo: l'urlo di the end, per esempio. mentre la musica dei velvet underground, altro gruppo che adoro, è una musica valutabile solo per l'aspetto musicale. val è la copia sputata di jim, poi che accentui determinate pose è normalissimo, è un film, e c'è un messaggio da far passare. gli altri aspetti della personalità di jim non sono esposti, ma si vedono eccome in controluce, a partire dalla scena iniziale dell'incidente della famiglia indiana. il rapporto tormentato con pam, al di là delle esagerazioni, che ripeto sono funzionali al concetto di cinema, è reso abbastanza bene, tradimenti compresi, che c'erano da entrambe le parti. ma ripeto, de gustibus, e capisco che anche ai fan possa non piacere. solo una cosa: posso chiederti l'età? questo direbbe molto. Io ho 47 anni, l'ho visto negli anni novanta quando uscì, e ti posso dire che al di là della critica, al pubblico piacque moltissimo.
bella recensione, ci sta. E' il bello dell'arte, si presta a molteplici chiavi di lettura. Io sono un pragmatico e un po' purista, motivo per cui già di mio non amo i biopic, oppure ad esempio non tollero certe deviazioni del film de Il Signore degli Anelli dai libri di Tolkien. Mi rendo conto in questo di essere un pochino estremista. Comunque io ho 40 anni, il film lo vidi a cavallo tra i 90 e i 2000. Era un film ancora molto chiacchierato all'epoca.
 

rossonerosud

Junior Member
Registrato
18 Giugno 2017
Messaggi
2,419
Reaction score
1,627
bella recensione, ci sta. E' il bello dell'arte, si presta a molteplici chiavi di lettura. Io sono un pragmatico e un po' purista, motivo per cui già di mio non amo i biopic, oppure ad esempio non tollero certe deviazioni del film de Il Signore degli Anelli dai libri di Tolkien. Mi rendo conto in questo di essere un pochino estremista. Comunque io ho 40 anni, il film lo vidi a cavallo tra i 90 e i 2000. Era un film ancora molto chiacchierato all'epoca.
sul signore degli anelli ti do ragione al 100x100
 
Alto