- Registrato
- 6 Agosto 2012
- Messaggi
- 37,697
- Reaction score
- 6,724
Qualcosa la uefa lo fa. Il FpF. Infatti la Juve non puó permettersi questo stipendio senza cedere quello di Cristina.
Quindi le regole sul budget gli impediscono di concedere a troppi stipendi del genere. Se poi qualcuno fa spazio nel budget e glieli da..
Per avere soluzioni con il salary cap (che comunque anche li produce ingaggi da 40 milioni e ingaggi da 1) servirebbe prima di tutto una Lega unica europea con ricavi condivisi. Siamo lontanissimi.
I cartellini alti ci possono comunque "stare".. gli ingaggi alti NO. Se compri un giocatore ad alto costo di cartellino tipo 100 mln e delude ma l'ingaggio diciamo normale,tipo 3 mln, dopo puoi venderlo. Se oltre al cartellino paghi un ingaggio fuori logica, dopo ti trovi ostaggio del giocatore.
Il Barcellona ha preso Dembele a 140 mln ma non riesce a trovare una soluzione, ma non tanto per il cartellino ma per l'Ingaggio. Lo stesso discorso di Coutinho, Griziezamn.. lo stesso discorso col Milan quando hai Rodriguez che ti fa venire il latte alle ginocchia o comunque non riesci a ricavare quello che chiedi e sei costretto a svenderlo. Perché? Perché ha un ingaggio folle e vuole tanti solidi. Il problema di oggi sono questi maledetti stipendi troppo alti, ed il tuo amato FFP non ha fatto nulla anzi ogni anno aumentano sempre di più.