Draghi: "Vogliamo pace o condizionatore acceso?"

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,115
Reaction score
15,827
Non credo.
Ho letto le questioni tecniche, che non saprei riportarti perchè a fatica le ho comprese nonostante mastichi qualcosina.

Non è proprio semplice chiudere il "rubinetto" per i russi, fattibile eh, ma non cosi facile.
lo so ma se arrivi all'estremo non se lo fanno imporre secondo me
anche per noi è follia ma ne parlano pubblicamente alcuni
far qualcosa contrario al proprio interesse è stato ormai sdoganato
 
Registrato
23 Giugno 2015
Messaggi
14,218
Reaction score
3,823
vi faccio un'altra domanda,collegata a quella di Draghi ma posta in modo un pò diversa

è piu sociale che politica diciamo

se vi dicessero che rinunciando al caldo invernale salvereste (o contribuireste a salvare in modo importante) la vita di molti bambini..che non conoscete ma che sapete la situazione

che fareste? la risposta è solo SI (rinuncio al caldo) o NO (non rinuncio)..

lasciate perdere la russia l'ucraina ecc....ragionate come ipotesi in astratto

ps: no benaltrismo...o si o no

è una curiosità mia
 

Albijol

Senior Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
14,610
Reaction score
3,279
l'energia elettrica in Italia deriva prevalentemente dal nucleare in Francia, E-distribuzione acquista l'energia elettrica che poi viene acquistata dalle varie compagnie del mercato libero (centinaia e centinaia in Italia)
Non ne capisco niente ma leggendo da fonti sul web l'Italia compra pochissima energia elettrica, meno del 15 per cento. E non solo da Francia ma anche da Slovenia e Svizzera.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,153
Reaction score
12,632
lo so ma se arrivi all'estremo non se lo fanno imporre secondo me
anche per noi è follia ma ne parlano pubblicamente alcuni
Ti dirò, sincero.

E' paradossale "punire" la Russia in tutte le maniere senza chiudere pure la parte più renumerativa, cioè gli idrocarburi.
Se non sono delle mezze seghe, se imponi sanzioni devi andare fino in fondo, anche solo per coerenza.

Detto questo, sarei il primo, veramente, ad avere la qualità di vita distrutta, so che lo dicono tutti, ma io sto veramente male col caldo.
Ma male male male, su 10 persone sono sempre il primo che inizia a sudare e crepare sofferente, per farti capire.

Non so guarda, argomento scottante ed infatti l' hanno tenuto per ultimo.

Vedremo, non so che dirti.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,153
Reaction score
12,632
vi faccio un'altra domanda,collegata a quella di Draghi ma posta in modo un pò diversa

è piu sociale che politica diciamo

se vi dicessero che rinunciando al caldo invernale salvereste (o contribuireste a salvare in modo importante) la vita di molti bambini..che non conoscete ma che sapete la situazione

che fareste? la risposta è solo SI (rinuncio al caldo) o NO (non rinuncio)..

lasciate perdere la russia l'ucraina ecc....ragionate come ipotesi in astratto

ps: no benaltrismo...o si o no

è una curiosità mia
Si, ma bestemmiando veramente tanto.

A parte i bambini, a me non mi prendi con ste cose, in generale.

Sperando almeno serva a qualcosa.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,115
Reaction score
15,827
Ti dirò, sincero.

E' paradossale "punire" la Russia in tutte le maniere senza chiudere pure la parte più renumerativa, cioè gli idrocarburi.
Se non sono delle mezze seghe, se imponi sanzioni devi andare fino in fondo, anche solo per coerenza.

Detto questo, sarei il primo, veramente, ad avere la qualità di vita distrutta, so che lo dicono tutti, ma io sto veramente male col caldo.
Ma male male male, su 10 persone sono sempre il primo che inizia a sudare e crepare sofferente, per farti capire.

Non so guarda, argomento scottante ed infatti l' hanno tenuto per ultimo.

Vedremo, non so che dirti.
il problema è che parliamo dei privati cittadini, ma per le aziende invece che hanno bisogno per la produzione?
a questo non ci pensano i campioni...
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,153
Reaction score
12,632
il problema è che parliamo dei privati cittadini, ma per le aziende invece che hanno bisogno per la produzione?
a questo non ci pensano i campioni...
Infatti, come ho scritto in un altro intervento, più facile a leggeri blocchi di tipo notturno magari o nel week end.

Le aziende saranno le ultime ad essere toccate.
 

Blu71

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
46,535
Reaction score
18,916
vi faccio un'altra domanda,collegata a quella di Draghi ma posta in modo un pò diversa

è piu sociale che politica diciamo

se vi dicessero che rinunciando al caldo invernale salvereste (o contribuireste a salvare in modo importante) la vita di molti bambini..che non conoscete ma che sapete la situazione

che fareste? la risposta è solo SI (rinuncio al caldo) o NO (non rinuncio)..

lasciate perdere la russia l'ucraina ecc....ragionate come ipotesi in astratto

ps: no benaltrismo...o si o no

è una curiosità mia

Per salvare dei bambini e non solo è doveroso rinunciare a qualcosa. Quindi si.

Ma le nostre rinunce non servono a nulla se chi ha il potere non si impegna per la pace.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto