- Registrato
- 24 Marzo 2014
- Messaggi
- 21,308
- Reaction score
- 2,436
É la fine della lega nazionale di Salvini?
Meno di 17 mesi fa (sembra una vita, ma é passato pochissimo), Salvini e la sua Lega “nazionale” erano sul tetto d’Italia: trionfo alle elezioni, ministro dell’Interno, lunghe mani sul governo che sembrava il governo Salvini.
Ma a quel punto viene colto dalla sindrome di Renzi: ha tantissimo, ma vuole tutto, fa saltare il governo dal mare convinto di andare alle elezioni, ma ha fatto male i conti e si ritrova all’opposizione.
Prepara la resa dei conti elettorali con l’obbiettivo sbandierato di espugnare Emilia-Romagna e Toscana, cambia il nome del partito da Lega Nord a Lega per Salvini... risultati....
In Emilia spazzato via.
Alle recenti regionali dove 17 mesi fa la situazione sulla base delle alleanze attuali era....
Veneto
CDX 63%
CSX 24%
M5S 9%
Liguria
CDX 48%
CSX+ M5S 44% - %Italia dei Valori
Marche
CDX 51%
CSX 27%
M5S 18%
Toscana
CDX 42%
CSX 38%
M5S 12%
Puglia
CDX 46%
CSX 21% - %Italia dei valori
M5S 26%
Campania
CDX 39%
CSX 23%
M5S 33%
E quindi si poteva puntare al 6-0....
Un anno dopo...
Veneto
CDX +13%
CSX -8%
M5S -5%
Liguria
CDX +8%
CSX+ M5S -6% +%Italia dei Valori
Marche
CDX -2%
CSX +10%
M5S -9%
Toscana
CDX -2%
CSX +10%
M5S -6%
Puglia
CDX -7%
CSX +25% - %Italia dei valori
M5S -15%
Campania
CDX -23%
CSX +45%
M5S -20%
È evidente come invece di assorbire voti dal M5S causa rifiuto dell’allenza con il PD, il CDX ha perso voti in tutto il centro e soprattutto al sud. Insomma il progetto di Lega “Nazionale” é stato rifiutato. É stato invece premiato il consenso nel Nord produttivo, ma anche qui... ad esempio in Veneto dove tra le liste che sostenevano Zaia c’era una “Zaia presidente” è una “Lega per Salvini” il derby finisce 45-15 per Zaia e la sua “Lega del Nord produttivo”.
Insomma un 6-0 di 17 mesi fa si é trasformato in un 3-3 dove a trionfare per il centro destra sono 3 avversari di Salvini: Toti, rappresentante del centro o “ex Forza Italia, collaborativi”, la Lega del Nord di Zaia, il candidato della Meloni.
Non puó esistere disfatta piú grande per Salvini: dopo 17 mesi “perde” 3 regioni a quel punto conquistabili, perde il governo, vincono i suoi avversari e i suoi “avversari” “interni”. Viene bocciato il progetto di Lega nazionale e adesso si preannuncia un periodo di “traversata nel deserto” di 2-3 anni all’opposizione con PDR scelto da altri. E tutto parte da una sua sciagurata decisione poco piú di un anno fa.
Non vedo come possa sopravvivere politicamente ad una disfatta simile.
Meno di 17 mesi fa (sembra una vita, ma é passato pochissimo), Salvini e la sua Lega “nazionale” erano sul tetto d’Italia: trionfo alle elezioni, ministro dell’Interno, lunghe mani sul governo che sembrava il governo Salvini.
Ma a quel punto viene colto dalla sindrome di Renzi: ha tantissimo, ma vuole tutto, fa saltare il governo dal mare convinto di andare alle elezioni, ma ha fatto male i conti e si ritrova all’opposizione.
Prepara la resa dei conti elettorali con l’obbiettivo sbandierato di espugnare Emilia-Romagna e Toscana, cambia il nome del partito da Lega Nord a Lega per Salvini... risultati....
In Emilia spazzato via.
Alle recenti regionali dove 17 mesi fa la situazione sulla base delle alleanze attuali era....
Veneto
CDX 63%
CSX 24%
M5S 9%
Liguria
CDX 48%
CSX+ M5S 44% - %Italia dei Valori
Marche
CDX 51%
CSX 27%
M5S 18%
Toscana
CDX 42%
CSX 38%
M5S 12%
Puglia
CDX 46%
CSX 21% - %Italia dei valori
M5S 26%
Campania
CDX 39%
CSX 23%
M5S 33%
E quindi si poteva puntare al 6-0....
Un anno dopo...
Veneto
CDX +13%
CSX -8%
M5S -5%
Liguria
CDX +8%
CSX+ M5S -6% +%Italia dei Valori
Marche
CDX -2%
CSX +10%
M5S -9%
Toscana
CDX -2%
CSX +10%
M5S -6%
Puglia
CDX -7%
CSX +25% - %Italia dei valori
M5S -15%
Campania
CDX -23%
CSX +45%
M5S -20%
È evidente come invece di assorbire voti dal M5S causa rifiuto dell’allenza con il PD, il CDX ha perso voti in tutto il centro e soprattutto al sud. Insomma il progetto di Lega “Nazionale” é stato rifiutato. É stato invece premiato il consenso nel Nord produttivo, ma anche qui... ad esempio in Veneto dove tra le liste che sostenevano Zaia c’era una “Zaia presidente” è una “Lega per Salvini” il derby finisce 45-15 per Zaia e la sua “Lega del Nord produttivo”.
Insomma un 6-0 di 17 mesi fa si é trasformato in un 3-3 dove a trionfare per il centro destra sono 3 avversari di Salvini: Toti, rappresentante del centro o “ex Forza Italia, collaborativi”, la Lega del Nord di Zaia, il candidato della Meloni.
Non puó esistere disfatta piú grande per Salvini: dopo 17 mesi “perde” 3 regioni a quel punto conquistabili, perde il governo, vincono i suoi avversari e i suoi “avversari” “interni”. Viene bocciato il progetto di Lega nazionale e adesso si preannuncia un periodo di “traversata nel deserto” di 2-3 anni all’opposizione con PDR scelto da altri. E tutto parte da una sua sciagurata decisione poco piú di un anno fa.
Non vedo come possa sopravvivere politicamente ad una disfatta simile.