È morto il medico che segnaló il coronavirus cinese

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
248,863
Reaction score
47,951
Li Wenliang, medico di 34 anni che per primo segnaló il coronavirus cinese senza essere creduto, è morto proprio a causa del coronavirus. Era in terapia intensiva dal 2 febbraio
 

iceman.

Senior Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
22,167
Reaction score
4,481
Li Wenliang, medico di 34 anni che per primo segnaló il coronavirus cinese senza essere creduto, è morto proprio a causa del coronavirus. Era in terapia intensiva dal 2 febbraio

Mamma mia, 34 anni, eh ma colpisce solo gli anziani e i bambini.
Mattarella poi che va a fare visita ai bambini cinesi non si può vedere, andasse dove sono ricoverati quelli infetti...
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
248,863
Reaction score
47,951
Mamma mia, 34 anni, eh ma colpisce solo gli anziani e i bambini.
Mattarella poi che va a fare visita ai bambini cinesi non si può vedere, andasse dove sono ricoverati quelli infetti...

Prima di far entrare Mummia lì dentro a quei ragazzini avranno contato pure i capelli. Tutto cinema radical shit
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
capisco le preoccupazioni, ma il tasso di mortalita' reale non solo non e' il 2%, ma neanche l'1%. Stiamo parlando probabilmente dello 0.1%. Sto seguendo un medico inglese su youtube, sostiene che i casi reali non riportati in cina siano ad oggi oltre 350mila, e questo perche hanno tutti sintomatologia lieve. Purtroppo i casi vanno considerati tutti, e la mortalita' reale si abbasserebbe anche ancora. Parliamo dello 0.1-0.5%. Questi sono numeri e i numeri non possono essere contestati, poi potete trarre tutte le considerazioni che volete e pensare che ogni paziente infetto da 2019-nCoV va incontro a morte certa. Liberi di farlo, ma le cose non stanno cosi. La situazione che stiamo affrontando e' certamente molto grave, ma non drammatica come possa sembrare.

fossero veri i dati del medico inglese ok... magari.

però prendo i casi "conosciuti" e cioè i 2 italiani, l'americano che stava per morire e adesso quel cinese qui. tutti giovani o comunque non vecchissimi e nessuno con problemi a quanto pare. vanno in contrasto con queste percentuali che lasciano il tempo che trovano perchè secondo me non sono numeri certi, ma ognuno ne spara di diversi.

comunque da un certo punto di vista direi che hai ragione perchè non mi spiego come in una città di 11M di abitanti se il virus è così contagioso si siano ammalati solo in 30.000.

dai dati attuali a wuhan su 20.000 infetti ci sono 550 morti e 700 recuperi, mentre in tutto il resto del mondo cina compresa su 10.000 malati ci sono soltanto 15 morti e 700 recuperi.
le proporzioni non tornano affatto. potrebbe essere come dici tu e a wuhan invece che 20.000 infetti ce ne sono stato 400.000 e di recuperi a questo punto chissà quanti... così le proporzioni avrebbero un senso.

ad ogni modo abbiamo 600 morti in poche settimane in una città dove tutti sono barricati in casa e non si sa come si attaccano ancora il virus tra di loro, che ogni giorno infetta sempre più gente.
ma soprattutto gli unici 2 in italia che abbiamo visto stan morendo (che sfiga è... se fosse lo 0,1% ognuno significa che le probabilità di morte di entrambi è 1 su 1 milione).
dati che non hanno senso...
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
36,363
Reaction score
13,786
fossero veri i dati del medico inglese ok... magari.

però prendo i casi "conosciuti" e cioè i 2 italiani, l'americano che stava per morire e adesso quel cinese qui. tutti giovani o comunque non vecchissimi e nessuno con problemi a quanto pare. vanno in contrasto con queste percentuali che lasciano il tempo che trovano perchè secondo me non sono numeri certi, ma ognuno ne spara di diversi.

comunque da un certo punto di vista direi che hai ragione perchè non mi spiego come in una città di 11M di abitanti se il virus è così contagioso si siano ammalati solo in 30.000.

dai dati attuali a wuhan su 20.000 infetti ci sono 550 morti e 700 recuperi, mentre in tutto il resto del mondo cina compresa su 10.000 malati ci sono soltanto 15 morti e 700 recuperi.
le proporzioni non tornano affatto. potrebbe essere come dici tu e a wuhan invece che 20.000 infetti ce ne sono stato 400.000 e di recuperi a questo punto chissà quanti... così le proporzioni avrebbero un senso.

ad ogni modo abbiamo 600 morti in poche settimane in una città dove tutti sono barricati in casa e non si sa come si attaccano ancora il virus tra di loro, che ogni giorno infetta sempre più gente.
ma soprattutto gli unici 2 in italia che abbiamo visto stan morendo (che sfiga è... se fosse lo 0,1% ognuno significa che le probabilità di morte di entrambi è 1 su 1 milione).
dati che non hanno senso...

Riflettevo proprio sui numeri: 24.000 malati, 550 morti e 700 recuperi.

Ma i 23 mila rimasti? dove sono? come stanno?

Se stiamo alle medie "chiare" , quello in America, quelli in Italia, e il medico Cinese, c'è da preoccuparsi.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
36,363
Reaction score
13,786
AGGIORNAMENTO:
Dalla Cina dicono che il medico non sia morto ma è comunque in fin di vita.

L'OMS ha annunciato la morte del medico.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
248,863
Reaction score
47,951
Praticamente, tutti i casi conosciuti o resi noti, sono finiti o stanno finendo male. Si parla di guariti, ma dove sono? Possibile che non esista un'intervista ad una persona che è guarita.

A me sto 2% di mortalità sembra una grandissima panzana. Una cinesata...per restare in tema.
 
Alto